Ultimora
27 Oct 2025 09:05
Rissa in una discoteca di Padova, 15 misure di prevenzione
27 Oct 2025 09:01
Auto contro casello alla barriera di Mestre, morta una donna
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
27 Oct 2025 09:32
Trump arrivato in Giappone, presto vedrà l'imperatore Naruhito
27 Oct 2025 09:01
Maxi sequestro di cannabis e una denuncia nel Napoletano
27 Oct 2025 08:43
Gli artisti latinoamericani e l'Italia anni '70, una mostra a Roma
27 Oct 2025 07:00
Musk controlla due terzi dei satelliti attivi in orbita
26 Oct 2025 19:54
Luca Argentero, 'l'empatia andrebbe insegnata a scuola'
25 Oct 2025 12:57
Nel centro storico di Perugia nasce la Città del cioccolato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Renzo Rosso testimonial per San Giovanni
Il FAI di Bassano propone la chiesa di San Giovanni tra i beni italiani da salvare nell'ambito del contest internazionale “I Luoghi del Cuore”. E il patron della Diesel realizza uno spot in cui invita a votare per la chiesa bassanese
Pubblicato il 25-05-2012
Visto 4.505 volte
E' la chiesa di San Giovanni in Piazza Libertà il monumento che la delegazione di Bassano del Grappa del FAI (Fondo Ambiente Italiano) ha scelto di proporre e di promuovere per l'edizione 2012 dei “Luoghi del Cuore”: il censimento promosso dal FAI nazionale per dare voce alle segnalazioni dei beni più amati in Italia che si vorrebbe fossero conservati intatti per le future generazioni.
Un progetto tramite il quale i cittadini vengono invitati a votare il proprio “luogo italiano del cuore” compilando le cartoline a disposizione del pubblico nelle filiali Intesa Sanpaolo (partner dell'iniziativa) o cliccando sul sito internet www.iluoghidelcuore.it.
I luoghi e monumenti più votati saranno poi selezionati da un'apposita Commissione che ne farà l'oggetto di altrettanti progetti di intervento, restauro o ripristino.
Renzo Rosso in una pausa delle riprese dello spot "pro San Giovanni" per il FAI di Bassano (foto Alessandro Tich)
Per la prima volta, la campagna “I Luoghi del Cuore” - giunta alla sesta edizione - diventa internazionale: fino al 31 ottobre, per salvare un pezzetto del patrimonio artistico e naturalistico d'Italia, si potrà votare da tutto il mondo.
Per questo motivo, la delegazione di Bassano del Grappa del FAI ha tirato fuori il suo asso nella manica: Renzo Rosso, fondatore dell'impero Diesel, che nei giorni scorsi ha girato uno spot davanti a San Giovanni nel quale afferma il suo affetto per la città e invita i partecipanti al contest internazionale a votare per l'edificio sacro bassanese. Lo spot video sarà presto online nel sito internet del FAI.
“Quest'anno - ci dice Maria Rosa Zanotto, capo delegazione del FAI di Bassano - i “Luoghi del Cuore” si rivolgono a 192 Paesi esteri. Renzo Rosso è un personaggio conosciuto in tutto il mondo e ha una marea di contatti sul web. La sua immagine è quindi molto importante per far conoscere San Giovanni in tutta Italia e oltre i confini nazionali.”
“Rosso - continua la capo delegazione - conosce il FAI e in ottobre sarà il testimonial della tradizionale raccolta fondi del FAI nazionale via sms. L'importante è che la gente sappia che fino al 31 ottobre può votare per la nostra chiesa, con le cartoline che anche a Bassano saranno diffuse dappertutto, oppure votando direttamente con un clic sul sito del FAI. Sui “Luoghi del Cuore” che saranno meglio posizionati grazie alle risposte della gente, potranno essere quindi realizzati degli interventi, finanziati dalla banca sponsor e dalle fondazioni bancarie. Dobbiamo creare attenzione e movimento attorno a questo bene.”
La chiesa di San Giovanni, che necessita di un importante ripristino per il quale non ci sono ancora soldi sufficienti, si affida quindi alla benemerita iniziativa del FAI e al potere persuasivo di mr. Diesel. Il neocostituito “Comitato cittadino per il restauro della chiesa di San Giovanni”, promosso dall'arciprete abate mons. Renato Tomasi, incrocia le dita.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.445 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.445 volte


