Ultimora
8 May 2025 21:16
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
8 May 2025 16:39
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
8 May 2025 16:30
Giorgio Pasotti regista e Iago in Otello con Giacomo Giorgio
8 May 2025 16:29
Ghetto ebraico Venezia, corona ministro Weiner ricorda vittime
8 May 2025 15:31
Verona: Paolo Zanetti sorride, tutti a disposizione
8 May 2025 14:33
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
9 May 2025 00:03
Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO
8 May 2025 22:40
Zelensky: 'Pronti ai colloqui con Mosca in qualsiasi formato'
8 May 2025 22:10
L'americano Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV: 'Costruire ponti per la pace'. Eletto al quarto
8 May 2025 22:08
Chi è il nuovo Papa. Robert Francis Prevost, bergogliano moderato per una Chiesa unita
8 May 2025 21:51
Le parole di Leone XIV, 'pace' per dieci volte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alloggi popolari a Romano: il Tar dà ragione al Comune
Punteggi maggiori in graduatoria a chi risiede in Comune da più di 15 anni e agli ultra 65enni. Respinto il ricorso presentato da Cgil e Sunia assieme a due cittadini stranieri
Pubblicato il 21-03-2009
Visto 2.990 volte
Il Tar - Tribunale Amministrativo Regionale - ha dato ragione all'Amministrazione Comunale di Romano d'Ezzelino.
Per i punteggi delle graduatorie di assegnazione delle case Ater del Comune, sarà data preminenza ai requisiti dell'anzianità di residenza e dell'anzianità anagrafica: nella fattispecie, 6 punti in più per chi risiede da almeno 15 anni a Romano, e altri 2 punti per le famiglie in cui un componente abbia più di 65 anni.
Un criterio contro il quale la Cgil provinciale - assieme al sindacato inquilini Sunia e a due persone fisiche extracomunitarie - aveva presentato ricorso al Tar, contestando in particolar modo il vantaggio concesso ai residenti da più di 15 anni nel Comune.

Il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo
I giudici amministrativi - prima ancora di formalizzare la sentenza - hanno respinto con un'ordinanza la richiesta di sospensiva da parte dei proponenti in quanto “i promotori del ricorso non sarebbero titolati per procedere”.
I due extracomunitari ricorrenti non avevano infatti presentato domanda per entrare in graduatoria, e un'eventuale sospensiva dell'assegnazione degli alloggi non recherebbe loro pertanto alcun vantaggio. Il Comune di Romano d'Ezzelino potrà dunque procedere alla formazione della prossima graduatoria per l'assegnazione degli alloggi Ater secondo i criteri approvati dal Consiglio Comunale.
Soddisfazione, al riguardo, è stata espressa dal sindaco Rossella Olivo.
“Siamo il primo Comune del Veneto ad aver vinto già in prima battuta” - ha commentato il primo cittadino, che ha rincarato la dose nei confronti della Cgil: “Ho sempre creduto che questo fosse un sindacato interessato a difendere i lavoratori, e mi chiedo perché abbia intrapreso una tale azione mettendo in prima fila due persone che non hanno nemmeno presentato domanda. Forse, in questi tempi di crisi, la Cgil dovrebbe occuparsi di altre cose.”
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti