Ultimora
2 Jun 2023 19:12
Dal mare al banco ostriche e cozze in retine bio per mari puliti
2 Jun 2023 17:27
Salone nautico Venezia tocca 15mila presenze in tre giorni
2 Jun 2023 17:16
Si tuffa da un pontile con acqua bassa, rischia uso delle gambe
2 Jun 2023 17:12
A Peschiera niente sbarco di giovani, la stazione è blindata
2 Jun 2023 16:03
Sorpresi dal temporale sul Carega, 2 escursionisti in salvo
2 Jun 2023 16:01
Al Salone di Venezia i progetti per le navi del futuro
3 Jun 2023 00:21
Contro una bella Fiorentina il Sassuolo può fare poco
2 Jun 2023 23:57
Roland Garros: Sonego-Musetti, due italiani negli ottavi
2 Jun 2023 23:54
1-0 al Sudtirol, il Bari va in finale nei play off di B
2 Jun 2023 23:53
Al Golden Gala le stelle sono Kipyegon e tre italiani
2 Jun 2023 23:49
Atletica: Golden Gala; Larissa Iapichino vince nel lungo donne
2 Jun 2023 22:28
Serie A, Sassuolo-Fiorentina 1-3 LE FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tamara for Sindaco
Nel centrodestra la Lega Nord brucia tutti sul tempo e annuncia il proprio candidato sindaco alle amministrative bassanesi: è Tamara Bizzotto, apprezzato presidente uscente del consiglio comunale. Ieri sera l'investitura, all'unanimità
Pubblicato il 14-03-2014
Visto 7.032 volte
“Tamara for president”, intitolavamo quasi un anno fa quando Tamara Bizzotto, consigliere comunale della Lega Nord, venne eletta presidente del consiglio comunale di Bassano del Grappa.
Ora quel titolo va necessariamente aggiornato: perché Tamara Bizzotto è il candidato sindaco della Lega Nord in vista delle prossime elezioni amministrative bassanesi. E mentre l'ex PdL sta ancora vagliando il possibile candidato sindaco che rappresenti la coalizione d'area, la Lega rompe gli indugi e brucia sul tempo i “cugini” di centrodestra.
L'annuncio ufficiale è stato dato oggi in conferenza stampa dai vertici cittadini del Carroccio con l'intervento - oltre alla diretta interessata - del segretario politico della Lega bassanese Luciano Todaro e del consigliere regionale Nicola Finco. Una decisione maturata negli ultimi giorni e confortata, in una riunione svoltasi ieri sera, dal pieno e unanime appoggio alla candidatura espresso da militanti e simpatizzanti.

Il candidato sindaco di Bassano della Lega Nord Tamara Bizzotto (foto: archivio Bassanonet)
Libera professionista e consulente immobiliare, 44 anni, la Bizzotto esce da cinque anni di esperienza amministrativa con un curriculum che ben rappresenta le sue capacità in ottica amministrativa futura: sia come presidente del consiglio comunale che come vice presidente della commissione d'indagine sugli oneri di urbanizzazione, ha dimostrato apprezzate doti di serietà e competenza che si tramutano oggi in leadership con l'investitura ad aspirante primo cittadino.
“Ci sono state diverse sollecitazioni nell'ultimo periodo - ci dice Tamara Bizzotto -, sia all'interno del nostro gruppo Lega che tra i militanti e simpatizzanti, che convergevano su di me. E ieri sera all'unanimità si sono tutti dichiarati concordi sul mio nome. Ho voglia di mettermi in corsa con coraggio, voglia di cambiare le cose nel segno del rinnovamento. Io non sono troppo abituata a parlare, preferisco fare. Vado direttamente al concreto, e la volontà è quella di trasferire questo pragmatismo nell'Amministrazione senza che questa si perda in mille rivoli, fare il bene per l'intera città e per i cittadini.”
“Bassano sta attraversando un periodo di grigiore, anche per la situazione economica - afferma ancora il neo nominato candidato sindaco -. Voglio riportare l'entusiasmo, un'esigenza condivisa dai tanti che chiedono qualcosa di nuovo e di diverso dalla vecchia politica.”
Candidato sindaco della Lega, ma potenzialmente non in esclusiva: “Se altre componenti del centrodestra si riconoscono nei nostri obiettivi, da noi avranno le porte aperte.”
L'idea è quella di dare origine a un movimento civico più ampio che faccia capo a forze cittadine di centrodestra, dell'associazionismo, dell'economia e della cultura locale. Con inevitabili conseguenze per gli equilibri politico-elettorali dell'area di riferimento. Perché adesso l'ex PdL, in forte e indubbio ritardo rispetto agli altri sulla scelta del proprio leader, si trova messo di fronte all'opzione se aderire o meno alla costruenda coalizione che candida la Bizzotto al vertice di via Matteotti.
“I possibili candidati espressi fino ad oggi dal centrodestra - dichiara Nicola Finco a Bassanonet - rappresentano tutti un modo di amministrare del passato. Quello di Tamara è un nome che vuol dire freschezza e novità, ha l'età giusta ed è una candidatura forte da contrapporre a quella di Poletto nel centrosinistra. Come vicepresidente della commissione sugli oneri ha avuto un comportamento lodevole, e la sua candidatura alla presidenza del consiglio comunale è stata suggerita dallo stesso Cimatti. Il centrodestra veda quello che vuole fare, se vogliono siamo aperti anche a trattative.”
Tamara for Sindaco, dunque. Secondo Todaro e Finco “è la persona giusta per riportare la nostra Bassano a un ruolo centrale sul territorio, cosa che in questi ultimi cinque anni non si è assolutamente sentita”.
“Crediamo che una donna, poi - hanno sottolineato il segretario cittadino della Lega e il consigliere regionale -, possa avere la giusta attenzione per il sociale, indispensabile in un momento di crisi profonda per le famiglie; per l’economia cittadina e la vita del centro storico; per il verde pubblico nei quartieri, finora penalizzato da scelte urbanistiche molto discutibili; per il turismo con cui il commercio e l’ospitalità possono ripartire, finalmente come opportunità.”
“Insomma - hanno concluso i referenti del Carroccio di Bassano -, le idee ci sono e sono chiarissime. Tamara Bizzotto è il nome giusto per portarle avanti. E’ una donna giovane e dinamica, un volto nuovo ma con esperienza sufficiente per poter ben amministrare. Non dimentichiamo che è stata lei a raccogliere l’allarme degli Avvocati per il taglio del nostro Tribunale, organizzando incontri con le categorie, gli Ordini, le associazioni, adoperandosi per far arrivare anche il presidente Zaia sul Ponte degli Alpini in occasione della grande manifestazione a difesa del Palazzo di Giustizia.”
Il programma verrà reso noto a breve. “Ogni contributo, allo scopo - hanno rimarcato i leghisti -, è fondamentale, soprattutto partendo dai cittadini e dalle categorie, ai quali verrà proposto un programma aperto e disponibile ad aggiustamenti.”
Il 03 giugno
- 03-06-2022Fort Apache
- 03-06-2021Genova a merenda
- 03-06-2021Lezione di pragmatica
- 03-06-2020Senza nuvole?
- 03-06-2020Smort City
- 03-06-2019Il Buono, il Bello, il Cattivo
- 03-06-2019Il dado è tratto
- 03-06-2015Rimessi in libertà i coniugi Ceccato
- 03-06-2014Hai una caserma bloccata o un cantiere fermo? Dillo @ Matteo
- 03-06-2014Scheda bianca
- 03-06-2014Bassano a misura di bambini: confronto Poletto - Finco
- 03-06-2014E l'Asparago si fa Spritz
- 03-06-2013Bassano “segreta”
- 03-06-2011“Dialogando”, i nuovi italiani allo specchio
- 03-06-2011“Su Lampedusa caricati i problemi dell'intero Paese”
- 03-06-2009CAMPIONI D’ITALIA!!!