Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A ciascuno il suo cinema
Al Ridotto del teatro Remondini dal 31 marzo una rassegna cineforum proposta dal gruppo [U]
Pubblicato il 30-03-2011
Visto 5.110 volte
Dopo ULAB2010 il gruppo [U] torna “sugli schermi” del bassanese con la proposta di un cineforum tematico. Al Ridotto del teatro Remondini, entrata dal Color Café, il nuovo ciclo di appuntamenti è con la rassegna "A ciascuno il suo cinema". La formula è conosciuta e gradita: un film da scegliere fra i tre proposti, per ogni film la compagnia di un drink, un libro, una canzone. [U] - il nome in omaggio all’unica vocale dell’alfabeto italiano che non ha una connotazione di genere e di numero - invita ancora una volta a superare gli stereotipi e a inquadrare la questione di genere da varie angolature, propone perciò in quattro serate le declinazione di quattro temi diversi e interessanti. Giovedì 31 marzo la rosa dei titoli è in ricordo di Mario Monicelli, il regista delle donne. Si tratta di un sentito omaggio al grande autore recentemente scomparso, un uomo che con ironia, acume e garbo ha raccontato tante storie al femminile rappresentando molte tessere del mosaico della donna italiana. I film proposti: La ragazza con la pistola, Speriamo che sia femmina, Romanzo popolare. Il 7 aprile la serata è dedicata al tema delle relazioni, la scelta è tra An education, Lars e una ragazza tutta sua e Vicky Cristina Barcelona. Giovedì 14 aprile l’appuntamento è con le donne da Oscar, e la scelta è tra The Hurt Locker, Bright star, In un mondo migliore. Giovedì 28 aprile occhi puntati sulle eroine, sullo schermo le protagoniste di Alien, Kill Bill vol. 1 e Alice in Wonderland. L’ingresso alle proiezioni è libero e gratuito.

dal film Bright star
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”