Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 18:44
Il ministro Giuli "trova" i fondi per il cinema, ma è bufera
7 Nov 2025 19:10
Proteste al concerto israeliano, bufera a Parigi
7 Nov 2025 18:54
Trump riceve Orban alla Casa BIanca. 'Un incontro con Putin? C'è sempre una possibilità'
7 Nov 2025 18:53
Finals: sfilano i campioni, a Torino è festa Blu Carpet
7 Nov 2025 18:40
++ Trump, 'incontro con Putin? C'è sempre una possibilità' ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
L’ombra della cronaca nera
Gli Incontri senza Mistero ospitano giovedì 17 marzo l’autore Pierluigi Porazzi
Pubblicato il 16-03-2011
Visto 2.563 volte
Giovedì 17 marzo, alle ore 20.45, Incontri senza Mistero e La Bassanese insieme all’e-press Shenoir, ospitano in Galleria Corona d’Italia il giallista friulano Pierluigi Porazzi. La terza serata del palinsesto bassanese di gialli e noir affronta il tema centrale che fa da perno a L’ombra del falco, il primo romanzo dell’autore, un thriller edito da Marsilio che rilancia il tema di una società malata e popolata di “mostri”, visione che la cronaca nera - e un certo giornalismo ossessivo e ossessionante - continuano ad alimentare. Pierluigi Porazzi, avvocato, lavora a Trieste presso il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia. Giornalista e scrittore, scrive recensioni cinematografiche per il settimanale di Trieste Vita Nuova e fa parte del progetto Sugarpulp. Modera la serata Attilio Fraccaro de La Bassanese e collaboratore del Giornale di Vicenza. L’ingresso è libero, è consigliata la prenotazione dei posti a sedere.
Pierluigi Porazzi
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.016 volte




