Ultimora
8 May 2025 21:16
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
8 May 2025 16:39
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
8 May 2025 16:30
Giorgio Pasotti regista e Iago in Otello con Giacomo Giorgio
8 May 2025 16:29
Ghetto ebraico Venezia, corona ministro Weiner ricorda vittime
8 May 2025 15:31
Verona: Paolo Zanetti sorride, tutti a disposizione
8 May 2025 14:33
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
9 May 2025 00:03
Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO
8 May 2025 22:40
Zelensky: 'Pronti ai colloqui con Mosca in qualsiasi formato'
8 May 2025 22:10
L'americano Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV: 'Costruire ponti per la pace'. Eletto al quarto
8 May 2025 22:08
Chi è il nuovo Papa. Robert Francis Prevost, bergogliano moderato per una Chiesa unita
8 May 2025 21:51
Le parole di Leone XIV, 'pace' per dieci volte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Altri subacquei hanno perso la vita in questa cavità"
E' il monito della targa collocata questa mattina all'ingresso della "Grotta dell'Elefante Bianco" a Ponte Subiolo di Valstagna. Un intervento congiunto di Soccorso Speleosub, Vigili del Fuoco e Carabinieri
Pubblicato il 22-03-2009
Visto 7.784 volte
“Altri subacquei hanno perso la loro vita in questa cavità”.
E' il monito - scritto in italiano e in inglese - della targa che questa mattina è stata posta all'ingresso della Grotta sommersa dell' “Elefante Bianco” a Ponte Subiolo di Valstagna: cavità carsica allagata tra le più visitate d'Europa ma anche tra le più rischiose, senza le opportune precauzioni.
Dal 1971 ben otto spelosub hanno perso la vita nei suoi anfratti, l'ultimo - un sub della Repubblica Ceca - nel gennaio dell'anno scorso.

Il responsabile del Soccorso Speleologico del Veneto Giuseppe Minciotti consegna la targa che sarà collocata all'ingresso della grotta sommersa
L'iniziativa è stata promossa da Regione e Prefettura, in accordo col Soccorso Speleologico del Veneto, Carabinieri, Federazione Speleologica Veneta, Vigili del Fuoco, Comune di Valstagna, Soccorso 118 e Provincia.
Le istituzioni coinvolte hanno anche stilato una nuova procedura di regolarizzazione delle immersioni, indicata in due lingue in un cartello all'ingresso del sentiero.
Per collocare la targa sono scesi in grotta tre sub specializzati: uno del Soccorso Spelosub del Veneto e due della Squadra Sommozzatori dei Vigili del Fuoco di Vicenza, uno dei quali successivamente ha dato il cambio a uno spelosub dell'Arma dei carabinieri. “Le particolari caratteristiche della Grotta dell'Elefante Bianco - ha spiegato il responsabile del Soccorso Speleologico del Veneto Giuseppe Minciotti - consigliano immersioni in gruppi di non più di tre persone alla volta.”
Un altro componente del Soccorso Spelologico è rimasto per tutto il tempo in “stand-by” nelle acque esterne del laghetto di Ponte Subiolo, pronto a intervenire in eventuale caso di emergenza.
La “Grotta dell'Elefante Bianco” attende ora i suoi prossimi esploratori con un chiaro avvertimento a prestare la massima attenzione.
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti