Ultimora
24 Apr 2025 18:34
Il tiramisù ti porta da Giulietta, scoppia il caso a Verona
24 Apr 2025 18:16
Morto Giancarlo Gentilini sindaco di Treviso dal 1994 al 2003
24 Apr 2025 18:01
Cagliari senza l'infortunato Mina per due-tre settimane
24 Apr 2025 15:23
Coop Alleanza 3.0 ricorda Papa Francesco, 'doveroso'
24 Apr 2025 13:40
Cadavere nel Santerno, sarebbe uomo scomparso dal Trevigiano
24 Apr 2025 13:24
Guerra della fila in casa di Giulietta, la salti con il tiramisù
24 Apr 2025 18:48
Trump: "C'è stato un incontro con la Cina sui dazi"
24 Apr 2025 18:37
Attacco russo su Kiev, almeno 12 morti. Trump: "Zelensky e Putin devono venire a trattare la pace"
24 Apr 2025 17:49
Usare le tecnologie digitali abbassa i rischi di declino cognitivo
24 Apr 2025 18:20
La Liberazione mancata, le città che fermano il 25 aprile
24 Apr 2025 17:52
++ Media,'Usa vogliono che Putin accetti diritto difesa Kiev' ++
24 Apr 2025 17:32
La tomba del Papa in marmo ligure, con la sola scritta 'Franciscus'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
E' il monito della targa collocata questa mattina all'ingresso della "Grotta dell'Elefante Bianco" a Ponte Subiolo di Valstagna. Un intervento congiunto di Soccorso Speleosub, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Pubblicato il 22-03-2009
Visto 7.770 volte
“Altri subacquei hanno perso la loro vita in questa cavità”.
E' il monito - scritto in italiano e in inglese - della targa che questa mattina è stata posta all'ingresso della Grotta sommersa dell' “Elefante Bianco” a Ponte Subiolo di Valstagna: cavità carsica allagata tra le più visitate d'Europa ma anche tra le più rischiose, senza le opportune precauzioni.
Dal 1971 ben otto spelosub hanno perso la vita nei suoi anfratti, l'ultimo - un sub della Repubblica Ceca - nel gennaio dell'anno scorso.

Il responsabile del Soccorso Speleologico del Veneto Giuseppe Minciotti consegna la targa che sarà collocata all'ingresso della grotta sommersa
L'iniziativa è stata promossa da Regione e Prefettura, in accordo col Soccorso Speleologico del Veneto, Carabinieri, Federazione Speleologica Veneta, Vigili del Fuoco, Comune di Valstagna, Soccorso 118 e Provincia.
Le istituzioni coinvolte hanno anche stilato una nuova procedura di regolarizzazione delle immersioni, indicata in due lingue in un cartello all'ingresso del sentiero.
Per collocare la targa sono scesi in grotta tre sub specializzati: uno del Soccorso Spelosub del Veneto e due della Squadra Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Vicenza, uno dei quali successivamente ha dato il cambio a uno spelosub dell'Arma dei carabinieri. “Le particolari caratteristiche della Grotta dell'Elefante Bianco - ha spiegato il responsabile del Soccorso Speleologico del Veneto Giuseppe Minciotti - consigliano immersioni in gruppi di non più di tre persone alla volta.”
Un altro componente del Soccorso Spelologico è rimasto per tutto il tempo in “stand-by” nelle acque esterne del laghetto di Ponte Subiolo, pronto a intervenire in eventuale caso di emergenza.
La “Grotta dell'Elefante Bianco” attende ora i suoi prossimi esploratori con un chiaro avvertimento a prestare la massima attenzione.
Il 24 aprile
- 24-04-2024Coffee Freak
- 24-04-2023Quartiere XXV Aprile
- 24-04-2023Schianto nella notte, muore noto esercente
- 24-04-2023Suap Maestà
- 24-04-2022Very Well
- 24-04-2021Due volti e due misure
- 24-04-2021Canone inverso
- 24-04-2020Bandiera bianca
- 24-04-2019Sono scacchi nostri
- 24-04-2018Sancta Sanctorum
- 24-04-2018Il chiodo nel legno
- 24-04-2017Passaggio di testimone
- 24-04-2016Vienna Calling
- 24-04-2016Attrazione turistica
- 24-04-2016Bernardi senza censura
- 24-04-2014Aria nuova al Museo
- 24-04-2014Patricia Zanco porta in scena il Vajont
- 24-04-2013Tamara for president
- 24-04-2013Filippin: “Letta, l'uomo giusto per rilanciare il dialogo”
- 24-04-2012“Le Politiche del Lavoro”: conferenza a Rosà con Donazzan e Martini
- 24-04-2012Un premio a Etra per la “rete informatica ecosostenibile”
- 24-04-2012Romano d'Ezzelino: oltre 1 milione e 300mila euro di avanzo di amministrazione
- 24-04-2012Tre ricette per l'economia di Rosà
- 24-04-2010A “La Bassanese” si parla del Diavolo