Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Giro girotondo

Il prossimo 19 aprile partirà finalmente la realizzazione della rotatoria tra via Parolini e via Ca' Baroncello. Avviso ai naviganti: annunciati 6 mesi di lavori con inevitabili modifiche alla viabilità

Pubblicato il 01-04-2021
Visto 8.240 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giro girotondo. E a forza di girare e di rigirare, ancora dai tempi del Piano Urbano del Traffico dell'amministrazione Cimatti, finalmente ci siamo. Il prossimo 19 aprile - per la cronaca, sarà un lunedì - partiranno i lavori di realizzazione della rotatoria tra via Parolini e via Ca' Baroncello, opera pubblica annunciata e attesa da anni. Uno degli incroci più trafficati della città è destinato quindi a eliminare le snervanti attese ai semafori nelle diverse direzioni.
Avviso ai naviganti: ciò che sarà ancora snervante - ma è inevitabile, vista l'entità dell'intervento - sarà l'attesa per la concusione dell'opera, il cui tempo di costruzione è stato fissato in 6 mesi. Mezzo anno di passione che prevede delle altrettanto inevitabili modifiche alla viabilità. Ne dà notizia un comunicato stampa trasmesso in redazione dall'amministrazione comunale, che riportiamo di seguito:

Un dettaglio del progetto esecutivo della rotatoria

COMUNICATO

ROTATORIA CA' BARONCELLO: LAVORI AL VIA IL 19 APRILE

Prenderanno il via il prossimo 19 aprile i lavori per la realizzazione di una rotatoria tra via Parolini e via Ca’ Baroncello. L’intervento di svolgerà in 8 distinte fasi e dovrebbe durare all’incirca 6 mesi.
La ditta incaricata di eseguire l’opera è la Grosselle Costruzioni s.r.l. di Fontaniva.
Costo previsto: 629.166,25 euro.

Obiettivi dell’intervento:
- maggiore sicurezza: la presenza di una rotatoria impone ai veicoli di ridurre la velocità;
- riduzione della congestione del traffico veicolare;
- riduzione dell’inquinamento con la diminuzione delle code presenti oggi con l’impianto semaforico;
- minori spese di manutenzione.

L’intervento comprende anche la modifica e l’ammodernamento dell’impianto di illuminazione pubblica mediante installazione di nuovi pali e corpi illuminanti con tecnologia a Led di ultima generazione, l’adeguamento della rete di smaltimento delle acque meteoriche, il rifacimento di alcuni tratti di marciapiede e della pavimentazione stradale.
Inoltre verranno realizzati nuovi posti auto lungo vicolo Ca’ Rezzonico, in luogo dell’attuale aiuola rialzata piantumata a cipressi, nonché di un nuovo tratto di marciapiede in proseguimento di quello proveniente da via Ca’ Rezzonico.

Prima fase: modifiche alla viabilità

Considerata la mole sostanziosa di traffico veicolare che giornalmente confluisce nell’incrocio oggetto dell’intervento, dal 19 aprile al 30 ottobre 2021 si rende necessaria una modifica temporanea alla viabilità dall’intersezione con via Ca’ Rezzonico all’intersezione con via Belvedere mediante istituzione di:

- divieto di transito, eccetto autorizzati, nel tratto nord di vicolo Ca’ Rezzonico;
- strada senza uscita, dal civico 2 all’intersezione con via Belvedere, con accesso da via Belvedere e senza uscita su via Ca’ Rezzonico, con divieto di transito, eccetto residenti, frontisti ed autorizzati e divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate;
- doppio senso di circolazione nel tratto compreso tra il civico n.2 e il civico n.13B;
- senso unico alternato di circolazione nel tratto compreso tra il civico n.13B e l’intersezione con via Belvedere, con diritto per i veicoli provenienti da via Belvedere;
- divieto di sosta con rimozione su ambo i lati nel tratto compreso tra il civico n.2 e l’intersezione con via Belvedere.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.509 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.050 volte

3

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.911 volte

4

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 9.864 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.635 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.439 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.409 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.331 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.253 volte

10

Musica

10-08-2025

Modalità lettura 4 - n.10

Visto 3.782 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.421 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.571 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.509 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.305 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.107 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.215 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.903 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.752 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.158 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.095 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili