Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Guerre Stellari

Il M5S di Bassano, certificato dal Movimento 5 Stelle, candida a sindaco di Bassano l'attivista Annamaria Conte. Mentre il M5S del Grappa chiede “l'immediata sospensione della raccolta firme a sostegno della lista del gruppo di Ferrazzi”

Pubblicato il 07-04-2014
Visto 5.160 volte

Annamaria Conte, 44 anni, laureata in Economia e Commercio a Ca' Foscari, direttore dei Servizi Generali Amministrativi presso uno degli istituti comprensivi di Bassano e già per molti anni funzionario della Camera di Commercio di Vicenza nel settore UPICA (brevetti, protesti, sanzioni, tutela dei consumatori) “maturando una profonda competenza e conoscenza del tessuto sociale ed economico locale”: sarà lei il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle alle elezioni amministrative di Bassano del Grappa.
Il nome è stato scelto dagli attivisti del Movimento 5 Stelle di Bassano del Grappa - gruppo nel quale Annamaria Conte è presente dal 2008 - “per portare i principi e le idee del MoVimento 5 Stelle - informa una nota del portavoce Flavio Ferrazzi - all'interno della prossima amministrazione cittadina”.
“Assieme a lei - prosegue il comunicato - vi è una squadra di persone competenti e motivate, squadra che sarà presentata ufficialmente sabato 12 aprile in una assemblea pubblica, che vedrà graditi ospiti i parlamentari del M5S Federico D'Incà, Emanuele Cozzolino ed Enrico Cappelletti.”

Il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Bassano Annamaria Conte

L'annuncio del candidato sindaco segue di pochi giorni la notizia della certificazione ottenuta dal gruppo di Ferrazzi, per il tramite di beppegrillo.it, da parte del Movimento 5 Stelle: sarà dunque il meetup di Bassano, e non il concorrente gruppo del M5S del Grappa del referente Francesco Celotto, a fregiarsi del nome e del logo del Movimento pentastellato.
“Comunichiamo ufficialmente - dichiarava infatti una precedente nota del portavoce Ferrazzi dello scorso 3 aprile - che il MoVimento 5 Stelle sarà presente alle prossime elezioni amministrative di Bassano del Grappa. Dopo più di 9 anni di presenza costante sul territorio è giunta l'ora che il Cambiamento che il MoVimento porta avanti su concretizzi con l'entrata dei nostri rappresentanti nella vita amministrativa della città.”
“Una Comunità Consapevole e Solidale - scriveva ancora il referente del M5S di Bassano del Grappa - fondata sui concetti di Trasparenza, Partecipazione, Sviluppo Sostenibile, Tutela dell'Ambiente e del Bene Comune sarà l'obiettivo della nostra azione, portata avanti con la coerenza e il coraggio che da sempre contraddistinguono il MoVimento 5 Stelle.”
Non appena ottenuta la certificazione, lo scorso fine settimana i pentastellati del meetup di Bassano hanno già allestito dei banchetti per la raccolta delle firme necessarie per la presentazione della lista. Azione che proseguirà “presso i banchetti del MoVimento presenti a Bassano il giovedì mattina, il sabato per l'intera giornata e la domenica mattina”, oltre alla possibilità di firmare - come per tutte le liste - presso l'ufficio elettorale in via Verci negli orari di apertura al pubblico.
Ma è proprio qui che si innesta il nuovo “contrasto a distanza” rinfocolato dai competitor interni del Movimento 5 Stelle del Grappa, che come noto correranno a Bassano con una propria lista - dal nome e dal simbolo a questo punto ancora da definire - che candida a sindaco l'ex dipendente Enel in quiescenza ed esponente dei comitati di quartiere Gianpietro Frinzi.
E' arrivato infatti in redazione un nuovo comunicato, trasmesso dal referente del M5S del Grappa Francesco Celotto, che chiede “la immediata sospensione della raccolta firme al gruppo di Ferrazzi”.
“Il Movimento 5 Stelle Del Grappa - precisa la nota stampa - chiede la immediata verifica ed eventuale rettifica della notizia apparsa nel profilo facebook del Movimento 5 Stelle Bassano del Grappa il giorno 1 aprile in merito alla certificazione per la lista per le elezioni amministrative. Ad oggi non risulta alcuna comunicazione ufficiale da parte dello staff del M5S in merito alla certificazione di una lista con il simbolo del M5S per le elezioni amministrative a Bassano.” “Conseguentemente - prosegue la comunicazione del gruppo di Celotto -, ove non fosse verificata la ufficialità il M5S di Bassano del Grappa, il cui referente è il signor Ferrazzi, non e' autorizzato a raccogliere le firme per una lista che non è ad oggi certificata. In assenza della certificazione ufficiale il signor Ferrazzi e il suo gruppo stanno raccogliendo in maniera abusiva le firme per la lista.”
“Abbiamo chiesto spiegazioni al gruppo di Bassano - conclude il gruppo M5S del Grappa - richiedendo di fornire elementi certi per dimostrare la ottenuta certificazione, senza ottenere ad oggi alcuna risposta. Per tali motivazioni chiediamo la immediata sospensione della raccolta firme da parte del gruppo di Ferrazzi riservandoci di promuovere anche legalmente le azioni volte a tutelare i nostri interessi e il nome del M5S, promuovendo nelle sedi opportune le azioni pertinenti.”
Anche se, verificando - come abbiamo fatto - su beppegrillo.it alla pagina “Liste del MoVimento 5 Stelle alle elezioni 2014” (www.beppegrillo.it/movimento/elenco_liste.php) nell'elenco relativo ai Comuni del Veneto è presente anche Bassano del Grappa, senza tuttavia ulteriori specificazioni al riguardo.
Basterà per mettere fine alle Guerre Stellari, consentendo finalmente agli elettori di concentrarsi sui candidati sindaci, sulle loro squadre e sui programmi di entrambe le parti, ferma restando la presentazione di ambedue le liste scaturite dal Movimento (una con il logo a 5 Stelle, e una senza) con le firme necessarie e con tutti i crismi a posto entro la scadenza prevista?
A lungo andare, il reiterato braccio di ferro tra i due meetup cittadini rischia infatti delle conseguenze che non sono da sottovalutare. Perché nel nostro comprensorio, in fatto di contrasti pre-elettorali interni al M5S, esiste già un clamoroso precedente: quello di Rossano Veneto.
Alle amministrative di Bassano del Grappa il Movimento 5 Stelle è atteso come e più di altri alla prova dei consensi: ma non vorremmo che, come già accaduto a Rossano, a forza di tirare troppo la corda rimanga con un pugno di grilli in mano.

Messaggi Elettorali

Elena PavanFrancesco RuccoAndrea NardinRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.012 volte

2

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 13.948 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 12.840 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 11.919 volte

5

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.627 volte

6

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.559 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.380 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.603 volte

9

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.168 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.474 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.793 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.511 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.759 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.635 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.915 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 14.012 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 13.948 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 12.840 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.187 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.169 volte