Ultimora
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 11:25
Un giovane morto e due feriti in incidente auto nel Trevigiano
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
30 Apr 2025 11:21
Le nuove tendenze del cibo a Tuttofood, 5mila gli espositori
30 Apr 2025 11:16
Congregazione dei cardinali, apprezzamento per il gesto di Becciu
30 Apr 2025 10:57
Istat: 'L'economia è in ripresa'. Giorgetti: 'Pil meglio di altri, le nostre politiche sono efficaci
30 Apr 2025 10:43
Un giovane è stato arrestato per aver ucciso 3 persone a Uppsala
30 Apr 2025 09:35
Skype chiude il 5 maggio, come passare a Teams
30 Apr 2025 08:00
Eos, la vicina di casa invisibile del Sistema Solare
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
A ciascuno il suo cinema
Al Ridotto del teatro Remondini dal 31 marzo una rassegna cineforum proposta dal gruppo [U]
Pubblicato il 30-03-2011
Visto 5.062 volte
Dopo ULAB2010 il gruppo [U] torna “sugli schermi” del bassanese con la proposta di un cineforum tematico. Al Ridotto del teatro Remondini, entrata dal Color Café, il nuovo ciclo di appuntamenti è con la rassegna "A ciascuno il suo cinema". La formula è conosciuta e gradita: un film da scegliere fra i tre proposti, per ogni film la compagnia di un drink, un libro, una canzone. [U] - il nome in omaggio all’unica vocale dell’alfabeto italiano che non ha una connotazione di genere e di numero - invita ancora una volta a superare gli stereotipi e a inquadrare la questione di genere da varie angolature, propone perciò in quattro serate le declinazione di quattro temi diversi e interessanti. Giovedì 31 marzo la rosa dei titoli è in ricordo di Mario Monicelli, il regista delle donne. Si tratta di un sentito omaggio al grande autore recentemente scomparso, un uomo che con ironia, acume e garbo ha raccontato tante storie al femminile rappresentando molte tessere del mosaico della donna italiana. I film proposti: La ragazza con la pistola, Speriamo che sia femmina, Romanzo popolare. Il 7 aprile la serata è dedicata al tema delle relazioni, la scelta è tra An education, Lars e una ragazza tutta sua e Vicky Cristina Barcelona. Giovedì 14 aprile l’appuntamento è con le donne da Oscar, e la scelta è tra The Hurt Locker, Bright star, In un mondo migliore. Giovedì 28 aprile occhi puntati sulle eroine, sullo schermo le protagoniste di Alien, Kill Bill vol. 1 e Alice in Wonderland. L’ingresso alle proiezioni è libero e gratuito.

dal film Bright star
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole