Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Tezze sul Brenta: baratto amministrativo in consiglio comunale
Pubblicato il 21-11-2015
Visto 3.304 volte
E' la forma nobile dello “scambio merce”: servizi a favore del Comune di residenza in cambio di somme dovute dal cittadino all'Amministrazione comunale, che il cittadino stesso - per temporanee difficoltà economiche - non è in grado di pagare.
E' questa, in sintesi, la formula del cosiddetto baratto amministrativo.
Riceviamo e pubblichiamo al riguardo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Movimento 5 Stelle di Tezze sul Brenta:
COMUNICATO
Il Movimento 5 Stelle di Tezze sul Brenta, in linea con il proprio pensiero che pone al centro della vita comunale il cittadino, ha presentato una mozione che verrà discussa in consiglio comunale giovedì 26/11/2015 e che, se approvata, permetterà ai cittadini in difficoltà economiche di poter adempiere al proprio dovere di contribuente, mettendo a disposizione del Comune le proprie capacità lavorative in sostituzione, totale o in parte, del pagamento di alcune tipologie di contributi dovuti al Comune stesso.
Il cittadino quindi potrà impegnarsi nella manutenzione o valorizzazione della cosa pubblica quali piazze, zone verdi, edifici pubblici, decoro urbano ecc. e vedersi ridurre o addirittura in alcuni casi esentato dal pagamento di alcuni tributi.
Questa formula di baratto amministrativo è già stata presentata e approvata in vari Comuni d’Italia e la sua approvazione permetterebbe il recupero, in altra forma, di tributi che non potrebbero essere pagati senza l’utilizzo di procedure che risultano coercitive e poco dignitose verso il cittadino, il quale invece, tramite questa modalità di baratto, si sentirà utile alla comunità mantenendo una propria dignità, sapendo di aver svolto un lavoro utile per tutti i cittadini.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo