Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
30 Apr 2025 13:05
Sicurezza sul lavoro, l'8 maggio il governo incontra i sindacati. Cisl: 'Serve un patto'
30 Apr 2025 12:58
In 100 giorni di Trump 38.000 deportati dagli Stati Uniti al Messico
30 Apr 2025 12:52
Trump ironizza: "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la prima scelta"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
2023: Odissea alle Poste
Ecco cosa può succedere se abitate ad Angarano e ricevete un avviso di ritiro corrispondenza all’ufficio postale. La segnalazione, in forma “romanzata”, di Luca Maria Chenet
Pubblicato il 24-07-2023
Visto 11.161 volte
2023: Odissea alle Poste.
Roba degna del miglior Stanley Kubrick.
Qui però non c’è HAL 9000, ma una diversa “intelligenza artificiale” che costringe i cittadini a spostarsi verso l’infinito e oltre.

L'ufficio postale di via Angarano
La questione riguarda i servizi di Poste Italiane per i residenti in quartiere Angarano e ci viene segnalata da Luca Maria Chenet, vicepresidente del consiglio di quartiere.
Chenet ce la segnala, come leggerete di seguito, in forma “romanzata”.
Nel senso che ci ha scritto su una storia di fantasia, il cui protagonista viene chiamato Mario, versione angaranese della signora Maria.
Ma la storia è basata su una vicenda che è realmente accaduta, vissuta in prima persona dall’autore della lettera alla redazione, a fronte di un disservizio che si sta trascinando da oltre cinque anni nonostante il Quartiere Angarano abbia a più riprese sollecitato Poste Italiane a risolvere il problema, ma senza ottenere risposta.
Aggiungo solo un’osservazione su quello che Chenet scrive all’inizio del suo testo.
E cioè che ha pensato di inviarci il suo contributo dal momento che “durante l’estate può capitare di non avere notizie interessanti da pubblicare”.
Solitamente è così, ma non per quanto riguarda questa estate a Bassano del Grappa.
Come confermano i tanti miei articoli precedenti e come confermeranno anche i prossimi, in questa calda stagione bassanese le grandi notizie di attualità non mancano di certo, in un incessante susseguirsi di fatti e di polemiche che continuano ad accatastarsi nelle pagine di cronaca locale, senza Ricevuta di Ritorno.
LETTERA ALLA REDAZIONE
Gentile giornalista e gentile redazione,
durante l’estate può capitare di non avere notizie interessanti da pubblicare.
Cercando di esservi di aiuto sono a proporvi un racconto vero, che mi è capitato personalmente.
Io non avuto problemi ma ho provato però a mettermi nei panni di un anziano che vive da solo, e che si trova nella sua cassetta postale due avvisi di giacenza.
La situazione che vi racconterò si sta trascinando da oltre 5 anni, ho già scritto anche a Poste Italiane a Roma ma senza alcun riscontro.
Buona lettura
LO FATE UN GIOCO DI RUOLO CON ME?
Siete un signore di 86 anni che abita in Via Milano a Bassano del Grappa, a 450 metri dall’Ufficio Postale di Angarano, e vi chiamate Mario.
Avete qualche problema con il morbo di Parkinson e non avete la patente, perché non ve l’hanno rinnovata. Ogni volta che dovete muovervi siete costretti a chiedere ad amici, parenti e conoscenti se vi accompagnano quando ne avete bisogno.
Per evitare di essere di peso, vorreste chiamare un taxi tutte le volte, ma il budget che vi mette a disposizione la pensione, dopo 42 anni di lavoro non ve lo consente.
Accompagnati da un vostro gentile vicino, tornate a casa, dopo aver fatto una Tac presso l'ospedale San Bassiano di Bassano del Grappa, dopo un’attesa di 298 giorni. Trovate due “Avvisi di Giacenza” per una raccomandata ed un pacco che vi sono stati inviati.
Il vostro postino gentilmente lo ha lasciato nella cassetta della posta.
È lunedì 10 luglio quando trovate l’avviso di giacenza. Lo leggete e scoprite che non potete andarci subito, ma dovete attendere 2 giorni prima di andare a ritirare quanto vi è arrivato. Pazienza, se serve si attende.
Poi leggendo bene scoprite che non dovete andare all’Ufficio Postale di Angarano, che è a 450 metri da casa vostra, ma all’Ufficio Postale di Marchesane che è a circa 4 km da casa vostra.
Non si tratta di un errore, è assurdo ma è proprio così.
Siete preoccupati. A chi chiedo di accompagnarmi? Provate a chiamare vostro nipote, che aveva un impegno, ma per il nonno questo ed altro!
Potreste delegare qualcuno per il ritiro, ma vi è scaduta la Carta d’identità, siete in lista d’attesa per il rinnovo all’anagrafe e quindi il documento non è valido.
Nel frattempo, il postino fa un nuovo passaggio, ma voi siete stati accompagnati dal solito cortese e disponibile vicino di casa, ad una visita oculistica al San Bassiano che aspettavate da 210 giorni.
Trascorrono i fatidici 2 giorni, andate a ritirare pacco e raccomandata all’Ufficio Postale di Marchesane. È mercoledì 12 luglio, e fa un caldo torrido.
Arrivate all’Ufficio Postale di Marchesane e vi dicono che è vero che sono trascorsi i due giorni, ma in quei due giorni il vostro pacco e la vostra raccomandata non sono ancora disponibili, perché sono ancora in fase di smistamento. Gentilmente vi chiedono di passare domani giovedì 13 luglio, così è sicuro che si trovano.
State per uscire dall’Ufficio Postale di Marchesane, e la gentile Signorina, visto il vostro disappunto, vi dice: “faccia attenzione perché il pacco deve venire a ritirarlo qui a Marchesane, mentre la raccomandata la deve andare a ritirare all’Ufficio delle Poste Centrali a Bassano del Grappa in Piazza Paolo VI. Tutto però è disponibile solamente da domani.”
Vostro nipote quando vi vede uscire senza pacco e senza raccomandata, chissà cosa penserà, sarà felicissimo quando lo aggiornerete.
È giovedì 13 luglio, e fa ancora più caldo.
Chiedete nuovamente al solito nipote di accompagnarvi, lui da bravo nipote sposta gli impegni che aveva e vi fa la cortesia.
Arrivate allo sportello e negli occhi della cortese Signorina, leggete il terrore e l’imbarazzo.
Il vostro pacco non sa ancora dove sia, e la stessa cosa per la raccomandata.
È mortificata, sa che sono ancora in fase di smistamento, ma dove siano è un mistero. Vista la situazione e i continui complicati viaggi vi dice che se gli lasciate il vostro numero di telefono vi chiamerà per darvi notizie.
- Uscite e vostro nipote vi crede pazzo:
“Nonno ma sei sicuro? Vuoi che vada a chiedere io?”
- Lo rassicurate:
“Giovanni è proprio così! Ho lasciato il numero di telefono, la gentile Signorina si è impegnata a cercare sia il pacco che la raccomandata.”
- Giovanni incredulo allora vi chiede:
”Nonno saranno alle Poste Centrali?”
- E voi ormai senza più speranze:
“Giovanni vista la fila che andava verso il terzo Ponte e che abbiamo dovuto attraversare, andremo a prenderla quando ne avremo la voglia ed il tempo, sperando non sia niente di grave.”
Siamo punto e a capo: non avete ancora, né la raccomandata e nemmeno il pacco che vi hanno inviato.
È Venerdì 14 luglio, il caldo insiste e del vostro pacco e della vostra raccomandata non si hanno notizie.
Alle ore 12:09 squilla il telefono. È l’Ufficio Postale di Marchesane ed ecco il bollettino: il pacco è all’Ufficio Postale di Angarano e la raccomandata all’Ufficio delle Poste centrali.
È sabato 15 luglio, vostro nipote ed i vicini sono fuori città, nessuno ha modo di accompagnarvi, ci andrete lunedì 17 e così sarà
È lunedì 17 luglio, il termometro è ben oltre i 32°C.
Scorrazzato dal fido nipote riuscite a recuperare sia il pacco che la raccomandata, tutto dopo aver visitato 3 dei 4 uffici postali di Bassano del Grappa nel giro di 7 giorni.
La domanda è: “Ma se abitate a 450 metri dall’Ufficio Postale di Angarano, perché dovete andare a scomodare vostro nipote che con l'auto vi scorrazzi in lungo e in largo fra le due sponde del fiume Brenta?”
Senza dimenticare che girare tra le due sponde del Brenta a Bassano del Grappa in questi giorni, non è una cosa semplicissima, visto che il Ponte Nuovo o meglio Ponte della Vittoria è chiuso per due mesi.
Dopo tutte queste peripezie non c’è da stupirsi se vostro nipote impazzisce di gioia quando vede il vostro numero apparire sul display del suo smartphone, non manca molto, a breve bloccherà il numero.
E forse vostro nipote non sa ancora che in località Tre Ponti, zona Marchesane, tra qualche giorno iniziano i lavori per la nuova rotonda.
Un “caloroso” saluto da Mario
Ecco, tutto questo accade, mentre tutti parlano di mobilità sostenibile, e vista la torrida estate che stiamo vivendo, continuano a ripetere di fare attenzione nel tenere le persone anziane al riparo dal caldo e evitando soprattutto spostamenti inutili.
C’è da chiedersi se alle Poste Centrali di Bassano del Grappa, negli uffici che si occupano di viabilità del Comune e se l’Amministrazione, siano a conoscenza di tutto questo.
Il Quartiere Angarano ha già inviato ufficialmente una richiesta per risolvere il problema in data 11 maggio 2023, ed è noto che già prima del Covid del 2019 (oltre 4 anni fa) era stato ampiamente segnalato il disservizio.
Il grande problema è che se manca la volontà di risolverlo o non lo si vuol vedere, queste sono le conseguenze, e se provate a chiamare qualcuno le risposte sono: segue la cosa un collega, il responsabile è fuori, il direttore è in ferie ... e avanti così.
Non è mai colpa di nessuno.
Vi ringrazio per l’attenzione e nella speranza di trovare la notizia sui media vi mando un caloroso saluto!
Luca Maria Chenet
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole