Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Alloggi popolari a Romano: il Tar dà ragione al Comune

Punteggi maggiori in graduatoria a chi risiede in Comune da più di 15 anni e agli ultra 65enni. Respinto il ricorso presentato da Cgil e Sunia assieme a due cittadini stranieri

Pubblicato il 21-03-2009
Visto 2.990 volte

Pubblicità

Il Tar - Tribunale Amministrativo Regionale - ha dato ragione all'Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino.
Per i punteggi delle graduatorie di assegnazione delle case Ater del Comune, sarà data preminenza ai requisiti dell'anzianità di residenza e dell'anzianità anagrafica: nella fattispecie, 6 punti in più per chi risiede da almeno 15 anni a Romano, e altri 2 punti per le famiglie in cui un componente abbia più di 65 anni.
Un criterio contro il quale la Cgil provinciale - assieme al sindacato inquilini Sunia e a due persone fisiche extracomunitarie - aveva presentato ricorso al Tar, contestando in particolar modo il vantaggio concesso ai residenti da più di 15 anni nel Comune.

Il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo

I giudici amministrativi - prima ancora di formalizzare la sentenza - hanno respinto con un'ordinanza la richiesta di sospensiva da parte dei proponenti in quanto “i promotori del ricorso non sarebbero titolati per procedere”.
I due extracomunitari ricorrenti non avevano infatti presentato domanda per entrare in graduatoria, e un'eventuale sospensiva dell'assegnazione degli alloggi non recherebbe loro pertanto alcun vantaggio. Il Comune di Romano d'Ezzelino potrà dunque procedere alla formazione della prossima graduatoria per l'assegnazione degli alloggi Ater secondo i criteri approvati dal Consiglio Comunale.
Soddisfazione, al riguardo, è stata espressa dal sindaco Rossella Olivo.
“Siamo il primo Comune del Veneto ad aver vinto già in prima battuta” - ha commentato il primo cittadino, che ha rincarato la dose nei confronti della Cgil: “Ho sempre creduto che questo fosse un sindacato interessato a difendere i lavoratori, e mi chiedo perché abbia intrapreso una tale azione mettendo in prima fila due persone che non hanno nemmeno presentato domanda. Forse, in questi tempi di crisi, la Cgil dovrebbe occuparsi di altre cose.”

    Pubblicità

    Più visti

    1

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.829 volte

    2

    Politica

    05-05-2025

    Brothers & Sisters

    Visto 9.773 volte

    3

    Attualità

    02-05-2025

    Der Kommissar

    Visto 9.475 volte

    4

    Attualità

    05-05-2025

    Non c’è campo

    Visto 9.301 volte

    5

    Attualità

    02-05-2025

    Acquapolis

    Visto 9.267 volte

    6

    Politica

    02-05-2025

    Consorzio di Politica

    Visto 9.048 volte

    7

    Attualità

    05-05-2025

    Assai Brassaï

    Visto 8.889 volte

    8

    Attualità

    06-05-2025

    Poste Italiane

    Visto 7.413 volte

    9

    Attualità

    07-05-2025

    Comizio di Bonifica

    Visto 5.151 volte

    10

    Attualità

    07-05-2025

    Supercalifragilistic

    Visto 4.624 volte

    1

    Attualità

    18-04-2025

    Anna dei miracoli

    Visto 21.211 volte

    2

    Attualità

    21-04-2025

    Sua Spontaneità

    Visto 15.326 volte

    3

    Attualità

    19-04-2025

    Posa plastica

    Visto 14.590 volte

    4

    Attualità

    09-04-2025

    Frutti di chiosco

    Visto 12.902 volte

    5

    Politica

    11-04-2025

    I grandi assenti

    Visto 11.197 volte

    6

    Politica

    14-04-2025

    Forza Italia Viva

    Visto 10.885 volte

    7

    Attualità

    26-04-2025

    E tra le rette lettere l’arte

    Visto 10.836 volte

    8

    Attualità

    03-05-2025

    Subcomandante Marcos

    Visto 10.829 volte

    9

    Attualità

    18-04-2025

    Giochiamo a Tetris

    Visto 10.678 volte

    10

    Politica

    13-04-2025

    Anno Mariano

    Visto 10.586 volte