Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Scrittori

Il ponte Fogazzaro - Andrić

Per la Giornata mondiale 2011 del libro e del diritto d'autore Schio ospita fino al 1 maggio una Mostra internazionale del libro d'artista

Pubblicato il 21-04-2011
Visto 3.929 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sabato 23 aprile si celebra la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore. Schio onora la festa con una mostra omaggio a due scrittori: Antonio Fogazzaro, nella ricorrenza del centenario della sua morte, e Ivo Andrić, autore premio Nobel per la letteratura nel 1961. Ospitata a palazzo Fogazzaro, in passato dimora scledense della famiglia dello scrittore vicentino, l’esposizione intitolata “Libri dai libri” mette in mostra fino al primo maggio 14 libri d'artista realizzati da autori italiani e ispirati a un'opera di Antonio Fogazzaro, e 14 volumi creati da artisti serbi ispirati a un'opera di Ivo Andrić. In generale, il connubio tra i due linguaggi, quello della letteratura e quello artistico, ha sempre l’intensità, il trasporto e insieme il doveroso distacco di un amore illegittimo. Sarebbe stato interessante anche vedere gli effetti di uno scambio di partigianerie riguardo agli autori. Per approfondire l’aspetto letterario sono in programma alcuni incontri dedicati agli scrittori e agli artisti, per Fogazzaro gli appuntamenti rientrano nell'ambito della rassegna Caffè letterari patrocinata dalla Provincia di Vicenza. La mostra italiana a Schio ha avuto il patrocinio dell'Ambasciata di Serbia a Roma ed è stata curata da Valeria Bertesina. La collettiva si sposterà poi a Belgrado, grazie all’opera del museo Ivo Andrić e alla collaborazione dell'Istituto italiano di Cultura, lì sarà curata da Zeljka Micanovic. Un ponte alato di quelli cari ad Andrić.


Il ponte sulla Drina

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.953 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.333 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.024 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.936 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.925 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.811 volte

7

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 1.039 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 906 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.730 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.751 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.131 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.940 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.554 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.305 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.586 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.461 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.978 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.371 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili