Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Madonnina”, interviene la direzione
Un comunicato di chiarimento dopo i casi di positività al Covid-19 riscontrati all’interno della residenza per anziani di via Trieste e una dichiarazione del sindaco Pavan
Pubblicato il 16-03-2020
Visto 11.184 volte
Riguardo ai casi di positività al Covid-19 riscontrati alla Casa di riposo “Madonnina” di via Trieste a Bassano del Grappa, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso alle redazioni dalla direzione della struttura di residenza per anziani:
MADONNINA - RESIDENZA PER ANZIANI, BASSANO DEL GRAPPA

Fonte immagine: casadiriposomadonnina.it
COMUNICATO STAMPA
A seguito dei fatti e delle notizie di questi giorni che hanno riguardato la nostra struttura, riteniamo opportuno comunicare quanto segue.
Come noto, nei giorni scorsi un paio di nostri ospiti con sintomatologia influenzale particolarmente acuta sono stai prudenzialmente ricoverati in ospedale, dove sono stati riscontrati positivi al Covid-19.
Con l’Ulss sono stati subito eseguiti i primi tamponi agli operatori presenti in struttura e, a seguito della positività al virus di alcuni di essi, sono stati chiamati a fare il tampone tutti i dipendenti della struttura, che è stata nel contempo immediatamente messa in sicurezza, ovvero in isolamento secondo i protocolli vigenti. I dipendenti risultati positivi al Covid-19 sono stati immediatamente dispensati dalle loro mansioni all’interno della struttura.
Sono stati subito telefonicamente informati tutti i famigliari di riferimento dei nostri ospiti.
La situazione attualmente è sotto controllo ed anche se le visite dei famigliari sono sospese da diversi giorni, abbiamo posto in essere un servizio di comunicazioni e video-telefonate per permettere a quest’ultimi di vedere e comunicare con i propri cari. Servizio che sarà mantenuto in essere fino a quando possibile compatibilmente con le risorse disponibili in struttura.
Gli operatori, inoltre, sono a completa disposizione dei famigliari per ogni tipo di notizia e/o informazione riguardante gli ospiti.
Fin dai primi segnali dell’emergenza sanitaria e ben prima dei noti provvedimenti governativi, abbiamo posto in essere i più rigorosi protocolli di sicurezza e prevenzione sia in termini di procedure che di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Nonostante la notoriamente difficile situazione, inoltre, tutto il personale della struttura si sta prodigando con abnegazione e grande senso di responsabilità ben oltre i limiti delle ordinarie mansioni.
Grazie a tutto ciò ed al costante coordinamento con l’Ulss, stiamo quindi gestendo la situazione nel miglior modo possibile.
Siamo ovviamente dispiaciuti per tutti i “disagi” che questa emergenza sanitaria globale sta causando ai nostri ospiti ed alle loro famiglie, ma chiediamo a quest’ultime di voler comprendere la situazione, nella consapevolezza che, come detto, la struttura sta facendo tutto il possibile per la tutela dei propri ospiti.
La Direzione
La dichiarazione del sindaco Pavan
Nel pomeriggio, dopo la diffusione del comunicato della direzione della Casa di riposo “Madonnina”, il sindaco Elena Pavan ha trasmesso la seguente dichiarazione:
“In questo fine settimana l’amministrazione ha avuto un contatto diretto con la direzione della Casa di riposo “Madonnina” e abbiamo seguito con molta attenzione la vicenda che la coinvolgeva. Per quel che ha potuto, il Comune ha realizzato, tramite la Protezione Civile, il campo-notte dove hanno potuto dormire gli operatori sottoposti a tampone, in attesa dell’esito del tampone stesso. Apprendiamo dalla direzione che la situazione è sotto controllo e di questo ce ne rallegriamo. L’amministrazione resta a disposizione per ulteriori eventuali necessità che dovessero emergere nel prosieguo.”
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo