Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutti in sospeso
Coronavirus. Carnevale, Stagione Teatrale, Quartieri, Attività sportive e non solo. Emessa l'ordinanza del sindaco Pavan di sospensione precauzionale di eventi e attività. Analoghe ordinanze a Cassola e Romano d'Ezzelino
Pubblicato il 23-02-2020
Visto 8.283 volte
Non solo Carnevale. A Bassano del Grappa, fino a mercoledì 26 febbraio, vengono sospese tutte le manifestazioni a carattere pubblico, in via preventiva e prudenziale, a seguito degli sviluppi di questi giorni riguardanti la diffusione della malattia infettiva “COVID-19” (il cosiddetto “coronavirus”) nei territori di alcuni Comuni delle Province di Padova e di Venezia. In data odierna, il sindaco Elena Pavan ha emesso una “ordinanza contingibile e urgente a scopo precauzionale per il contenimento del rischio di diffusione del coronavirus”. Il provvedimento fa riferimento alla nuova ordinanza del Ministero della Salute, emessa venerdì 21 febbraio, recante le “ulteriori misure profilattiche”, e cioè di prevenzione, contro la diffusione della patologia. L'ordinanza sindacale si richiama inoltre alla circolare diffusa ieri ai Comuni dalla Regione Veneto, che riporta varie indicazioni alla popolazione per evitare il rischio di contagio, tra le quali la raccomandazione di “evitare, qualora non necessario, luoghi chiusi e di aggregazione”. Infine il provvedimento fa riferimento al vertice svoltosi nel tardo pomeriggio di ieri in Prefettura a Vicenza, a seguito del quale è stata immediatamente disposta dallo stesso sindaco Pavan la sospensione della sfilata dei carri di Carnevale di oggi a Bassano e nel quale sono state concordate tra i sindaci della Provincia altre misure preventive. In particolare, è stato deciso in via precauzionale che tutte le scuole saranno mantenute chiuse fino a mercoledì, nidi compresi, in tutti i Comuni della Provincia e non solo nei tre Comuni (Noventa Vicentina, Albettone e Agugliaro) più vicini a Vo' Euganeo, zona focolaio del virus da cui era proveniente la prima vittima italiana del morbo. Inoltre alla riunione in Prefettura è stato disposto che ogni sindaco avrà la facoltà di decidere sul mantenimento o meno delle manifestazioni di propria competenza. Il tutto in vista di un nuovo vertice dal prefetto di Vicenza, convocato nel pomeriggio di martedì 25 febbraio, per aggiornare le decisioni prese ieri e per affrontare in particolare la questione della chiusura delle scuole, in relazione all'evolversi della situazione.
L'ordinanza del sindaco di Bassano del Grappa è scaturita dal presupposto che “nella giornata odierna e nei prossimi giorni sono in programma diverse iniziative relative ai festeggiamenti per il Carnevale 2020, particolarmente frequentate dalla popolazione di Bassano del Grappa e dei territori circostanti, con abituale notevole affluenza di persone, in particolare in occasione della sfilata dei Carri allegorici tradizionalmente organizzata per l’ultima domenica di Carnevale”. Il provvedimento è stato pertanto adottato “a tutela della salute pubblica, volta a sospendere i suddetti eventi aggregativi, tanto più perché caratterizzati dalla frequentazione da parte di un elevato numero di persone, allo scopo di prevenire situazioni che possano favorire la diffusione della nuova patologia”.
Foto Alessandro Tich
Quelle del Carnevale sono ovviamente le manifestazioni che in questo periodo dell'anno richiamano una maggiore affluenza di pubblico, ma il blocco temporaneo imposto dall'ordinanza si estende anche ad altre occasioni, programmate in città fino a mercoledì 26, di “aggregazione” tra le persone.
Di seguito l'elenco completo degli eventi e delle attività sospese dall'ordinanza sindacale:
1) EVENTI IN CALENDARIO COLLEGATI ALLA MANIFESTAZIONE “CARNEVALE A BASSANO 2020” E ALLA “STAGIONE TEATRALE 2019/2020”
Domenica 23 febbraio 2020:
Ore 14.15: Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati valida per il concorso “Nason d’oro 2020”; Percorso: via Velo, viale Venezia, centro storico.
Ore 17.45: “Nason d'oro 2020:” premiazioni dei migliori 5 carri decretati dalla giuria tecnica e dei migliori 3 carri scelti dalla giuria popolare, del miglior carro scelto per la realizzazione e per i movimenti e del miglior carro scelto per la coreografia ed i costumi.
Lunedì 24 febbraio 2020:
Stagione Teatrale 2019/2020 - Teatro Remondini
Ore 21: “SEMI - Senza infamia e senza lode”, scritto e diretto da Marco Zoppello con Sara Allevi, Giulio Canestrelli, Anna De Franceschi, Michele Mori, Marco Zoppello e con Matteo Pozzobon. Produzione Stivalaccio Teatro con Operaestate Festival Veneto.
Martedì 25 febbraio 2020:
Ore 14.30: Piazza Libertà,̀ Concorso “Bautina d'argento” edicato ai più piccoli per le migliori maschere, coppie e gruppi.
Dalle 15 alle 17: Piazza Libertà, “Trucco e parrucco”, fantastico laboratorio di trucchi e acconciature per tutti.
In Piazza Garibaldi, “Magico mondo delle giostre”, Carnevale con i giochi gonfiabili e con il trenino fantastico.
Ore 21: Piazza di Brenta, Addio al Carnevale col “Fogo dea vecia in Brenta con i botti”, tradizionale fiaccolata in acqua del Club Sommozzatori Bassano, animazione musicale della Banda di Campolongo sul Brenta.
2) EVENTI ORGANIZZATI DAI QUARTIERI IN OCCASIONE DEL CARNEVALE 2020
Martedì 25 Febbraio 2020:
Ore 14.30: Sfilata carnevalesca a Campese per le vie del paese organizzata dal Consiglio di Frazione Campese.
Ogni altro evento organizzato dai Consigli di Quartiere nelle giornate di domenica 23, lunedì 24 e martedì 25 febbraio 2020.
3) OGNI ALTRO E DIVERSO EVENTO PUBBLICO, IN LUOGHI CHIUSI O ALL’APERTO, ORGANIZZATO O PATROCINATO DALL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
4) FINO A MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO 2020 COMPRESO, SALVO DIVERSE ED ULTERIORI DETERMINAZIONI IN RELAZIONE ALL’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE, ATTIVITÀ SPORTIVE PRESSO IMPIANTI PUBBLICI, ATTIVITÀ NEGLI ASILI NIDO E ATTIVITÀ DELL’UNIVERSITÀ ADULTI ANZIANI PRESENTI NEL TERRITORIO COMUNALE
Diversi altri sindaci della Provincia di Vicenza hanno emanato analoghe ordinanze a scopo precauzionale per il contenimento della trasmissione del virus. Tra questi, il sindaco di Cassola Aldo Maroso e di Romano d'Ezzelino Simone Bontorin.
A Cassola vengono sospese tutte le attività ludiche, culturali, sportive e sociali in luoghi pubblici o aperti al pubblico (compresi centri diurni, aule studio della biblioteca, palestre e strutture sportive comunali, università adulti, asili nido, auditorium Vivaldi) fino alle ore 24 di martedì 25 febbraio 2020, in attesa di ulteriori aggiornamenti in relazione all'evolversi della situazione.
A Romano d'Ezzelino è stata ordinata la sospensione fino a mercoledì 26 febbraio 2020 compreso, salvo diverse ed ulteriori determinazioni in relazione all’evolversi della situazione, delle attività sportive presso impianti pubblici anche all’aperto (inclusi gli allenamenti), dell’attività nell’asilo nido “Girotondo” e nelle altre scuole di ogni ordine e grado, presenti nel territorio comunale, nonché di ogni altro e diverso evento aggregativo, di pubblico spettacolo, di piazza o di altro genere.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.367 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.966 volte
