Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutti in maschera
Arrivano domani a Bassano le prime mascherine “made in Veneto” consegnate al Comune dalla Regione. Non bastassero, saranno acquistate quelle mancanti. Il sindaco Pavan: “Tutti i bassanesi avranno la loro mascherina”
Pubblicato il 23-03-2020
Visto 3.967 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale di Bassano del Grappa:
COMUNICATO

Il governatore Zaia con le mascherine ‘made in Veneto’
Arriveranno domani le prime mascherine consegnate al Comune di Bassano del Grappa dalla Regione Veneto. Una prima trance di 10.250 pezzi, che verranno distribuiti grazie al supporto dei volontari della Protezione Civile e dell’Ana Montegrappa.
«Non sappiamo ancora con esattezza quante saranno, alla fine, le mascherine destinate al nostro Comune - spiega il sindaco Elena Pavan -, ma come Amministrazione abbiamo deciso di garantire comunque la distribuzione di un dispositivo per ciascun abitante, bambini inclusi. Se servisse abbiamo già preso contatti per acquistare quelle mancanti, per cui posso fin d’ora assicurare che tutti i bassanesi avranno la loro mascherina».
Già decise le modalità di distribuzione: si inizierà dai soggetti più deboli e già raggiunti dalle associazioni di volontariato per la consegna di pasti o farmaci a domicilio o per terapie mediche In questo caso, saranno le stesse associazioni a provvedere alla consegna. Si proseguirà poi con la distribuzione porta a porta effettuata dalla Protezione civile che partirà dai bassanesi over 75 per poi passare alla distribuzione capillare quartiere per quartiere, partendo dai rioni con maggiore densità abitativa.
Il calendario esatto della distribuzione verrà reso noto nei prossimi giorni.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo