Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cinema

Cinema e Risorgimento chiude con I Compagni di Monicelli

Ultimo appuntamento al cinema, giovedì 28 aprile alle ore 20.30 in sala Martinovich, per i festeggiamenti del 150° dell’Unità d’Italia, con il film di Mario Monicelli I compagni (1963) ad ingresso libero

Pubblicato il 27-04-2011
Visto 3.916 volte

Il film è ambientato a Torino, sul finire del secolo scorso. In una industria tessile, un gruppo di operai, prendendo lo spunto da un incidente di lavoro, chiedono la revisione del loro trattamento. Però l'azione fallisce. Riprenderà quando un agitatore sociale, il Professor Sinigallia (magnificamente interpretato da Marcello Mastroianni) organizzerà gli operai incitandoli allo sciopero ad oltranza. Nella reazione di crumiraggio sollecitata dai padroni, un operaio perde la vita, mentre il professore, ricercato dalla questura, cerca rifugio da una prostituta. Lo sciopero continua e la resistenza padronale sta per vacillare. Nello scontro con la cavalleria, chiamata per difendere la fabbrica dall'occupazione, cade una seconda vittima. Gli operai ritornano al lavoro sotto il peso della sconfitta, ma con una speranza per l'avvenire.
Un racconto che dagli albori della lotta operaia si ripete nella storia, e che Monicelli descrive attenuando notevolmente il tono da commedia, senza comunque essere retorico nella sua drammatizzazione.
Un film candidato all'Oscar per la sceneggiatura originale ed incantevole per la fotografia in bianco e nero di Rotunno.

Una scena del film

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

    Messaggi Elettorali

    Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 15.051 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.980 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.325 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 8.296 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.373 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.328 volte

    8

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 3.141 volte

    9

    Hockey

    01-11-2025

    Derby Time

    Visto 2.281 volte

    10

    Calcio

    01-11-2025

    Bassano, brividi a Vigasio

    Visto 2.210 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.709 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.451 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.415 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.761 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.631 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.753 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.810 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 15.051 volte

    9

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.096 volte

    10

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.980 volte