Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Dimissioni alla carbonara

“Pastasciutta antifascista” negata dal sindaco Elena Mezzalira a Rosà. Interviene il Partito Democratico di Rosà: “La sindaca si dimetta, scusandosi, subito”

Pubblicato il 26-07-2023
Visto 9.145 volte

Qui Baxi/Pengo, a voi Rosà.
Devo nuovamente uscire un attimo dai confini comunali di Bassano, e dall’incessante tourbillon di notizie sulla questione cittadina del momento, per ritornare alla manifestazione storico-conviviale “Pastasciutta antifascista”, organizzata da quattro sezioni territoriali dell’ANPI, che era in programma il 25 luglio a San Pietro di Rosà ma che non si è svolta a seguito del diniego del sindaco di Rosà Elena Mezzalira.
Per il riassunto delle puntate precedenti, per chi non lo avesse ancora fatto, pregasi leggere il resoconto dei fatti e delle reazioni politiche nel mio primo articolo “Pasta col partigiano” e la replica della sindaca rosatese nel successivo articolo “Pasta così”.

Fonte immagine: tengofame.it

Oggi la pastasciutta viene ulteriormente riscaldata, direi al grado massimo di bollore, dal Circolo di Rosà del Partito Democratico che tramite un comunicato stampa trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito, giunge al punto di chiedere alla sindaca di dimettersi, porgendo anche le proprie scuse, per la decisione presa.

COMUNICATO DEL PARTITO DEMOCRATICO DI ROSÀ

SUL DINIEGO DELLA SINDACA ALLA PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA A ROSA’ –
25 LUGLIO 2023


“Se proclamare l’antifascismo può attrarre disordini e infastidisce la sindaca di Rosà al punto da indurla a negare l’autorizzazione ad una manifestazione in memoria della fine del ventennio, la stessa si posiziona dalla parte avversa ossia dei nostalgici, in aperta violazione dell’art. 17 della Costituzione sulla quale ha prestato giuramento. In tantissime città italiane si è ricordato che la dittatura ha avuto l’inizio della fine solo 80 anni fa! Dalla resistenza a quel tragico ventennio, segnato dai soprusi e dalla violenza, e grazie al coraggioso sacrificio dei partigiani è nata la democrazia che dobbiamo ancora oggi difendere.”
“Rosà come tutto il bassanese è stata occupata e ha pagato un pesante tributo di sangue”.
“Non è una novità che a Rosà non si riesca a fare politica liberamente. Non sono consentiti l’uso di luoghi pubblici, di strutture di quartiere e in generale sono sempre osteggiate le iniziDEative per poter discutere e confrontarsi. Il paese è amministrato da trent’anni da pochi solidali indisponibili a qualunque discordanza”.
“Il problema di non poter dissentire dalla linea politica della maggioranza che governa il paese si riflette in ogni ambito, generando un clima di paura e di sospetto a cui, purtroppo, molti si sono assuefatti. Il primo cittadino, benchè espressione dello schieramento leghista, al quale ella stessa evidentemente risponde, deve essere garante e assicurare a tutti i cittadini di potersi esprimere liberamente.”
“Il veto posto dalla Sindaca Mezzalira alla pastasciutta antifascista, motivato con scuse ridicole e ragioni infondate di ordine pubblico, rappresenta una gravissima e inaccettabile violazione della Carta e rende manifesta la sua incapacità ad assolvere al compito istituzionale e a mettere in atto comportamenti coerenti col giuramento prestato.”
“Ricordiamo, infine, che l’attuale Sindaca era stata candidata nel 2012 in una lista civica in contrapposizione a quella della Lega e votata in quella tornata elettorale da molti iscritti allo scrivente Circolo, per poi inesorabilmente e per tornaconto personale passare nelle file della maggioranza”
Per tutte queste considerazioni, chiediamo che il Sindaco Mezzalira

SI DIMETTA, SCUSANDOSI, SUBITO

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.279 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.996 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.336 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 9.519 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.382 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.336 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.154 volte

9

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.425 volte

10

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.286 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.718 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.455 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.421 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.767 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.642 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.760 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.815 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 16.279 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.101 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.996 volte