Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Premio Marostica Città di Fiabe, boom di iscrizioni

Pubblicato il 08-04-2015
Visto 2.535 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Boom di iscrizioni per il Premio Marostica Città di Fiabe, il concorso di letteratura per l’infanzia e la preadolescenza, promosso e fortemente rinnovato dall’Assessorato alla Cultura del Comune.A venti giorni dalla scadenza del bando per la presentazione delle opere (23 aprile), si contano più di un centinaio di partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia e suddivisi nelle tre categorie: poesie e filastrocche; fiabe, favole e racconti fantastici; racconti realistici.
Il Premio si conferma quindi uno dei concorsi letterari più prestigiosi della scena italiana, trampolino di lancio per promettenti scrittori e interessante laboratorio in tema di letteratura per l’infanzia.
Dedicato alla poetessa e scrittrice marosticense Arpalice Cuman Pertile (1876-1958), il concorso vanta 27 anni di storia. Una giuria di esperti, costituita da nomi importanti del mondo letterario, affiancherà la giuria del territorio, chiamata a valutare le opere: le docenti universitarie di Letteratura per l’infanzia Donatella Lombello, (presidente) e Marnie Campagnaro (vicepresidente), la scrittrice Beatrice Masini, l’editore Ermanno Detti, la poetessa Maria Giuseppina Quarenghi. Presidente onorario sarà Alessandro Quasimodo, figlio dell’illustre Premio Nobel. Inoltre, una speciale “giuria dei bambini”, composta dagli alunni delle scuole primarie di primo e secondo grado, sarà chiamata a decretare il proprio vincitore.

Il concorso, a tema libero, è per testi inediti in lingua italiana, rivolti a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni. Per i vincitori di ogni sezione è previsto un premio di 1.000 euro e la pubblicazione dell’opera nella speciale raccolta dedicata al concorso. Per partecipare c’è tempo appunto fino al 23 aprile. Informazioni, bando e iscrizioni  su www.marosticacittadifiabe.it .

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.011 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.201 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.714 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.518 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.015 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.179 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.747 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.523 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.328 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.152 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.220 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.011 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.891 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.205 volte

5

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.201 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.108 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.081 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.053 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.961 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.810 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili