Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Si è conclusa l’attività annuale dell’associazione Politica in Regola con l’assemblea dei soci e la cena di Natale il giorno 17 dicembre.
E’ stata l’occasione per tirare le somme del terzo anno di attività del sodalizio che è nato a Bassano nel 2010 ma che ha mano a mano coinvolto sempre di più nel tempo persone del territorio bassanese.
L’anno sociale ha visto come ultimo incontro pubblico, lunedì 10 dicembre, il confronto tra il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti, Maurizio Cecconi (segretario della Fondazione Ermitage Italia) e il presidente dell’Ordine degli Avvocati, Francesco Savio.
“Ringrazio tutti i soci e tutte le nuove persone che si stanno avvicinando all’associazione per il cammino percorso insieme” - dichiara il presidente dell'associazione Angelo Vernillo.
L’associazione ha condiviso nel corso dell’assemblea annuale alcune riflessioni amare.
“Dobbiamo rilevare come, nonostante alcuni spiragli - aggiunge il presidente Vernillo -, il Parlamento non sia stato in grado di dare concretezza ad alcuni principi che fanno parte del nostro statuto. A partire dalla riforma della legge elettorale, proseguendo con la mancata conclusione dell’iter parlamentare per il vincolo di bilancio in Costituzione ed anche la questione della trasparenza amministrativa ad esempio non ha trovato alcuna conclusione. Amarezza da una parte ma anche stimolo per continuare ad andare avanti nel nostro piccolo ma importante lavoro di volontariato civico perché la politica torni ad essere un servizio ed una passione per il bene comune.”
Per Politica in Regola quindi il 2013 si presenterà come un anno ancora più importante per cercare di continuare ad essere di stimolo, pungolo e anche lievito per una coscienza politica pubblica più trasparente ed improntata al merito.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani