Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Vietata l'afflizione

La satira social alza l'asticella: adesivo irrisorio nei confronti del sindaco compare in via Gamba, a un centinaio di metri dal Ponte

Pubblicato il 01-05-2018
Visto 5.752 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Se volete farvi un'idea della satira politica, spesso feroce, che da alcuni anni imperversa sui social, basta scorrere le pagine di alcuni gruppi Facebook bassanesi.
Nel mirino degli ironisti del web, in particolare, sono i principali esponenti dell'Amministrazione comunale sui quali vengono frequentemente postate battute, vignette e pungenti composizioni grafiche elaborate con l'ausilio di photoshop.
Finché il fenomeno rimane nell'alveo della piazza virtuale, rientra in qualche modo nelle “regole del gioco” dell'uso (ma anche abuso) dei social network. Ma quando un tipico fotomontaggio da Facebook, riferito al massimo rappresentante dell'Amministrazione cittadina, esce dai confini di Pc, tablet e telefonini e compare sulla pubblica via, e oltretutto su una via frequentatissima da cittadini e da turisti, ecco che l'atto in questione supera lo status di goliardata da tastiera e diventa notizia.

Foto Alessandro Tich

Qualcuno, infatti, ha appiccicato in queste ore su una vetrata in via Gamba, a un centinaio di metri dal Ponte Vecchio, poco prima del Museo della Grappa Poli percorrendo la via in discesa, un irrisorio adesivo nei confronti del sindaco Riccardo Poletto.
Il canzonatorio messaggio gioca sul cognome del primo cittadino, con rappresentazione grafica “consona” al gioco di parole, e reca la dicitura “PD Polletto Dimettiti”. La poco urbana richiesta di dimissioni è presumibilmente riferita alle ultime vicende del Ponte, visto anche il punto dove l'insolente volantino è stato affisso.
Vietata l'afflizione: il nuovo trend della critica social si tira su il morale usando il linguaggio del sarcasmo estremo. La novità è rappresentata dal fatto che per la prima volta prende la forma di un foglietto, per quanto abusivo, esposto sulla strada.
Si tratta al momento di un episodio isolato e come tale va considerato. Ma è comunque un piccolo, ma significativo sintomo di un clima che in città, a forza di polemiche e questioni irrisolte, rischia di diventare pesante.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 12.692 volte

2

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 12.597 volte

3

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 11.518 volte

4

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 11.237 volte

5

Attualità

29-07-2025

Compiti per casa

Visto 10.935 volte

6

Attualità

01-08-2025

Riparte all’attacco

Visto 10.193 volte

7

Attualità

30-07-2025

Alta tensione

Visto 9.824 volte

8

Attualità

31-07-2025

Fiocco rosa, per Connessioni Contemporanee

Visto 9.795 volte

9

Attualità

31-07-2025

Non dire Patto se non ce l’hai nel sacco

Visto 8.888 volte

10

Politica

02-08-2025

Via col vento

Visto 8.815 volte

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 14.298 volte

2

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 13.435 volte

3

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 12.692 volte

4

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 12.597 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 12.208 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 11.942 volte

7

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 11.518 volte

8

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.439 volte

9

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 11.263 volte

10

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 11.237 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili