Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tribunale, Bassano lancia un SOS

Sottoscritto in municipio un documento per il mantenimento dei servizi giudiziari. Il sindaco: "Vogliamo riavere anche il carcere"

Pubblicato il 05-08-2008
Visto 1.947 volte

Prevenire, e cioè pensarci prima, è meglio che mettersi a piangere dopo.
E così il Comune di Bassano, le categorie economiche e gli ordini professionali della città, assieme al parlamentare locale Manuela Lanzarin, hanno sottoscritto in blocco un appello al ministro della giustizia Alfano e al sottosegretario Alberti Casellati per garantire il mantenimento e soprattutto il potenziamento del Tribunale cittadino, che serve il circondario del Bassanese e dell’Altopiano
“La prossima finanziaria annuncia grossi tagli - spiega il sindaco Bizzotto - e alcuni imput da Roma non sono così ben chiari”.

La conferma dei fondi già stanziati per i lavori della Cittadella della Giustizia; la copertura degli organici vacanti ( magistrati e personale di ufficio ); la ri-definizione della Pianta Organica del Tribunale, ampiamente sottodimensionato rispetto agli standard di altri tribunali italiani che servono territori simili a Bassano e l’impegno che il Tribunale rimanga in città indipendentemente dall’annunciata Riforma della Giustizia.
Sono i quattro punti del documento sottoscritto in Municipio. “Il nostro tribunale è un esempio di efficienza - rimarca il presidente dell’Ordine degli avvocati Roberto Pozzobon - ma con la prossima riforma, di cui non sappiamo ancora niente, potrebbero essere modificati o accorpati i circondari”
A settembre è previsto un incontro in città con il sotto-segretario Elisabetta Alberti Casellati a cui saranno ribadite le istanze del territorio.
E non è tutto, perchè Bassano lancia al Ministero ancora un richiesta. Quella di riavere il carcere: sicuro presidio di sicurezza - si legge nel documento - del territorio.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.608 volte

    2

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.733 volte

    3

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.539 volte

    4

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 8.422 volte

    5

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 7.605 volte

    6

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 4.562 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 4.538 volte

    8

    Attualità

    16-09-2025

    Un bel taser non fu mai scritto

    Visto 4.450 volte

    9

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.764 volte

    10

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.670 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.238 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.031 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 12.608 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.907 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.122 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.095 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.066 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.982 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.829 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.790 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili