Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

E il “santino” si fa in due

Amministrative a Bassano: grazie alla novità della doppia preferenza di genere, Giovanni Cunico e Elisa Cavalli (PD) inaugurano la moda della propaganda elettorale in accoppiata

Pubblicato il 21-04-2014
Visto 7.847 volte

Il vecchio santino elettorale, che viene distribuito brevi manu o arriva puntuale nella cassetta della posta? Roba da dinosauri. Oggi la propaganda per le amministrative viaggia sui mezzi di comunicazione on line, e - soprattutto - il santino virtuale raddoppia.
Nasce infatti il primo “ticket” (si chiama così) tra due candidati della stessa lista, ovvero un uomo e una donna. Lo consente la novità, introdotta in Italia dalle prossime amministrative, della “doppia preferenza di genere”: e cioè della possibilità per un elettore di votare per due candidati di una stessa lista, a condizione che siano un maschio e una femmina.
E così Giovanni Cunico ed Elisa Cavalli, giovani candidati consiglieri della lista del Partito Democratico che corre a sostegno del candidato sindaco Riccardo Poletto, inaugurano a Bassano la moda della propaganda elettorale in accoppiata, come da comunicato stampa trasmesso in redazione, che pubblichiamo di seguito:

Giovanni Cunico ed Elisa Cavalli, candidati "in ticket" del Partito Democratico a Bassano


COMUNICATO

Cavalli e Cunico assieme per il nuovo Consiglio Comunale di Bassano del Grappa

Le elezioni amministrative del 25 maggio introdurranno una novità nell’espressione di voto ai seggi. Si tratta della doppia preferenza di genere, ovvero la possibilità di esprimere sulla scheda due nomi per i candidati consiglieri di una stessa lista purché siano un maschio e una femmina. Questo meccanismo elettorale, già sperimentato nei comuni al voto lo scorso anno e concepita per meglio garantire la parità di genere nei Consigli Comunali, porta alla formazione del primo “ticket” tra due candidati: Elisa Cavalli e Giovanni Cunico del Partito Democratico.

Elisa Cavalli, 27 anni e consigliere comunale uscente PD, si ricandida dopo l’esperienza fatta in Consiglio Comunale, che l’ha vista impegnata come vicepresidente della commissione urbanistica, e commissaria nelle commissioni sociale, cultura e consigliere delegata ai gemellaggi.
Giovanni Cunico, anche lui 27 anni, ha fondato nel 2012 il comitato Bassano per Matteo Renzi e lo scorso marzo ha partecipato alle primarie per la scelta del candidato sindaco del centrosinistra, posizionandosi secondo dopo Riccardo Poletto.

Elisa Cavalli:
“Con Giovanni c’è una forte sintonia di intenti e una visione comune della Bassano che vogliamo, per questo pensare al ticket assieme è stato naturale. Sono stati cinque anni utili a comprendere i meccanismi dell’amministrazione comunale.Ora sono pronta a mettere nuovamente a disposizione della nostra città il mio entusiasmo e l’esperienza acquisita sul campo. . Sono certa che la nostra proposta risponda alle attese dei bassanesi che chiedono competenza, serietà e passione per amministrare in modo nuovo una città ricca di potenzialità. Per questo sosteniamo assieme la candidatura di Riccardo Poletto a Sindaco di Bassano del Grappa.”

Giovanni Cunico:
“Elisa ha già fatto 5 anni da consigliere, per me è invece la prima candidatura, la sua esperienza sarà preziosa in questa campagna elettorale per costruire assieme proposte concrete per la città. Oltre che dall’età siamo legati dal fatto di essere due giovani genitori, e in questo momento storico sentiamo ancora di più la responsabilità di doverci impegnare al massimo come cittadini attivi, per dare una speranza di futuro alla nostra generazione e a quella dei nostri figli. Io ed Elisa - prosegue Cunico - nelle prossime settimane metteremo tutto il nostro impegno per ascoltare più cittadini possibili girando nei quartieri della città. Il primo obiettivo è quello di far conoscere ai bassanesi il progetto per Bassano del nostro candidato sindaco Riccardo Poletto.”

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloFrancesco RuccoAndrea NardinElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.611 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.858 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 11.292 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.603 volte

5

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.556 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.461 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.364 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.163 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.004 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.468 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.502 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.749 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.626 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.611 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.182 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.155 volte

9

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.858 volte

10