Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L’Olivo della pace
Rossella Olivo, coordinatrice area bassanese di Forza Italia, sulla scelta del suo partito in consiglio comunale a Bassano: “Nessuno strappo politico, vicenda legata solo alla questione Baxi/Pengo, nessuna sfiducia nei confronti del sindaco Pavan”
Pubblicato il 29-07-2023
Visto 9.428 volte
Breaking news: nella concitata fase di questi ultimi due giorni, agitati dalle reazioni politiche sul consiglio comunale di Bassano di due notti fa, arriva l’Olivo della pace.
Rossella Olivo, coordinatrice dell’area bassanese di Forza Italia, spegne i fuochi delle polemiche generate dalla posizione presa del suo partito che con l’uscita dalla sala consiliare della capogruppo Chiara Tessarollo ha determinato il pareggio nella votazione che ha decretato la bocciatura dell’atto di indirizzo Baxi/Pengo.
La Olivo rimarca: non c’è alcuna sfiducia nei riguardi del sindaco Pavan, non c’è nessuno strappo politico e la vicenda è legata solo all’operazione Baxi/Pengo.
Rossella Olivo
“Non rispondiamo a ridicole affermazioni o a inutili polemiche”, dichiara la coordinatrice in quella che sembra un’implicita replica a Nicola Finco, il vicepresidente leghista del consiglio regionale che ieri aveva preso di mira proprio Forza Italia per la scelta compiuta in consiglio comunale.
COMUNICATO
In merito alla vicenda Baxi/Pengo e i fatti accaduti in consiglio comunale, Forza Italia intende sottolineare alcuni aspetti.
Il primo è che non c’è alcuna sfiducia nei riguardi del sindaco Pavan, quindi si respinge con forza l’illazione di qualcuno che lo definisce “uno strappo politico”.
La vicenda è legata solo alla questione in oggetto, ossia all’operazione Baxi/Pengo.
Come sottolineato anche dalla nostra capogruppo, Chiara Tessarollo, in sede di consiglio comunale “…… dobbiamo avere a mente la tutela del lavoro; la tutela dell’impresa; la tutela del territorio; e la tutela della città e dei cittadini. Tutte tematiche degne di attenzione e rispetto; e noi vogliamo la tutela di tutte. Non può essere che l’una escluda l’altra. Possono benissimo coesistere: come? Con l’equilibrio tra tutte. Per raggiungerlo, ci vuole ovviamente la buona volontà di tutti i soggetti coinvolti; consapevole ogni parte che le esigenze altrui hanno comunque (pari) dignità”.
Come gruppo consiliare era già stato anticipato un voto favorevole, solo ad alcune condizioni: che ci fosse stata una adeguata compensazione perequativa per la città, e l’impegno certo di rigenerazione nei quartieri interessati.
Queste non ci sono state, anzi, da una parte Baxi non ha voluto mettere nero su bianco la garanzia della permanenza del sito produttivo Baxi bassanese una volta ottenuta la disponibilità degli ulteriori spazi richiesti.
Dall’altra Pengo spa, che avanzata la sua legittima richiesta di trasferire ed ampliare così la sua attività nel sito di S. Lazzaro, dove ha un territorio di proprietà, non è stato disponibile a dare una perequazione adeguata al sacrificio che si sarebbe imposto alla città.
Argomenti già discussi anche in sede di commissione consiliare, quindi si evitino inutili polemiche sul dire che è un voto contro lo sviluppo imprenditoriale o contro i lavoratori, ma è un voto a favore dell’interesse pubblico, del territorio e dell’ambiente che, se qualcuno non lo ricordasse, l’interesse pubblico è di tanti e non di pochi, e l’interesse pubblico è, e deve essere, il faro dell’azione della pubblica amministrazione.
Non rispondiamo a ridicole affermazioni o a inutili polemiche, noi guardiamo i fatti, corretta e sacrosanta è la tutela dei 700 posti di lavoro, ma si devono tutelare anche i 43.000 cittadini bassanesi ed il loro territorio.
Auspichiamo che questo stop dia l’opportunità di rivedere con maggiore serietà ed equilibrio questa proposta ovviamente migliorandola nell’interesse di TUTTI.
Noi siamo sempre disponibili al dialogo e al confronto, ma non accettiamo alcuna imposizione o forzatura, la base del nostro agire è l’interesse pubblico.
Per Forza Italia
Rossella Olivo - coordinatrice dell’area bassanese
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.373 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.973 volte
