Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Rete!

Affidati dal Comune i lavori di installazione della rete antivolatili sul Ponte degli Alpini. Affidato anche il servizio di pulizia e disinfestazione da guano dei colombi alla Cooperativa Sociale Avvenire

Pubblicato il 28-01-2019
Visto 3.311 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

L'assessore scatta a centrocampo, passa in Area Lavori Pubblici, il dirigente scarta due concorrenti e...rete! Comune di Bassano-colombi: 1-0.
Nell'albo d'oro dei risultati calcistici della Pontenovela, entra di diritto anche l'annunciata installazione della rete antivolatili sul Ponte Vecchio, assillato dalla continua defecazione degli incontinenti uccelli sul pavimento pedonale provvisorio.
Tempo addietro era andata in scena l'operazione-pulizia del guano accumulato sullo storico manufatto ad opera dei volontari coordinati dal Comitato di Quartiere Angarano, ma è stato inutile: il lavoro della squadra anti-sporco, preceduto da una spazzolata preliminare di Etra, non impediva infatti che i volatili in questione, elettrizzati dalla mancanza di scossette elettriche dell'impianto di dissuasione disattivato per il restauro, continuassero a scaricare il peso lordo dei loro escrementi sul piano di calpestio dell'aspirante Monumento Nazionale. Ne era ben conscio lo stesso presidente di Quartiere Angarano Gianni Castellan, il quale - come da lui dichiarato a Bassanonet - nel corso di una riunione in Comune qualche giorno prima aveva lanciato la proposta, accolta dall'Amministrazione, “di installare una rete anti-piccioni nel sottotetto”.

Fonte immagine: ildenaro.it

Detto, fatto. I competenti uffici, preso atto che “si rende necessario procedere all’installazione di reti antivolatili presso la struttura del Ponte degli Alpini al fine di evitare l’accumulo di guano da piccioni”, hanno attivato la procedura di affidamento diretto del servizio. Dei tre preventivi pervenuti in Comune (uno dei quali trasmesso da una ditta, pensate un po', con sede a Milano in via Paolo Uccello) è stato prescelto quello economicamente più vantaggioso, come attesta l'apposita determinazione dirigenziale attualmente pubblicata sull'albo pretorio online del Comune. La fornitura e installazione delle reti antivolatili a scopo “igiene strutture lignee del Ponte degli Alpini”, prossimamente su questi schermi, è stata pertanto affidata alla ditta Pol Color Srl di Fara Vicentino per un corrispettivo di 7.564,00 euro, pari a 6.200,00 euro oltre Iva al 22%.
Ma la cosa non finisce qui, perché l'intervento di liberazione del Ponte dalle cacche animali sarà effettuato a tutto tondo. Un'altra determinazione dirigenziale, pure attualmente online nell'albo pretorio comunale, sancisce infatti un secondo affidamento nel medesimo “campo di azione”.
Lo scorso dicembre il Comune aveva difatti indetto “la procedura di acquisizione di preventivi per l’affidamento del servizio di pulizia e disinfestazione da guano presente sul Ponte degli Alpini per l’importo a base d’asta di euro 2.800,00 oltre Iva 22% per complessivi euro 3.416.00 tramite la procedura di gara telematica”.
Nella procedura in questione è pervenuto l'unico preventivo della Cooperativa Sociale Avvenire di Bassano del Grappa, a cui è stato confermato l'affidamento in questione e che si occuperà pertanto della pulizia e disinfestazione del guano dei colombi per un corrispettivo di 2.204,00 euro, oltre oneri della sicurezza di 200,00 euro ed Iva al 22% per complessivi 2.932,88 euro.
Risultato finale: Comune di Bassano-colombi: 2-0. A chi si occuperà dei suddetti servizi, non resta che esprimere la classica e sempre valida esortazione veneta: “Me racomando, fa' puito!

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.014 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.380 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.716 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.523 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.198 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.353 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.750 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.582 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.388 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.332 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.225 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.014 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.894 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.380 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.206 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.110 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.083 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.054 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.964 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.816 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili