Ultimora
12 Nov 2025 18:11
Pensionato trovato morto in casa dopo tre settimane a Bassano
12 Nov 2025 17:47
Festival Idee 2025, cresce e chiude con oltre 35mila presenze
12 Nov 2025 16:12
Premio Venezia, al via il concorso pianistico alla Fenice
12 Nov 2025 14:43
Accademia Belle Arti Venezia, nuovi spazi e corsi formazione
12 Nov 2025 13:56
Riparte il percorso internazionale di Vinitaly, 9 appuntamenti
12 Nov 2025 13:47
L'Ai entra negli ambulatori dei medici di base in Veneto
12 Nov 2025 19:34
Trump chiede la grazia per Netanyahu, ma Herzog frena
12 Nov 2025 19:07
Mattarella all'Anci: 'L'astensione preoccupa, no a meccanismi tecnici'
12 Nov 2025 19:10
L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk. Zelensky silura due ministri
12 Nov 2025 19:03
Ex Ilva, il governo convoca i sindacati 'per riprendere dialogo'
12 Nov 2025 18:31
Dieci anni dopo Parigi ricorda le vittime del Bataclan
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Mister Etra
Nominato il nuovo presidente del Consiglio di gestione di Etra Spa: è Andrea Levorato, avvocato di Vigonza. “Il nostro obiettivo è assicurare acqua buona, città pulite, servizi di qualità e prezzi equi”
Pubblicato il 03-03-2015
Visto 5.475 volte
Addio all'era Svegliado: con la nomina del nuovo presidente del Consiglio di gestione si è finalmente concluso il rinnovo delle cariche di Etra Spa.
Il nuovo presidente è Andrea Levorato, 46 anni, avvocato di Vigonza.
Del Consiglio di gestione fanno parte anche Gianguido Benetti di Asiago, ingegnere; Enzo Carraro di Campodarsego, ingegnere; Gianluca La Torre di Padova, giornalista; Antonia Zoccali di Marostica, consulente del lavoro.
Il nuovo presidente di Etra Spa Andrea Levorato. Subentra nell'incarico a Stefano Svegliado
“Ringrazio i colleghi del Consiglio per la fiducia concessami - è la prima dichiarazione del presidente Levorato - e tutti i sindaci in rappresentanza dei nostri 600 mila cittadini. Da oggi siamo al lavoro: il compito che ci attende è faticoso ma anche molto stimolante. Ci è richiesto di portare a ulteriori traguardi la nostra società, affinché sia sempre di più l’orgoglio del territorio.”
“La linea maestra lungo cui ci muoveremo - prosegue il neo nominato manager amministrativo della società multiutility - è un’azienda semplice, efficiente, in grado di competere ai massimi livelli e superare le difficoltà, quelle del sistema e le nostre, riappropriandosi del ruolo di azienda capace di innovare, azienda leader in grado di aggregare le persone e le idee. In termini di servizi da restituire al territorio, il nostro obiettivo è quello di assicurare acqua buona, città pulite, servizi di qualità, prezzi equi oggi e nel futuro nei Comuni che ci affidano la gestione dei servizi pubblici locali.”
Lo scorso 30 gennaio l'Assemblea dei soci, ovvero l'organismo composto dai 75 sindaci di Etra, aveva nominato il Consiglio di sorveglianza, l’organo di indirizzo e controllo dell’azienda, presieduto dal sindaco di Mussolente Cristiano Montagner.
Gli altri consiglieri sono Roberto Campagnolo (vicesindaco di Bassano del Grappa), Mirella Cogo (sindaco di Schiavon), Mario Orio (sindaco di Foza), Giuseppe Costa (sindaco di Limena), Riccardo Masin (sindaco di Galzignano Terme), Cristian Andretta (sindaco di Tombolo), Katia Maccarrone (sindaco di Camposampiero), Fernando Zaramella (sindaco di Curtarolo), Paolo Tonin (sindaco di Campo San Martino), Alessandro Toninato (vicesindaco di Saonara), Tiziano Zampieron (vicesindaco di San Pietro in Gu), Francesco Scquizzato (assessore di Piombino Dese), Lorenzo Segato (assessore di Rubano). Il revisore dei conti è Massimo Cavallari di San Martino di Lupari.
Il Consiglio di sorveglianza ha successivamente individuato i cinque componenti del Consiglio di gestione, l’organo che ha la responsabilità della gestione di Etra.
Il Consiglio di gestione, nella sua prima seduta, ha quindi provveduto alla nomina del presidente, all’unanimità. I due Consigli rimarranno in carica per un triennio.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 6.338 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.783 volte





