Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte
Il Senato approva l'emendamento sulla denuncia dei pazienti stranieri irregolari. Olivo e Lanzarin: "una novità importante"
Pubblicato il 06-02-2009
Visto 2.977 volte
Pazienti clandestini: si cambia.
Con 156 voti favorevoli, 132 contrari e 1 astenuto il Senato ha approvato l'emendamento presentato dalla Lega Nord che sopprime l'articolo 35, comma V della legge “Bossi-Fini” in materia di immigrazione. L'articolo in questione permetteva agli immigrati clandestini di usufruire di cure e assistenza medica in strutture pubbliche, nonostante la loro situazione di irregolarità sulla quale i medici non dovevano presentare denuncia.
La nuova normativa - che ha modificato il Testo Unico sulla disciplina dell'immigrazione - dispone invece che il personale sanitario possa denunciare gli stranieri irregolari che si presentano allo sportello medico. Il nuovo articolo di legge, insieme all'intero DDL sulla Sicurezza passerà quindi alla Camera per l'approvazione definitiva.

Rossella Olivo, sindaco di Romano e l'on.Manuela Lanzarin, sindaco di Rosà
Il provvedimento del Parlamento “rovescia” la questione dell'ambulatorio per immigrati clandestini attivato dall'Ulss n.3 in Via Mons. Negrin a Bassano, al centro di un aspro dibattito nelle ultime settimane e che ora rischia di rimanere inutilizzato.
La novità è commentata positivamente dal sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo, più volte al centro delle cronache locali e nazionali per i suoi interventi e provvedimenti a favore dei diritti dei cittadini italiani residenti nel suo Comune rispetto a quelli di nazionalità straniera.
“Non posso che condividere questo emendamento - commenta il sindaco Olivo a Bassanonet.it -. Si tratta di una cosa seria e sono soddisfatta. E' sorprendente che non l'abbiano fatto prima.”
Rincara la dose l'on. Manuela Lanzarin, sindaco di Rosà e deputato leghista, che nelle prossime sedute alla Camera presenterà un “question time” al Ministro delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi per meglio comprendere “che tipo di azione intenda ora svolgere il Governo in questa materia.”
“Le approvazioni di questa mattina - commenta l'on. Lanzarin - sono un passo importante nella lotta all'immigrazione clandestina e nella regolarizzazione dei flussi migratori. Più legalità e regolarità vuol dire più sicurezza anche per tutti i cittadini.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”