Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
18 Apr 2025 19:50
Tornata in libertà aquila trovata ferita a febbraio in Valbrenta
18 Apr 2025 18:21
Padre e figlio inghiottiti con l'auto nella voragine
18 Apr 2025 17:04
L'Ia a caccia del crimine organizzato negli appalti del Pnrr
18 Apr 2025 16:19
Ok domiciliari al padre se madre non può farsi carico figli
18 Apr 2025 16:06
Il Coro della Fenice torna a Osaka per l'Expo 2025
18 Apr 2025 15:58
Bimba si getta da un ponte nel greto di un fiume, salvata
18 Apr 2025 23:44
++ Media, Usa pronti a riconoscere la Crimea come russa ++
18 Apr 2025 23:50
Ucraina, media Usa: Washington pronta a riconoscere la Crimea come russa
18 Apr 2025 19:15
La Via Crucis al Colosseo
18 Apr 2025 20:51
Meloni vede Vance. 'L'Ue ora parli con Trump'
18 Apr 2025 20:35
Sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità
18 Apr 2025 20:40
Saman: 4 ergastoli e una condanna a 22 anni in Appello
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Madonnina”, interviene la direzione
Un comunicato di chiarimento dopo i casi di positività al Covid-19 riscontrati all’interno della residenza per anziani di via Trieste e una dichiarazione del sindaco Pavan
Pubblicato il 16-03-2020
Visto 11.133 volte
Riguardo ai casi di positività al Covid-19 riscontrati alla Casa di riposo “Madonnina” di via Trieste a Bassano del Grappa, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso alle redazioni dalla direzione della struttura di residenza per anziani:
MADONNINA - RESIDENZA PER ANZIANI, BASSANO DEL GRAPPA

Fonte immagine: casadiriposomadonnina.it
COMUNICATO STAMPA
A seguito dei fatti e delle notizie di questi giorni che hanno riguardato la nostra struttura, riteniamo opportuno comunicare quanto segue.
Come noto, nei giorni scorsi un paio di nostri ospiti con sintomatologia influenzale particolarmente acuta sono stai prudenzialmente ricoverati in ospedale, dove sono stati riscontrati positivi al Covid-19.
Con l’Ulss sono stati subito eseguiti i primi tamponi agli operatori presenti in struttura e, a seguito della positività al virus di alcuni di essi, sono stati chiamati a fare il tampone tutti i dipendenti della struttura, che è stata nel contempo immediatamente messa in sicurezza, ovvero in isolamento secondo i protocolli vigenti. I dipendenti risultati positivi al Covid-19 sono stati immediatamente dispensati dalle loro mansioni all’interno della struttura.
Sono stati subito telefonicamente informati tutti i famigliari di riferimento dei nostri ospiti.
La situazione attualmente è sotto controllo ed anche se le visite dei famigliari sono sospese da diversi giorni, abbiamo posto in essere un servizio di comunicazioni e video-telefonate per permettere a quest’ultimi di vedere e comunicare con i propri cari. Servizio che sarà mantenuto in essere fino a quando possibile compatibilmente con le risorse disponibili in struttura.
Gli operatori, inoltre, sono a completa disposizione dei famigliari per ogni tipo di notizia e/o informazione riguardante gli ospiti.
Fin dai primi segnali dell’emergenza sanitaria e ben prima dei noti provvedimenti governativi, abbiamo posto in essere i più rigorosi protocolli di sicurezza e prevenzione sia in termini di procedure che di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale.
Nonostante la notoriamente difficile situazione, inoltre, tutto il personale della struttura si sta prodigando con abnegazione e grande senso di responsabilità ben oltre i limiti delle ordinarie mansioni.
Grazie a tutto ciò ed al costante coordinamento con l’Ulss, stiamo quindi gestendo la situazione nel miglior modo possibile.
Siamo ovviamente dispiaciuti per tutti i “disagi” che questa emergenza sanitaria globale sta causando ai nostri ospiti ed alle loro famiglie, ma chiediamo a quest’ultime di voler comprendere la situazione, nella consapevolezza che, come detto, la struttura sta facendo tutto il possibile per la tutela dei propri ospiti.
La Direzione
La dichiarazione del sindaco Pavan
Nel pomeriggio, dopo la diffusione del comunicato della direzione della Casa di riposo “Madonnina”, il sindaco Elena Pavan ha trasmesso la seguente dichiarazione:
“In questo fine settimana l’amministrazione ha avuto un contatto diretto con la direzione della Casa di riposo “Madonnina” e abbiamo seguito con molta attenzione la vicenda che la coinvolgeva. Per quel che ha potuto, il Comune ha realizzato, tramite la Protezione Civile, il campo-notte dove hanno potuto dormire gli operatori sottoposti a tampone, in attesa dell’esito del tampone stesso. Apprendiamo dalla direzione che la situazione è sotto controllo e di questo ce ne rallegriamo. L’amministrazione resta a disposizione per ulteriori eventuali necessità che dovessero emergere nel prosieguo.”
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore