Ultimora
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
16 Oct 2025 10:32
Istat, a settembre l'inflazione stabile a +1,6%. Decelerano i prezzi del carrello della spesa
16 Oct 2025 10:23
Mattarella: 'Regresso del multilateralismo è inaccettabile'
16 Oct 2025 10:18
Israele: 'Più avanti la data di apertura di Rafah, aiuti non da lì'
16 Oct 2025 10:25
Francia, il dibattito sulle mozioni di sfiducia in Assemblée Nationale
16 Oct 2025 10:15
Manovra, stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori gravosi-usuranti. Ecco le misure
16 Oct 2025 10:06
Zelensky: 'Nella notte 37 missili, colpiti siti di energia'
Per festeggiare il ventennale del Metodo Montessori presso la propria sede, sabato 11 aprile 2015, dalle 8,30 alle 13,00, la Fondazione Pirani - Cremona propone al teatro Remondini di Bassano del Grappa un seminario di studi rivolto a insegnanti, educatori, studenti e genitori, dal titolo “Maria Montessori: la fiducia nel bambino,” realizzato in collaborazione con l'Opera Nazionale Montessori, l'Università degli studi di Padova, l'Associazione MontessoriInPratica, gli Istituti Comprensivi 2 e 3 di Bassano e il Liceo delle Scienze Sociali "G:B: Brocchi".
Il Metodo Montessori, inaugurato nel 1907 nella prima Casa dei Bambini a Roma, nel popolare quartiere S. Lorenzo, conosce oggi una nuova primavera: la sua idea di bambino libero, costruttore del proprio progetto formativo, ma anche profondamente autodisciplinato, appare oggi quanto mai moderna. Paradossalmente più conosciuto e diffuso all'estero, in questi ultimi anni corsi e scuole per la diffusione del Metodo si stanno moltiplicando su tutto il territorio nazionale.
Oltre che dal Comune di Bassano, il Seminario di studi è patrocinato dall'Opera Nazionale Montessori e dell'Università di Padova.
Parteciperanno, in qualità di relatori, il Presidente dell'Opera Nazionale Montessori, Prof. Scoppola (docente di Fondamenti e didattica della Matematica presso l'Università LUMSA di Roma), le docenti dell'Università di Padova Prof. Emanuela Toffano, Patrizia Zamperlin e Giordana Merlo, pedagogiste, e Prisca Melucco, pedagogista e Presidente dell'Associazione MontessoriInPratica.
Fra gli interventi, anche le testimonianze di insegnanti e genitori della Fondazione Pirani - Cremona, della scuola statale Cremona e dei Dirigenti Scolastici cittadini sul valore del Metodo. L'accesso al seminario è libero e gratuito. E' previsto un attestato di partecipazione.
Al pomeriggio, presso la Fondazione Pirani - Cremona (via Gobbi, Bassano) avrà luogo un workshop, tenuto da Prisca Melucco, per educatrici di nido e insegnanti delle scuole dell'infanzia e primaria già a Metodo, sul tema dell'autodisciplina. L'iscrizione è obbligatoria ma l'accesso è libero e gratuito.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci