Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 18:25
Kiev: 'Per l'incontro Trump-Zelensky grande sostegno della Santa Sede'
27 Apr 2025 18:05
++ Kiev, 'per incontro Trump-Zelensky grande sostegno S.Sede' ++
27 Apr 2025 18:12
Poveri anche lavorando: in Italia sono il 9%
27 Apr 2025 17:51
Serie A: Juventus-Monza DIRETTA e FOTO
L’associazione Politica in Regola, trasversale alle formazioni partitiche e rivolta a tutti senza preclusioni di schieramenti locali o nazionali, alla luce dei risultati elettorali del 24 e 25 febbraio scorsi, ritiene che sia scoccata l’ora definitiva per riformare alcune regole che guidano la vita politica italiana.
L’associazione, nata dopo riflessioni e confronti tra un gruppo di persone bassanesi, impegnate in diversi ambiti della società, fin da subito ha cercato - attraverso un manifesto di dieci riforme (tra le quali: riforma della legge elettorale, legge sui conflitti di interesse, limite dei mandati, fissazione per legge della riduzione della spesa pubblica, democraticità e trasparenza dei partiti, riduzione dei costi della politica) - di coinvolgere e contattare anche i partiti ed i rappresentanti istituzionali del territorio e non solo.
“Sapranno i nuovi eletti - dichiara il presidente Angelo Vernillo - fare finalmente proprie alcune nostre riflessioni? E’ in atto da alcuni anni una vera e propria guerra economica e sociale, con perdite di Pil più alte rispetto addirittura al secondo conflitto mondiale, e l’auspicio è che almeno sulla riforma di alcune regole fondamentali il nuovo e frammentato Parlamento possa ritrovarsi. La nostra è una piccola voce, di certo più esile del frinire dei grilli, ma è una voce che si leva da molti anni e che ci piacerebbe potesse essere ascoltata per le cose che dice e che sono di tutti”.
“Dall’esito delle elezioni del 24-25 febbraio - continua il presidente Vernillo - non nasce la Terza repubblica. Siamo ancora in piena transizione. Un tempo da vivere, comunque, con rinnovata speranza: è ormai evidente che il cambiamento delle regole che oggi bloccano il sistema-Italia, dalla politica all’economia alla società, è ineluttabile”.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita