Ultimora
23 Nov 2025 23:44
Regionali: alle 23 in Veneto affluenza al 33,88%, calo del 12,2%
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
24 Nov 2025 10:43
++ Cremlino, nessuna informazione sui colloqui in Svizzera' ++
24 Nov 2025 10:30
Riapre a Milano la camera ardente di Ornella Vanoni
24 Nov 2025 10:14
Tesla nel mirino, porte bloccate dopo l'incidente
24 Nov 2025 10:15
L'Italia 'rompe' la coppa Davis durante la premiazione
24 Nov 2025 08:09
Dal telescopio Webb la foto di un embrione cosmico
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Carabinieri. Filippin: “Niente allarmismi”
La senatrice PD sull'annunciato taglio della Compagnia Carabinieri di Bassano: “Troppo presto per dirlo. Bisogna ridiscutere l'ipotesi e eliminare gli sprechi senza sacrificare le forze dell'ordine e la sicurezza dei cittadini”
Pubblicato il 20-03-2014
Visto 4.240 volte
Il commissario straordinario alla spending review Carlo Cottarelli ha presentato martedì al Governo un piano economico in materia di sicurezza, che prevede un risparmio di circa 200 milioni di euro entro il 2015 e 400 milioni per 2016.
La manovra comporterebbe anche la riduzione della spesa pubblica destinata ai corpi di polizia. Sono tagli che potrebbero riguardare anche Bassano del Grappa?
“Niente allarmismi, facciamo chiarezza. - risponde la senatrice bassanese del PD Rosanna Filippin - Il commissario Cottarelli ha presentato in Parlamento un’analisi delle spese e alcune ipotesi di risparmio, non delle vere e proprie proposte operative, ovvero ha svolto il lavoro richiesto dal ruolo che ricopre. Sempre nell'ottica della spending review, il Governo sta ragionando sulla complessiva riorganizzazione del comparto sicurezza con ipotesi di accorpamento delle stesse forze di polizia e di possibili tagli anche all'arma dei Carabinieri.”
Rosanna Filippin: "La notizia di un declassamento della Compagnia dei Carabinieri di Bassano mi pare ancora molto lontana dalla realtà"
“
La notizia di un declassamento della Compagnia dei Carabinieri di Bassano a semplice presidio e l’accorpamento a Thiene - continua Filippin - mi pare ancora molto lontana dalla realtà. Ripeto che siamo in fase di analisi dei dati e di ipotesi e ci impegniamo in prima persona affinché il Governo non agisca come se avesse carta bianca in merito. La sicurezza è sicuramente uno dei bisognI primari dei cittadini e siamo determinati a discutere anche le scelte attuative ed operative che il Governo vorrà fare.“
“Non possiamo ovviamente permetterci di ignorare il problema - riprende la senatrice democratica -. Purtroppo la spending review è necessaria, visto il nostro preoccupante debito pubblico, ma questa non può avvenire a discapito dei cittadini e della loro sicurezza. Noi senatori del PD abbiamo già presentato ieri, 19 marzo, una mozione nella quale chiediamo al Ministro dell'Interno che venga a discutere l’argomento in aula del Senato prima di assumere decisioni drastiche riguardanti la riorganizzazione delle forze di polizia.”
E’ di oggi infatti la notizia che i senatori del Partito Democratico Rosanna Filippin, Donatella Albano, Nicoletta Favero, Gianluca Rossi, Massimo Caleo, Lucrezia Ricchiuti, Daniela Valentini, Elena Ferrara, Stefania Pezzopane, Daniele Borioli, Federico Fornaro e Roberto Ruta tramite mozione hanno richiesto l’impegno del Governo a rivedere le proposte di razionalizzazione dei presidi di Polizia Ferroviaria e Stradale, a mantenere sedi e operatività della Polizia Postale e a riconsiderare principi e criteri per il riordino dei ruoli della Polizia.
Secondo i senatori infatti, il Ministero dell’Interno, per razionalizzare i costi e tamponare le carenze di organico, avrebbe in animo una serie di misure non condivisibili da Palazzo Madama. Prima tra tutte, il taglio di moltissime sedi locali della polizia postale e ferroviaria.
"Mi auguro - conclude Filippin - che questa mozione possa aprire un dibattito con il Governo e si arrivi a soluzioni concrete che non consistano nei tagli lineari ma nell'individuazione, paziente e costante, di tutti gli sprechi da eliminare e nella individuazione di pratiche ed azioni di maggior efficienza.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 12.438 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.135 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.144 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.736 volte




