Ultimora
22 Sep 2025 16:19
Maltempo: allerta arancione in Lombardia, Veneto e Lazio
22 Sep 2025 15:04
Al via dal primo ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale
22 Sep 2025 14:43
A Marghera la polizia apre gli idranti sui manifestanti
22 Sep 2025 14:14
A Marghera i Sanitari per Gaza, '1.600 colleghi uccisi'
22 Sep 2025 14:16
Beatrice Venezi nuova direttrice musicale della Fenice
22 Sep 2025 12:54
Coca-Cola regala Milano-Cortina, al via campagna ticketing
22 Sep 2025 16:48
++ Meloni, da Milano immagini indegne, tutti condannino ++
22 Sep 2025 16:31
Gaza, Tajani: 'Non è con la violenza che si aiutano i palestinesi'
21 Sep 2025 18:48
Il Festival della letteratura di viaggio, 'racconto del mondo'
22 Sep 2025 15:43
Hamas scrive a Trump, garantisca una tregua a Gaza in cambio del rilascio di metà ostaggi
22 Sep 2025 15:44
Processo a Grillo jr, i giudici in camera di consiglio per la sentenza
22 Sep 2025 15:39
Tusk: 'Abbatteremo i velivoli in chiare violazioni dei confini'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vietata l'afflizione
La satira social alza l'asticella: adesivo irrisorio nei confronti del sindaco compare in via Gamba, a un centinaio di metri dal Ponte
Pubblicato il 01-05-2018
Visto 5.779 volte
Se volete farvi un'idea della satira politica, spesso feroce, che da alcuni anni imperversa sui social, basta scorrere le pagine di alcuni gruppi Facebook bassanesi.
Nel mirino degli ironisti del web, in particolare, sono i principali esponenti dell'Amministrazione comunale sui quali vengono frequentemente postate battute, vignette e pungenti composizioni grafiche elaborate con l'ausilio di photoshop.
Finché il fenomeno rimane nell'alveo della piazza virtuale, rientra in qualche modo nelle “regole del gioco” dell'uso (ma anche abuso) dei social network. Ma quando un tipico fotomontaggio da Facebook, riferito al massimo rappresentante dell'Amministrazione cittadina, esce dai confini di Pc, tablet e telefonini e compare sulla pubblica via, e oltretutto su una via frequentatissima da cittadini e da turisti, ecco che l'atto in questione supera lo status di goliardata da tastiera e diventa notizia.

Foto Alessandro Tich
Qualcuno, infatti, ha appiccicato in queste ore su una vetrata in via Gamba, a un centinaio di metri dal Ponte Vecchio, poco prima del Museo della Grappa Poli percorrendo la via in discesa, un irrisorio adesivo nei confronti del sindaco Riccardo Poletto.
Il canzonatorio messaggio gioca sul cognome del primo cittadino, con rappresentazione grafica “consona” al gioco di parole, e reca la dicitura “PD Polletto Dimettiti”. La poco urbana richiesta di dimissioni è presumibilmente riferita alle ultime vicende del Ponte, visto anche il punto dove l'insolente volantino è stato affisso.
Vietata l'afflizione: il nuovo trend della critica social si tira su il morale usando il linguaggio del sarcasmo estremo. La novità è rappresentata dal fatto che per la prima volta prende la forma di un foglietto, per quanto abusivo, esposto sulla strada.
Si tratta al momento di un episodio isolato e come tale va considerato. Ma è comunque un piccolo, ma significativo sintomo di un clima che in città, a forza di polemiche e questioni irrisolte, rischia di diventare pesante.
Il 22 settembre
- 22-09-2023Blu Corea
- 22-09-2023Rock Around the Clock
- 22-09-2022Piwifest, sostenibilità ambientale e qualità del bere
- 22-09-2020I soliti noti
- 22-09-2020Un uomo solo al comando
- 22-09-2020#SÌ taglia
- 22-09-2018Un Pino in piena
- 22-09-2017Ponte degli Alpini, lunedì 25 chiusura temporanea
- 22-09-2017Dalla pagella alla brace
- 22-09-2016Rosà shocking
- 22-09-2015BPVi, indagati i vertici
- 22-09-2014Lavori sospesi
- 22-09-2014Stonehenge? Meglio il Ponte di Bassano
- 22-09-2014I lampioni di domani
- 22-09-2012Auto senza assicurazione: controlli serrati dei vigili a Bassano
- 22-09-2012San Giovanni, parte il cantiere
- 22-09-2011“Pronti a parcheggiare tutti in Piazza Libertà”
- 22-09-2010“La Pedemontana? E' un'opportunità di lavoro”
- 22-09-2010Quattro sindaci della Lega: “Con la Pedemontana si faccia anche la bretella”
- 22-09-2009Influenza suina...Senza Censura
- 22-09-2009“Il voto agli immigrati? E' l'ultimo passo per l'integrazione e non il primo”
- 22-09-2009Abruzzo, pronte le scuole “made in Rossano Veneto”
- 22-09-2009E Cimatti lancia il servizio del “Vigile di Quartiere”