Ultimora
17 Oct 2025 19:14
Sciopero alla Fenice di Venezia, l'orchestra all'aperto
17 Oct 2025 18:47
Padre Cc Piffari a collega ferito, 'ti sei bruciato il naso'
17 Oct 2025 16:01
Mattarella giunto a Padova per i funerali dei tre carabinieri
17 Oct 2025 15:17
Giornata delle Ville Venete, 180 esperienze in 100 edifici
17 Oct 2025 14:50
Microplastiche in fauna selvatica, studio al Sardinia Symposium
17 Oct 2025 14:43
Strage dei carabinieri, a Padova chiusa la camera ardente
18 Oct 2025 09:02
Abbraccio
18 Oct 2025 08:43
++ Cpi, 'l'Italia non ha rispettato suoi obblighi su Almasri' ++
18 Oct 2025 08:52
La Corte penale internazionale sferza l'Italia, 'non ha rispettato i suoi obblighi su Almasri'
17 Oct 2025 12:30
La menopausa è affare di coppia, 87% uomini vuole capirne di più
Si è conclusa l’attività annuale dell’associazione Politica in Regola con l’assemblea dei soci e la cena di Natale il giorno 17 dicembre.
E’ stata l’occasione per tirare le somme del terzo anno di attività del sodalizio che è nato a Bassano nel 2010 ma che ha mano a mano coinvolto sempre di più nel tempo persone del territorio bassanese.
L’anno sociale ha visto come ultimo incontro pubblico, lunedì 10 dicembre, il confronto tra il sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti, Maurizio Cecconi (segretario della Fondazione Ermitage Italia) e il presidente dell’Ordine degli Avvocati, Francesco Savio.
“Ringrazio tutti i soci e tutte le nuove persone che si stanno avvicinando all’associazione per il cammino percorso insieme” - dichiara il presidente dell'associazione Angelo Vernillo.
L’associazione ha condiviso nel corso dell’assemblea annuale alcune riflessioni amare.
“Dobbiamo rilevare come, nonostante alcuni spiragli - aggiunge il presidente Vernillo -, il Parlamento non sia stato in grado di dare concretezza ad alcuni principi che fanno parte del nostro statuto. A partire dalla riforma della legge elettorale, proseguendo con la mancata conclusione dell’iter parlamentare per il vincolo di bilancio in Costituzione ed anche la questione della trasparenza amministrativa ad esempio non ha trovato alcuna conclusione. Amarezza da una parte ma anche stimolo per continuare ad andare avanti nel nostro piccolo ma importante lavoro di volontariato civico perché la politica torni ad essere un servizio ed una passione per il bene comune.”
Per Politica in Regola quindi il 2013 si presenterà come un anno ancora più importante per cercare di continuare ad essere di stimolo, pungolo e anche lievito per una coscienza politica pubblica più trasparente ed improntata al merito.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"