Ultimora
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 13:31
Google porta in Italia l'IA che trasforma il testo in podcast
30 Apr 2025 16:14
Autovelox, è braccio di ferro tra ministero e Comuni
30 Apr 2025 15:08
Disegni fantasma nella Cappella Brancacci a Firenze
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vietata l'afflizione
La satira social alza l'asticella: adesivo irrisorio nei confronti del sindaco compare in via Gamba, a un centinaio di metri dal Ponte
Pubblicato il 01-05-2018
Visto 5.662 volte
Se volete farvi un'idea della satira politica, spesso feroce, che da alcuni anni imperversa sui social, basta scorrere le pagine di alcuni gruppi Facebook bassanesi.
Nel mirino degli ironisti del web, in particolare, sono i principali esponenti dell'Amministrazione comunale sui quali vengono frequentemente postate battute, vignette e pungenti composizioni grafiche elaborate con l'ausilio di photoshop.
Finché il fenomeno rimane nell'alveo della piazza virtuale, rientra in qualche modo nelle “regole del gioco” dell'uso (ma anche abuso) dei social network. Ma quando un tipico fotomontaggio da Facebook, riferito al massimo rappresentante dell'Amministrazione cittadina, esce dai confini di Pc, tablet e telefonini e compare sulla pubblica via, e oltretutto su una via frequentatissima da cittadini e da turisti, ecco che l'atto in questione supera lo status di goliardata da tastiera e diventa notizia.

Foto Alessandro Tich
Qualcuno, infatti, ha appiccicato in queste ore su una vetrata in via Gamba, a un centinaio di metri dal Ponte Vecchio, poco prima del Museo della Grappa Poli percorrendo la via in discesa, un irrisorio adesivo nei confronti del sindaco Riccardo Poletto.
Il canzonatorio messaggio gioca sul cognome del primo cittadino, con rappresentazione grafica “consona” al gioco di parole, e reca la dicitura “PD Polletto Dimettiti”. La poco urbana richiesta di dimissioni è presumibilmente riferita alle ultime vicende del Ponte, visto anche il punto dove l'insolente volantino è stato affisso.
Vietata l'afflizione: il nuovo trend della critica social si tira su il morale usando il linguaggio del sarcasmo estremo. La novità è rappresentata dal fatto che per la prima volta prende la forma di un foglietto, per quanto abusivo, esposto sulla strada.
Si tratta al momento di un episodio isolato e come tale va considerato. Ma è comunque un piccolo, ma significativo sintomo di un clima che in città, a forza di polemiche e questioni irrisolte, rischia di diventare pesante.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole