Ultimora
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 10:59
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
26 Nov 2025 12:10
Dop economy da quasi 21 miliardi, record export cibo e vino
26 Nov 2025 12:38
Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi
26 Nov 2025 12:05
Strage di Ustica, il gip: 'acquisire l'elenco dei familiari delle vittime al Viminale'
26 Nov 2025 11:58
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, quattro morti
26 Nov 2025 11:37
Milano-Cortina: accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Blitz on the Bridge
Ore 17: riapre il Ponte degli Alpini. Senza più ponteggi e con un'unica corsia centrale per il transito pedonale. E i commercianti delle due sponde del Brenta, all'ingresso di Angarano del manufatto, festeggiano con una bicchierata
Pubblicato il 19-05-2017
Visto 6.440 volte
Il blitz viene organizzato sul modello dei Flash Mob: appuntamento “segreto” via WhatsApp o passaparola riservato e, visto che siamo sul Brenta, acqua in bocca.
E alle 17 in punto, proprio mentre sul semaforo ai due accessi del Ponte degli Alpini scatta il verde, sul lato di Angarano del manufatto ligneo - e nella fattispecie, dalla Taverna Al Ponte - spunta un tavolino. E siccome un tavolino da solo non basta a fare festa, compaiono anche bottiglie di spumante e scatole di dolci e biscotti portate dai vari esercizi pubblici e negozi di via Angarano. Si stappa la prima bottiglia, l'animata bicchierata ha inizio. E si forma subito un colorito capannello di commercianti ed esercenti delle due sponde del fiume.
I partecipanti al gioioso happening si danno ai brindisi e offrono bicchieri a chiunque passi da quella parte. E ne hanno ben donde.
Foto Alessandro Tich
Il Ponte di Bassano è infatti finalmente riaperto al transito pedonale, e in forma stabile. Liberamente percorribile, visto che da adesso il cantiere si trasferisce di sotto, in alveo. Via i ponteggi a sostegno dei lavori di alleggerimento del tetto, ricavata un'unica e abbastanza ampia corsia centrale di passaggio.
I due lati del Ponte, dove prima si camminava sotto i ponteggi nelle due corsie a senso unico, sono invece esclusi ai pedoni e delimitati da una doppia fila di transenne.
Lo ha deciso il Comune, per evitare eccessivi assembramenti di persone sulla delicata superficie del monumento sotto cura. Gli ultimi elementi da rimuovere sono stati tolti nel primo pomeriggio e alle 16.30 il Ponte era free. E il primo bassanese a transitare liberamente e senza impalcature sopra la testa tra Bassano Ovest e Bassano Est, ancora col semaforo rosso e con tanto di foto storica dal telefonino in stile “primo uomo sulla Luna”, è stato sempre e ancora lui: Sandro Chiminello, alias “Il Muto”, celeberrimo banconiere della Taverna Al Ponte.
È un momento che era atteso da tutti gli operatori economici delle attività a ridosso del Ponte Vecchio, ma in particolare da quelli di Borgo Angarano. E che si è concretizzato con larghissimo anticipo. Il tempo previsto per la rimozione dei ponteggi, con contestuale chiusura del manufatto, era infatti di quasi due settimane. E invece la Vardanega ha siglato un contratto con Speedy Gonzales: impalcature rimosse in soli tre giorni.
Da qui il piccolo festòn improvvisato per l'occasione. Fino a qualche minuto prima aveva piovuto che Dio la mandava, ma sul fatto che la bicchierata si sarebbe svolta con qualsiasi condizione meteorologica non ci piove.
Non solo commercianti ed esercenti, attorno al tavolino della liberazione.
C'è anche il presidente del Comitato di Quartiere Angarano Gianni Castellan.
Da Bassano Est si aggiunge, tra gli altri, il parrucchiere-canoista Ilario Baggio, iniziatore e frontman del Comitato “Aiutiamo il Ponte di Bassano”.
E sempre dal centro storico non fa mancare la sua presenza il presidente della delegazione di Bassano di Confcommercio Alberto Borriero. E non mancano neppure i calici di spumante offerti anche ai referenti di cantiere del Comune di Bassano e ai tecnici comunali che hanno appena terminato le procedure di riapertura al transito del monumento. Della serie: “Sul Ponte di Bassano...”.
“La bicchierata - mi spiega Riccardo Torre del negozio DischiPonte - nasce con l'intento di festeggiare la riapertura del Ponte, perché per il turismo e per l'immagine di Bassano è fondamentale che il Ponte sia sempre aperto.” “È una via di comunicazione - continua Torre - che allarga la città ed è un punto di relazioni vitale. Per noi, e per tutti, è una boccata di ossigeno.”
Pian pianino, visto anche l'acquazzone di poco prima, il Ponte degli Alpini in riconquistata versione “open” comincia ad accogliere i primi pedoni di passaggio.
E mentre alla bicchierata promossa dagli operatori del Borgo si tira il collo alle ultime bottiglie, su un lato e sull'altro del manufatto spuntano due ambulanti africani che propongono ai passanti la consueta mercanzia: “Ombrelo capo, a pochi schei...”.
Hanno capito anche loro che da oggi, qui, ritorna la gente.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.980 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.345 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.331 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.932 volte
