Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
15 Nov 2025 21:50
Atp Finals: Alcaraz - Aliassime 3-3 nel secondo set. Allo spagnolo il primo 6-2 DIRETTA
15 Nov 2025 20:40
Atp Finals: in campo Alcaraz-Auger Aliassime DIRETTA e FOTO
15 Nov 2025 20:33
Torna libero il 25enne accusato di omicidio del 27enne caduto da un bed and breakfast a Roma
15 Nov 2025 20:09
++ Precipita da b&b, torna libero 25enne accusato omicidio ++
Per festeggiare il ventennale del Metodo Montessori presso la propria sede, sabato 11 aprile 2015, dalle 8,30 alle 13,00, la Fondazione Pirani - Cremona propone al teatro Remondini di Bassano del Grappa un seminario di studi rivolto a insegnanti, educatori, studenti e genitori, dal titolo “Maria Montessori: la fiducia nel bambino,” realizzato in collaborazione con l'Opera Nazionale Montessori, l'Università degli studi di Padova, l'Associazione MontessoriInPratica, gli Istituti Comprensivi 2 e 3 di Bassano e il Liceo delle Scienze Sociali "G:B: Brocchi".
Il Metodo Montessori, inaugurato nel 1907 nella prima Casa dei Bambini a Roma, nel popolare quartiere S. Lorenzo, conosce oggi una nuova primavera: la sua idea di bambino libero, costruttore del proprio progetto formativo, ma anche profondamente autodisciplinato, appare oggi quanto mai moderna. Paradossalmente più conosciuto e diffuso all'estero, in questi ultimi anni corsi e scuole per la diffusione del Metodo si stanno moltiplicando su tutto il territorio nazionale.
Oltre che dal Comune di Bassano, il Seminario di studi è patrocinato dall'Opera Nazionale Montessori e dell'Università di Padova.
Parteciperanno, in qualità di relatori, il Presidente dell'Opera Nazionale Montessori, Prof. Scoppola (docente di Fondamenti e didattica della Matematica presso l'Università LUMSA di Roma), le docenti dell'Università di Padova Prof. Emanuela Toffano, Patrizia Zamperlin e Giordana Merlo, pedagogiste, e Prisca Melucco, pedagogista e Presidente dell'Associazione MontessoriInPratica.
Fra gli interventi, anche le testimonianze di insegnanti e genitori della Fondazione Pirani - Cremona, della scuola statale Cremona e dei Dirigenti Scolastici cittadini sul valore del Metodo. L'accesso al seminario è libero e gratuito. E' previsto un attestato di partecipazione.
Al pomeriggio, presso la Fondazione Pirani - Cremona (via Gobbi, Bassano) avrà luogo un workshop, tenuto da Prisca Melucco, per educatrici di nido e insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria già a Metodo, sul tema dell'autodisciplina. L'iscrizione è obbligatoria ma l'accesso è libero e gratuito.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.907 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.059 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 14.907 volte






