Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

All Together Now

Virus e dintorni: le minoranze consiliari di Bassano propongono l'istituzione di una commissione temporanea bipartisan “per la gestione dell'emergenza e del post-emergenza”

Pubblicato il 17-03-2020
Visto 2.185 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Una “Commissione Temporanea per l'Emergenza Sanitaria” per lo studio e la definizione delle migliori soluzioni per la gestione dell'uscita dalle criticità dell'attuale fase storica generate dalla crisi da virus. E quanto chiedono di istituire i consiglieri comunali di minoranza di Bassano del Grappa.
“A seguito della richiesta di un consiglio comunale straordinario per deliberare a livello locali azioni concrete a favore della città come già fatto da Padova e Vicenza, ad esempio - dichiara il consigliere Angelo Vernillo -, oggi ci è stata comunicata la sostanziale inutilità dello stesso senza per altro dare risposte ad alcune questioni concrete segnalate: termini del pagamento Cosap, imposta di soggiorno, eventuali misure di sostegno per Tari impresa / Tari cittadini, etc.” “Abbiamo come minoranze ribadito l’importanza di una vera condivisione della gestione emergenziale - prosegue Vernillo - e per questo abbiamo proposto l’istituzione di una commissione temporanea bipartisan per la gestione dell’emergenza e del post emergenza.”
Di seguito il testo della proposta elaborata dalle minoranze e trasmessa oggi al sindaco di Bassano del Grappa e al presidente del consiglio comunale:

Foto Alessandro Tich


PROPOSTA DI ISTITUZIONE COMMISSIONE TEMPORANEA AI SENSI DELL’ARTICOLO 23 del REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DCC n. 6/2019

Considerata l’attuale situazione di emergenza sanitaria internazionale, il legislatore e il Consiglio dei Ministri hanno attuato a partire dal D.L. n. 6 del 23 febbraio 2020 misure restrittive per il contenimento dell’epidemia di nuovo coronavirus COVID-19. La nostra Città si trova di fronte ad uno scenario che fino a qualche settimana fa non era prevedibile, e vede ora tutta la cittadinanza impegnata nel limitare al massimo ogni aspetto della vita sociale per contenere il numero dei contagi.

L’attuale situazione emergenziale sta comportando uno stravolgimento dell’equilibrio socio- economico, le cui ricadute avranno conseguenze a medio-lungo termine. Non possiamo farci trovare impreparati: alla nostra comunità vengono chiesti ora sacrifici importanti e ulteriori ne verranno richiesti nel corso dei prossimi mesi. Crediamo che l’Amministrazione Comunale abbia il dovere fin da ora di mettere in campo una pianificazione delle misure di intervento per sostenere il ritorno alla normalità della Città nei mesi a venire, a partire dagli interventi per tutelare i soggetti più deboli e le situazioni sociali ed economiche che sono in questo momento più direttamente coinvolte dalle misure restrittive.

Per queste motivazioni, con pieno spirito di responsabilità, senso civico e difesa del bene comune, proponiamo l’istituzione di una Commissione Temporanea per l’Emergenza Sanitaria per lo studio e la definizione delle migliori soluzioni per la gestione dell’uscita dalle criticità dell’attuale fase storica. Auspicando in questi momenti difficili la più ampia collaborazione e convergenza di intenti della politica cittadina, siamo a piena disposizione per mettere al servizio della Città le nostre competenze e il nostro impegno civico.

I Consiglieri Comunali:

Gruppo Misto Italia Viva Bassano (Roberto Campagnolo, Giovanni Cunico)
Bassano per Tutti (Oscar Mazzocchin)
Bassano Passione Comune (Angelo Vernillo, Riccardo Poletto, Anna Taras)
Partito Democratico (Paola Bertoncello, Chiara Campana)
Movimento 5 Stelle (Bruno Trevisan)

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.526 volte

2

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.504 volte

3

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.486 volte

4

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.296 volte

5

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.515 volte

6

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.452 volte

7

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.110 volte

8

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 6.822 volte

9

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.507 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.660 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.716 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.919 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.906 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.528 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.278 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.526 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.434 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.952 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.346 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili