Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Scusate il ritardo
Superstrada Pedemontana: via a 7,3 milioni di pagamenti agli espropriati. Interessate dal provvedimento 64 ditte. La Regione: “Una prima risposta all'arretrato accumulato dal Concessionario nei confronti del cittadini in esproprio.”
Pubblicato il 04-04-2017
Visto 2.490 volte
In data odierna il Concessionario per la realizzazione della Superstrada Pedemontana Veneta ha comunicato di aver emesso mandati di pagamento per 7 milioni 393 mila 190 Euro a favore di 64 ditte in esproprio; pagamenti che potranno ora materialmente essere perfezionati entro la settimana corrente.
Ne danno notizia, con un comunicato trasmesso in redazione dall'ufficio stampa della giunta regionale, le strutture tecniche dell’assessorato regionale alle Infrastrutture.
Da qualche tempo il Concessionario SPV S.p.a. aveva ridotto l’entità dei pagamenti agli espropriati, anche per le difficoltà sorte per la chiusura del “closing finanziario”.

Lavori in corso per la SPV lungo la Nuova Gasparona a Bassano (foto Alessandro Tich)
“La Regione Veneto - afferma la nota - ha fortemente insistito perché i pagamenti riprendessero quanto prima con la necessaria regolarità, per integrare l’importo già erogato di circa 50,6 milioni di euro e per ridurre, e quindi poi azzerare, i ritardati pagamenti.”
“Il criterio di priorità seguito - prosegue la nota - è quello della data di definizione e stipula dell’Accordo bonario con la singola ditta, favorendo ovviamente gli Accordi più vecchi; si è inoltre intervenuti con il pagamento in specifici casi (n. 14 casi) ove l’esproprio interessa edifici residenziali e la liquidazione dell’indennità è necessaria per il privato espropriato per la ricostruzione dell’immobile in altro sito. In questi casi prevale l’aspetto sociale della ricostruzione della casa oggetto di esproprio.”
“Si tratta di una prima risposta all’arretrato accumulato negli ultimi mesi dal Concessionario nei confronti dei cittadini che hanno subito l’esproprio - conclude la Regione -. Risposta che potrà ora continuare e, nei prossimi mesi, portare a recuperare il pregresso per tornare a tempi di pagamento coerenti con gli Accordi sottoscritti con le associazioni del mondo agricolo.”
Tra i Comuni lungo il tracciato della SPV interessati da questa tranche di pagamenti ci sono Mason Vicentino (€ 129.953,76), Marostica (€ 19.408,00), Rosà (€ 209.050,14), Mussolente (€ 67.338,64), Molvena (€ 53.415,54), Bassano del Grappa (€ 314.536,12) e Romano d'Ezzelino (€ 26.718,08).
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole