Ultimora
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 12:29
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 11:09
Qs, ateneo Padova leader in Italia per sostenibilità
18 Nov 2025 10:15
Carabinieri restituiscono 12 reperti trovati a Venezia e Torino
18 Nov 2025 10:03
Trasporta marijuana per 40mila euro nel trolley, arrestato
18 Nov 2025 09:54
++ Dimessa da ospedale, bimba di 2 anni muore dopo poche ore ++
18 Nov 2025 13:28
FdI attacca il colle: 'Consiglieri contro Meloni? smentiscano'. La replica: 'Ridicolo'
18 Nov 2025 13:19
Black Friday non ti temo, anzi ti aspetto
18 Nov 2025 13:12
++ "Stupore Quirinale per parole Bignami,sconfina in ridicolo" ++
18 Nov 2025 13:06
Nel piano sulla guerra ibrida anche un centro per il contrasto e specialità militari
18 Nov 2025 12:53
Donna accoltellata a Roma, 'sono stata aggredita dal mio compagno'
18 Nov 2025 12:31
++ Accoltellata a Roma 'aggredita dal mio compagno' ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I medici possono denunciare i clandestini: “sindache” soddisfatte
Il Senato approva l'emendamento sulla denuncia dei pazienti stranieri irregolari. Olivo e Lanzarin: "una novità importante"
Pubblicato il 06-02-2009
Visto 3.041 volte
Pazienti clandestini: si cambia.
Con 156 voti favorevoli, 132 contrari e 1 astenuto il Senato ha approvato l'emendamento presentato dalla Lega Nord che sopprime l'articolo 35, comma V della legge “Bossi-Fini” in materia di immigrazione. L'articolo in questione permetteva agli immigrati clandestini di usufruire di cure e assistenza medica in strutture pubbliche, nonostante la loro situazione di irregolarità sulla quale i medici non dovevano presentare denuncia.
La nuova normativa - che ha modificato il Testo Unico sulla disciplina dell'immigrazione - dispone invece che il personale sanitario possa denunciare gli stranieri irregolari che si presentano allo sportello medico. Il nuovo articolo di legge, insieme all'intero DDL sulla Sicurezza passerà quindi alla Camera per l'approvazione definitiva.
Rossella Olivo, sindaco di Romano e l'on.Manuela Lanzarin, sindaco di Rosà
Il provvedimento del Parlamento “rovescia” la questione dell'ambulatorio per immigrati clandestini attivato dall'Ulss n.3 in Via Mons. Negrin a Bassano, al centro di un aspro dibattito nelle ultime settimane e che ora rischia di rimanere inutilizzato.
La novità è commentata positivamente dal sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo, più volte al centro delle cronache locali e nazionali per i suoi interventi e provvedimenti a favore dei diritti dei cittadini italiani residenti nel suo Comune rispetto a quelli di nazionalità straniera.
“Non posso che condividere questo emendamento - commenta il sindaco Olivo a Bassanonet.it -. Si tratta di una cosa seria e sono soddisfatta. E' sorprendente che non l'abbiano fatto prima.”
Rincara la dose l'on. Manuela Lanzarin, sindaco di Rosà e deputato leghista, che nelle prossime sedute alla Camera presenterà un “question time” al Ministro delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi per meglio comprendere “che tipo di azione intenda ora svolgere il Governo in questa materia.”
“Le approvazioni di questa mattina - commenta l'on. Lanzarin - sono un passo importante nella lotta all'immigrazione clandestina e nella regolarizzazione dei flussi migratori. Più legalità e regolarità vuol dire più sicurezza anche per tutti i cittadini.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.620 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.584 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.645 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.955 volte






