Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
29 Sep 2023 18:56
New York allagata, metà delle linee della metro sospese
29 Sep 2023 18:41
A scuola di droni con le ragazze ucraine
29 Sep 2023 17:06
Meloni, non si fa solidarietà con i confini degli altri
29 Sep 2023 16:06
Tim dà nuova vita alle cabine,servizi digitali per la città
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il ponte Fogazzaro - Andrić
Per la Giornata mondiale 2011 del libro e del diritto d'autore Schio ospita fino al 1 maggio una Mostra internazionale del libro d'artista
Pubblicato il 21-04-2011
Visto 3.344 volte
Sabato 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Schio onora la festa con una mostra omaggio a due scrittori: Antonio Fogazzaro, nella ricorrenza del centenario della sua morte, e Ivo Andrić, autore premio Nobel per la letteratura nel 1961. Ospitata a palazzo Fogazzaro, in passato dimora scledense della famiglia dello scrittore vicentino, l’esposizione intitolata “Libri dai libri” mette in mostra fino al primo maggio 14 libri d'artista realizzati da autori italiani e ispirati a un'opera di Antonio Fogazzaro, e 14 volumi creati da artisti serbi ispirati a un'opera di Ivo Andrić. In generale, il connubio tra i due linguaggi, quello della letteratura e quello artistico, ha sempre l’intensità, il trasporto e insieme il doveroso distacco di un amore illegittimo. Sarebbe stato interessante anche vedere gli effetti di uno scambio di partigianerie riguardo agli autori. Per approfondire l’aspetto letterario sono in programma alcuni incontri dedicati agli scrittori e agli artisti, per Fogazzaro gli appuntamenti rientrano nell'ambito della rassegna Caffè letterari patrocinata dalla Provincia di Vicenza. La mostra italiana a Schio ha avuto il patrocinio dell'Ambasciata di Serbia a Roma ed è stata curata da Valeria Bertesina. La collettiva si sposterà poi a Belgrado, grazie all’opera del museo Ivo Andrić e alla collaborazione dell'Istituto italiano di Cultura, lì sarà curata da Zeljka Micanovic. Un ponte alato di quelli cari ad Andrić.

Il ponte sulla Drina
Il 29 settembre
- 29-09-2022Bella Ciao
- 29-09-2022A onor del Viero
- 29-09-2021Saturday Day Fever
- 29-09-2020Una sfida per stare bene
- 29-09-2020C'era una volta Giorgio
- 29-09-2018Ciao Gigi
- 29-09-2017Andate e moltiplicatevi
- 29-09-2016Il Caffè lungo
- 29-09-2014Ricatto alla Diesel
- 29-09-2011Donazzan: “E' ormai certo che a Bassano serve un'altra Amministrazione”
- 29-09-2011“Chiusura dei bar, un clima da caccia alle streghe”
- 29-09-2011Fuochi incrociati
- 29-09-2010Cimatti: “Ringrazio di cuore Giorgio Pegoraro”
- 29-09-2010Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta
- 29-09-2010Mamma li turchi!
- 29-09-2010Un casinò in Quartiere Firenze
- 29-09-2009A Bassanonet piovono libri