Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 21:20
E' morta la donna accoltellata a Milano, preso l'ex marito
22 Oct 2025 21:10
Champions League, Real Madrid-Juventus - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 21:17
Stop di 3 mesi alle trasferte per i tifosi di Pisa e Verona
22 Oct 2025 20:58
Sinner a Vienna vince in meno di un'ora ma è sempre polemica Davis
22 Oct 2025 20:45
Champions League: Atalanta-Slavia Praga - DIRETTA e FOTO
22 Oct 2025 20:07
Morta la donna accoltellata stamani a Milano, preso il marito
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutti in maschera
Arrivano domani a Bassano le prime mascherine “made in Veneto” consegnate al Comune dalla Regione. Non bastassero, saranno acquistate quelle mancanti. Il sindaco Pavan: “Tutti i bassanesi avranno la loro mascherina”
Pubblicato il 23-03-2020
Visto 4.018 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

Il governatore Zaia con le mascherine ‘made in Veneto’
Arriveranno domani le prime mascherine consegnate al Comune di Bassano del Grappa dalla Regione Veneto. Una prima trance di 10.250 pezzi, che verranno distribuiti grazie al supporto dei volontari della Protezione Civile e dell’Ana Montegrappa.
«Non sappiamo ancora con esattezza quante saranno, alla fine, le mascherine destinate al nostro Comune - spiega il sindaco Elena Pavan -, ma come Amministrazione abbiamo deciso di garantire comunque la distribuzione di un dispositivo per ciascun abitante, bambini inclusi. Se servisse abbiamo già preso contatti per acquistare quelle mancanti, per cui posso fin d’ora assicurare che tutti i bassanesi avranno la loro mascherina».
Già decise le modalità di distribuzione: si inizierà dai soggetti più deboli e già raggiunti dalle associazioni di volontariato per la consegna di pasti o farmaci a domicilio o per terapie mediche In questo caso, saranno le stesse associazioni a provvedere alla consegna. Si proseguirà poi con la distribuzione porta a porta effettuata dalla Protezione civile che partirà dai bassanesi over 75 per poi passare alla distribuzione capillare quartiere per quartiere, partendo dai rioni con maggiore densità abitativa.
Il calendario esatto della distribuzione verrà reso noto nei prossimi giorni.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”