Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Eau de Toilette
WCnet seconda puntata. L’amministrazione comunale replica al PD sulle condizioni dei bagni pubblici a Bassano e annuncia soluzioni. “Una delle tante questioni aperte che abbiamo trovato al nostro insediamento”
Pubblicato il 05-05-2021
Visto 9.797 volte
Benvenuti alla seconda puntata di WCnet, il canale informativo dedicato alle condizioni dei bagni pubblici a Bassano del Grappa. L’altro ieri ho pubblicato l’articolo sull’iniziativa del Circolo cittadino del Partito Democratico che ha realizzato un video di denuncia sullo stato di degrado e di incuria in cui versano i tre bagni pubblici di piazzale Cadorna lato viale De Gasperi, del Prato e di via Marinali. Un argomento che, a giudicare dalle reazioni sui social, ha provocato uno sciacquone di discussioni.
L’argomento “Eau de Toilette” è diventato un nuovo tema di confronto sulla gestione della politica cittadina e ieri non è mancata la replica dell’amministrazione comunale, tramite un comunicato stampa trasmesso in redazione, che riporto di seguito:

Il bagno pubblico di via Marinali (foto Alessandro Tich)
COMUNICATO
«Purtroppo, la situazione dei servizi igienici pubblici evidenziata nella giornata di ieri dagli esponenti bassanesi del Pd - commenta il Consigliere Comunale della lista “#Pavan Sindaco”, Antonio Guglielmini - non è affatto una novità, ma è piuttosto una delle tante questioni aperte che abbiamo trovato al nostro insediamento. Anche questo tema particolare conferma l’eredità di una Città rimasta ferma per tanti, troppi anni, incapace di
guardare al futuro con una visione di lungo termine per il suo sviluppo e progresso, e fino a poco tempo fa governata proprio da quello stesso gruppo che oggi contesta all’attuale maggioranza azioni che non è stata in grado di intraprendere nei propri 10 anni di governo cittadino».
«La cultura di un luogo, di un paese, può esprimersi in mille modi. Uno di questi è l’architettura e la memoria che essa trasmette nel tempo, in grado di parlare al prossimo e stabilire un rapporto di qualità con il contesto urbano, capace a sua volta di attrarre turismo, indipendentemente dal suo contenuto. Anche il modo in cui viene progettato e arredato un bagno pubblico è sintomatico dell’attenzione, della lungimiranza e di una cultura che un’Amministrazione deve mostrare verso il prossimo, cittadino o turista che visita la nostra meravigliosa Città».
«Partendo da questi presupposti, ma guardando allo stesso tempo alle azioni concrete - continua Guglielmini - è già da tempo che stiamo predisponendo uno studio specifico e una attività di programmazione volta ad esaminare in modo puntuale tutti i servizi igienici pubblici esistenti sul territorio, stabilendo una serie di azioni per la riqualificazione dell’insieme di questi manufatti, nonché l’analisi delle possibili aree di lacuna, ove
inserirne di nuovi. Un Piano Urbano dei Servizi Igienici, con una visione ben più ampia di quella rivolta alla sola sistemazione puntuale dell’esistente, pur necessaria. L’obiettivo è quindi quello di dotare di adeguati servizi tutte le principali aree d’ingresso e d’interscambio alla Città, a partire dai parcheggi e dalle stazioni, nella consapevolezza della forte connotazione turistica del nostro territorio. Ma non solo: i servizi igienici
pubblici rappresentano uno degli elementi essenziali per una completa fruizione della Città, non solo per il crescente comparto turistico, ma anche per garantire una risposta alle esigenze di chi la vive 365 giorni l’anno».
Allo studio c’è anche la possibilità di dotare alcuni servizi di docce e aree di accoglienza per le neomamme, «ovviamente - prosegue Guglielmini - creando strutture che non solo siano ordinate, pulite e sicure ma anche accessibili a tutti ed armonicamente inserite nel contesto urbano. Il bagno pubblico per il cittadino è una risorsa importante, ma diventa un servizio indispensabile per un turista, costretto il più delle volte ad utilizzare le toilette di bar e locali pur di non accedere a quelle pubbliche. Il bagno pubblico in fondo è un luogo
necessario, di antica memoria, volto ad “ospitare” chiunque, persone di qualsiasi estrazione sociale. Attira un bacino di utenza ampio ed eterogeneo, dunque perché non sfruttarlo anche come luogo per diffondere un prodotto, una cultura, un’idea?».
Intanto il primo progetto che si prepara a vedere la luce interessa i servizi pubblici già esistenti sul retro della chiesa di San Giovanni.
«Abbiamo già chiuso la trattativa con la parrocchia di Santa Maria in Colle per la loro
acquisizione - spiega l’assessore al Bilancio, Roberto Marin - e i fondi necessari alla loro sistemazione sono già stati messi a bilancio. Fanno parte, infatti, di quel capitolo di spesa per l’arredo urbano inserito nella nuova variazione di bilancio. Quello stesso capitolo di spesa che le minoranze comunali, Pd incluso, hanno provato a bocciare meno di una settimana fa in Consiglio Comunale».
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura