Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Ambulatorio per clandestini: presidio di solidarietà

L'iniziativa del coordinamento "Città Positiva". La portavoce: "I controlli delle forze dell'ordine non servono"

Pubblicato il 24-01-2009
Visto 3.324 volte

Giornali, microfoni, fotografi, taccuini e telecamere.
La quiete dei viali alberati che conducono alla Palazzina “F” del Centro Socio-Sanitario di Via Mons. Negrin, sede dei Consultori Familiari e dell’ambulatorio medico riservato agli stranieri clandestini, è stata sconvolta dall’invasione di stampa, web e tv.
Mentre la polizia locale pattugliava l'area con l’assessore alla sicurezza Mazzocco, il coordinamento di associazioni “Città Positiva” di Bassano – che raggruppa una ventina di realtà sindacali, religiose, dell’associazionismo e del volontariato sociale – ha effettuato un presidio di solidarietà a favore degli stranieri irregolari bisognosi di assistenza medica.

Il presidio davanti all'ambulatorio, preso d'assalto dai giornalisti

“I controlli della polizia locale non servono – ha dichiarato a Bassanonet.it la portavoce del coordinamento Giordana Bertoldi – perché gli stranieri a cui si rivolge il servizio qui non si presenteranno più. Se io fossi uno di loro, non mi avvicinerei.” “Ostacolare questa attività non è tutelante per la cittadinanza – ha continuato la referente di “Città Positiva” – perché se uno straniero si ammala e il suo male si aggrava, ne risente anche la cittadinanza per il rischio di epidemie.”
Qual è il vero motivo del presidio? “Era un dovere venire qui dopo tutto quello che hanno detto di questo ambulatorio e la promessa delle forze dell’ordine di controllare chi lo frequenta. Vogliamo esprimere la nostra solidarietà e la nostra presenza positiva.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.322 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.731 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.138 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.316 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.278 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.247 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.160 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.322 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili