Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nastro del Ciel

Inaugurato il Mercatino, acceso l’albero in piazza: a Bassano è ufficialmente Natale. Oggi regolare invasione di visitatori in centro storico

Pubblicato il 26-11-2023
Visto 10.751 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Questo pomeriggio ho fatto un breve giro in centro storico, per una operazione alla Johann Sebastian Bach.
E cioè una toccata e fuga in redazione.
Sapevo che avrei trovato il centro affollato e me ne sono accorto subito.

Foto Alessandro Tich

Sono riuscito infatti a trovare a malapena un buco per parcheggiare la macchina in largo Parolini, che era già strapieno di auto in ogni angolo parcheggiabile, sia a pagamento che gratis.
Poi, camminando in via Roma dopo Porta Dieda, mi è apparsa davanti agli occhi la mia pluriennale ossessione, soprattutto ai tempi della mia vecchia e celebre finestra di Bassanonet affacciata sulla piazza, di fronte al municipio: il trenino lillipuziano, ricolmo di bambini con le loro famiglie, che si è messo anche a fischiare, con quel sibilo che mi entra nel sistema nervoso come la colonna sonora di “Psyco” di Hitchcock.
Ma quello, a modo suo, è anche il segnale che il programma del Natale a Bassano è davvero incominciato.
Terminata la mia toccata e fuga in redazione, mi sono fatto quindi il giro canonico di piazza Libertà e via Roma, lasciando stare il resto del salotto cittadino per evitare il resto della ressa.
È la prima domenica di “Bassano Città di Luce”, come si chiama ufficialmente il programma pre-natalizio in città, organizzato dall’amministrazione comunale assieme a Confcommercio Bassano e alla Pro Bassano, in collaborazione con diverse associazioni cittadine.
Nel pomeriggio di ieri è stato inaugurato il Mercatino di Natale della Confcommercio, l’Eterno Ritorno delle festività cittadine, giunto imperterrito alla 27^ edizione con le sue casette di legno sempre uguali a sé stesse, nonostante ogni anno se ne rinnovi il contenuto.
Quindi alle 17, con il conto alla rovescia di ordinanza, è avvenuta l’accensione delle migliaia di lucette dell’albero in piazza Libertà, assieme alle luminarie sulle vie e piazze del centro.
Devo dire che l’albero in piazza ha il suo perché: un bell’abetone cosparso di puntini illuminati che mi fa ricordare, per antitesi, la luccicante tristezza degli alberi tecnologici degli anni che furono.
Scatto la foto che vedete pubblicata sopra, mentre sulla volta celeste sopra piazza Libertà e dietro all’albero di Natale compaiono le scie di due aerei: un doppio Nastro del Ciel.
E in questa prima domenica del rito pre-festivo a Bassano del Grappa assisto all’invasione in piena regola dei visitatori in centro storico.
Persone, coppie, famiglie, gruppi, in tutte le direzioni. Bar pieni come da consolidata prassi, casette del Mercatino in piena attività, gente anche nei negozi in apertura festiva.
In sé, ciò non rappresenta una effettiva notizia perché non è una novità.
Ma è anche un segno inequivocabile dei tempi attuali, che - non dobbiamo mai dimenticarlo - sono conseguenti ad un biennio, per definire il quale evito qualsiasi aggettivo perché non renderebbe l’idea, che ci ha tenuto prima fisicamente e poi moralmente in prigione.
Tanto allora siamo stati costretti a rinunciare alla nostra vita normale, quanto oggi la vita normale, nelle occasioni che lo rendono possibile, sembra voler esprimersi nella forma di un liberatorio assembramento collettivo.
La mia toccata e fuga in centro storico si è conclusa con la mia fuga definitiva in direzione di casa.
E sono ripartito da largo Parolini, ancora pieno di macchine parcheggiate, con la sensazione di aver rivisto una Bassano vera, partecipata, ritrovata.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.239 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.055 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.764 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.244 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.204 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.173 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.132 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.393 volte

10

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.788 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.254 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.239 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.086 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.137 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.996 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.845 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.803 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili