Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
C'è chi dice no
Si riunisce oggi per la prima volta la Commissione Consiliare Temporanea per il monitoraggio dei lavori sul Ponte degli Alpini. Le opposizioni di centrodestra respingono la presidenza di commissione e spiegano il perché
Pubblicato il 25-01-2018
Visto 2.674 volte
Si riunisce oggi alle 18, per la prima volta, la neo costituita Commissione Consiliare Temporanea per il monitoraggio dei lavori di ripristino e consolidamento statico del Ponte degli Alpini. Nell'apprestarsi a partecipare alla seduta con i propri rappresentanti, i gruppi consiliari di opposizione Impegno per Bassano, Lega Nord, Forza Italia e Bassano Congiunta hanno trasmesso in redazione un comunicato stampa che pubblichiamo di seguito:
COMUNICATO

Foto Alessandro Tich
I Gruppi di opposizione Impegno per Bassano, Lega Nord, Forza Italia e Bassano Congiunta spiegano perché ritengono giusto non accettare la presidenza della commissione di controllo sui lavori di restauro del Ponte Vecchio, evidenziando quanto fatto in questi anni proprio in relazione a tale intervento.
Il 17 settembre 2015, in occasione della presentazione al pubblico presso il Teatro Remondini del progetto di restauro, gli stessi cittadini intervenuti all’incontro chiedevano adeguata informativa e trasparenza durante tutto l'iter dell'intervento.
Durante il consiglio comunale del 10 novembre 2015 veniva approvata all’unanimità una mozione che impegnava Sindaco e Giunta citiamo testualmente, “a porre in essere IMMEDIATAMENTE A FAVORE DELLA CITTADINANZA tutte le attività e le iniziative possibili, affinché vengano messi a disposizione (presso gli uffici pubblici) e pubblicati con tutti gli strumenti possibili (anche e prioritariamente sul sito internet del Comune in apposita area dedicata), CON LA MASSIMA TRASPARENZA, TUTTI GLI ATTI (ivi compresi quelli relativi ai lavori che le varie imprese andranno ad eseguire) riguardanti il restauro del Ponte.”
A ottobre 2016, a fronte del ritardo nell'esecuzione dei lavori e al protrarsi delle vertenze giudiziarie, le minoranze richiedevano la convocazione di un Consiglio comunale straordinario presentando una mozione per la costituzione di una commissione temporanea denominata Commissione di trasparenza e garanzia.
La mozione veniva discussa il 3/11/2016 in Consiglio comunale dove l'intera maggioranza votava contro l'istituzione di tale commissione ed alcuni esponenti della maggioranza avevano modo di precisare che esisteva già la Commissione permanente dei lavori pubblici e l'istituzione di una commissione temporanea sarebbe stata un'inutile duplicazione.
Nello stesso Consiglio Comunale del 3/11/2016 le minoranze chiedevano (con un ordine del giorno apposito) il ritiro delle deleghe all’Assessore Roberto Campagnolo.
L'assoluta disinformazione dei cittadini, il prolungarsi ulteriore dell’inizio dei lavori di restauro, la confusione dei rapporti tra Comune, ditta Vardanega, ditta INCO, l’assenza di aggiornamento del sito comunale (che era già stato lautamente pagato), portavano le minoranze, con mezzi e personale proprio, a organizzare la pubblicazione nel marzo 2017 del blog Operazione Trasparenza, dove rendere noto a tutta la cittadinanza gli atti del procedimento.
Va detto che il reperimento di tutta la documentazione pubblicata è avvenuto mediante formale accesso agli atti da parte dei consiglieri di minoranza.
Nel Consiglio comunale del 8/06/2017 le minoranze presentavano una mozione per la richiesta di istituzione di commissione d’indagine a fronte del continuo ritardo nell'inizio effettivo dei lavori e la “guerra delle perizie sul progetto” tra comune e Vardanega.
La commissione d’indagine è l’unica che assegna pieni poteri al Presidente (art. 24 regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale). Nella commissione d’indagine il Presidente (la minoranza) si può avvalere di tecnici esterni per le valutazioni inter partes di appalto-progetti ecc.
La maggioranza votava (DI FORZA!) per il ritiro dell’argomento all’ordine del giorno per cancellare la richiesta dell’opposizione!
Il 29/06/2017 la maggioranza portava in Consiglio comunale una proposta di delibera per l’istituzione di una commissione temporanea per il monitoraggio dei lavori di ripristino e consolidamento del Ponte Vecchio. Nella stessa occasione la minoranza (valutato che la commissione temporanea non ha reali poteri di indagine e controllo e non è in grado di garantire l'adeguata trasparenza e informazione circa il procedimento di restauro del Ponte Vecchio) presentava una proposta incidentale richiedendo che la commissione permanente territorio venisse utilizzata per sviluppare i temi e i compiti che si volevano attribuire a una commissione temporanea, posto che sarebbe stata un inutile doppione, come del resto evidenziato dalla stessa maggioranza nel Consiglio comunale del 03/11/2016.
La maggioranza votava contro la proposta incidentale delle minoranze e approvava l'istituzione della commissione temporanea.
Dal Consiglio Comunale del 29 giugno 2017 sono trascorsi 7 mesi e solo ora viene convocata per la prima volta la commissione temporanea per il monitoraggio dei lavori di ripristino e consolidamento del Ponte degli Alpini, rendendo manifestamente evidente la reale convinzione della maggioranza circa l'utilità della medesima commissione.
Le minoranze vogliono al contrario dare effettività ai lavori della commissione e vi parteciperanno con impegno e dedizione, come sempre fatto finora, ma non hanno intenzione di venire strumentalizzati e usati come paravento all'inettitudine amministrativa e alla mancanza di chiarezza e trasparenza finora dimostrata dall'Amministrazione di Bassano.
Pertanto confermano che parteciperanno in modo effettivo e concreto ai lavori della medesima.
Tuttavia i consiglieri di maggioranza devono ora dimostrare le loro reali intenzioni circa l'effettività da dare al controllo dei lavori del restauro del Ponte Vecchio, e dovranno mettersi a disposizione affinché il ruolo di presidente della commissione sia assunto da un primario esponente della maggioranza stessa.
Troppe oramai sono le promesse tradite e troppi gli esempi in cui la maggioranza, abusando del proprio potere istituzionale, ha voluto prevaricare le legittime istanze di chiarezza formulate dalle minoranze, e ogni dichiarazione da parte dell'Amministrazione circa la volontà di trasparenza e informazione nei confronti dei cittadini, non può che riconoscersi come mero esercizio retorico, di poco pregio. Basti considerare che la pagina dedicata al Ponte nel sito ufficiale della città di Bassano è aggiornata alla data del 19 febbraio 2016.
I gruppi consiliari
Impegno per Bassano
Lega Nord
Forza Italia
Bassano Congiunta
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole