Ultimora
20 Nov 2025 13:50
Firmato accordo per soccorso aereo notturno a Venezia
20 Nov 2025 13:41
Sgominata banda dedita ai furti in appartamento nel Polesine
20 Nov 2025 12:40
Studenti vandali e genitori esigenti, conducenti bus esasperati
20 Nov 2025 12:21
Museo Correr a Venezia, 5 milioni per riallestimento primo piano
20 Nov 2025 12:15
'Io so' l'omaggio a Pier Paolo Pasolini con reading a Treviso
20 Nov 2025 11:56
Restyling da 400 mila euro per la Coop di Oderzo
20 Nov 2025 13:33
Nuova opera di Laika per il World children's day: 'Shame on you'
20 Nov 2025 13:10
Mondiali: sorteggio a Zurigo, l'Italia di Gattuso con il fiato sospeso
20 Nov 2025 13:04
Mondiali: Sorteggio a Zurigo, l'Italia di Gattuso con il fiato sospeso
20 Nov 2025 13:07
Le prospettive della prossemica nella realtà virtuale
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alloggi popolari a Romano: il Tar dà ragione al Comune
Punteggi maggiori in graduatoria a chi risiede in Comune da più di 15 anni e agli ultra 65enni. Respinto il ricorso presentato da Cgil e Sunia assieme a due cittadini stranieri
Pubblicato il 21-03-2009
Visto 3.095 volte
Il Tar - Tribunale Amministrativo Regionale - ha dato ragione all'Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino.
Per i punteggi delle graduatorie di assegnazione delle case Ater del Comune, sarà data preminenza ai requisiti dell'anzianità di residenza e dell'anzianità anagrafica: nella fattispecie, 6 punti in più per chi risiede da almeno 15 anni a Romano, e altri 2 punti per le famiglie in cui un componente abbia più di 65 anni.
Un criterio contro il quale la Cgil provinciale - assieme al sindacato inquilini Sunia e a due persone fisiche extracomunitarie - aveva presentato ricorso al Tar, contestando in particolar modo il vantaggio concesso ai residenti da più di 15 anni nel Comune.
Il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo
I giudici amministrativi - prima ancora di formalizzare la sentenza - hanno respinto con un'ordinanza la richiesta di sospensiva da parte dei proponenti in quanto “i promotori del ricorso non sarebbero titolati per procedere”.
I due extracomunitari ricorrenti non avevano infatti presentato domanda per entrare in graduatoria, e un'eventuale sospensiva dell'assegnazione degli alloggi non recherebbe loro pertanto alcun vantaggio. Il Comune di Romano d'Ezzelino potrà dunque procedere alla formazione della prossima graduatoria per l'assegnazione degli alloggi Ater secondo i criteri approvati dal Consiglio Comunale.
Soddisfazione, al riguardo, è stata espressa dal sindaco Rossella Olivo.
“Siamo il primo Comune del Veneto ad aver vinto già in prima battuta” - ha commentato il primo cittadino, che ha rincarato la dose nei confronti della Cgil: “Ho sempre creduto che questo fosse un sindacato interessato a difendere i lavoratori, e mi chiedo perché abbia intrapreso una tale azione mettendo in prima fila due persone che non hanno nemmeno presentato domanda. Forse, in questi tempi di crisi, la Cgil dovrebbe occuparsi di altre cose.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.895 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 11.999 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.724 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.015 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.895 volte




