Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Quartier generale

La civica Bassano per Tutti interviene sui quartieri: “22 sono forse troppi, occorre ridisegnarne i confini per favorire una partecipazione reale più diffusa”

Pubblicato il 23-09-2021
Visto 7.445 volte

Pubblicità

Brassaï. L’occhio di Parigi

#Nonsolobrunelli. In un nuovo comunicato stampa inviato in redazione - che cita comunque il caso della capogruppo di maggioranza nell’occhio del ciclone per il noto post su Facebook - la civica di opposizione Bassano per Tutti riprende in considerazione la questione dei quartieri, dopo la proroga del mandato dei consigli di quartiere per consentire il completamento dei progetti interrotti dalla pandemia.
Nella nota che pubblichiamo di seguito, la civica propone tra le altre cose di “fare una seria riflessione sul loro numero” poiché “22 quartieri (alcuni anche molto piccoli) sono forse troppi per la nostra città” e in tal senso “si potrebbe ridisegnarne i confini, per favorire una partecipazione reale più diffusa”.

Uno scorcio di quartiere Firenze, uno dei 22 quartieri di Bassano (foto Alessandro Tich)

COMUNICATO

A poche settimane dall’inaugurazione del nostro Ponte (monumento nazionale) la nostra Città è ancora una volta nota in tutto il paese per il motivo sbagliato. Dopo la pessima uscita dell'Assessora Zanata sui gitani e quella fantasiosa del consigliere Pietrosante sul DDL Zan, ora è quella inopportuna della consigliera Brunelli a prendersi indegnamente la scena, mentre la città vive tante criticità quotidiane amplificate dall’immobilismo della giunta, troppo impegnata a gestire i suoi dissidi interni: i bambini e le bambine della Mazzini stipati nella Vittorelli, la scuola di Sant’Eusebio spostata alle Canossiane e i problemi con i trasporti, il teatro Astra con il tetto crollato, il rinvio di un anno delle elezioni dei Consigli di Quartiere.

Nello specifico ha fatto molto discutere la richiesta dei presidenti di quartiere di prorogare il proprio mandato per completare progetti interrotti a causa della pandemia. Innanzitutto non c'è stata la partecipazione della cittadinanza: nessuna assemblea è stata convocata per poter condividere e confrontarsi su eventuali alternative al rinnovo delle cariche.
È un'ulteriore occasione mancata di democrazia! I quartieri dovrebbero essere spazi di partecipazione e vicinanza, e invece vediamo come sia talvolta difficile viverli in questo modo. Non vogliamo assolutamente generalizzare, ma non possiamo nemmeno ignorare la realtà.

Si va - probabilmente - verso la proroga di un anno: che fare in questi 12 mesi? Oltre a concludere progetti già avviati, sfruttiamo l'occasione per riformare i quartieri e renderli più partecipati, per fare di essi un polo di informazione e aiuto per la propria cittadinanza, ripensando anche le modalità elettive. Proponiamo per esempio una seria riflessione sul loro numero: 22 quartieri (alcuni anche molto piccoli) sono forse troppi per la nostra Città, e si potrebbe pensare di ridisegnarne i confini, per favorire una partecipazione reale più diffusa.

Bassano per Tutti lancia la proposta di un serio confronto riguardo i quartieri e i loro Consigli nell'ottica di un percorso condiviso che li trasformi tutti quanti in veri luoghi di cittadinanza attiva. Vogliamo lavorare insieme, senza preconcetti e pregiudizi, per rendere un eventuale anno di proroga un periodo fecondo e utile per i quartieri. Se non c’è voglia di confrontarsi, invece, si torni a votare il prima possibile.

La Sindaca risolva in fretta e con decisione i problemi della sua compagine, che poco lustro danno alla nostra città. Vogliamo che di Bassano si parli per le sue eccellenze e per le sue bellezze, non ancora una volta per i diverbi di una maggioranza disorientata.
E, soprattutto, si torni per favore a fare ciò di cui la Città ha bisogno!

Lista civica Bassano per Tutti

Più visti

1

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.769 volte

2

Attualità

22-01-2025

Nicola nel paese delle meraviglie

Visto 10.412 volte

3

Attualità

20-01-2025

Il Grifino

Visto 10.405 volte

4

Politica

21-01-2025

In Fietta e furia

Visto 9.540 volte

5

Attualità

21-01-2025

Ordini tassativi

Visto 9.046 volte

6

Attualità

20-01-2025

Trump 4 Formaggi

Visto 7.460 volte

7

Politica

23-01-2025

Astrodonazzan

Visto 6.682 volte

8

Incontri

23-01-2025

Riparte con quattro date l'Aperilibro

Visto 4.979 volte

9

Attualità

24-01-2025

Paderno delle doglianze

Visto 4.365 volte

1

Attualità

08-01-2025

C’è imposta per te

Visto 15.222 volte

2

Attualità

10-01-2025

Linea d’ombra

Visto 12.379 volte

3

Attualità

07-01-2025

L’uomo dei Ponti

Visto 12.016 volte

4

Attualità

05-01-2025

Scacchi Matti

Visto 11.436 volte

5

Attualità

30-12-2024

Canta che ti Telepass

Visto 11.407 volte

6

Attualità

31-12-2024

Acca Ventiquattro

Visto 11.404 volte

7

Politica

10-01-2025

Finco Pilato

Visto 11.054 volte

8

Attualità

15-01-2025

Cape Cassola

Visto 10.864 volte

9

Attualità

22-01-2025

Un Mares di problemi

Visto 10.769 volte

10

Attualità

10-01-2025

Il Trionfale della Pedemontana

Visto 10.719 volte