Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
31 Aug 2025 23:15
31 Aug 2025 22:05
31 Aug 2025 18:56
31 Aug 2025 18:49
31 Aug 2025 14:01
31 Aug 2025 10:57
1 Sep 2025 00:16
31 Aug 2025 22:59
31 Aug 2025 21:30
31 Aug 2025 21:15
31 Aug 2025 21:07
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Pubblicato il 16-12-2010
Visto 3.496 volte
Sono in esposizione fino al 23 gennaio all’ex Chiesetta dell’Angelo i presepi lignei della Val Gardena. E’ormai una consuetudine e un appuntamento atteso per Bassano quello con la tradizionale mostra di presepi, l’iniziativa è come sempre organizzata dall’Assessorato alla Cultura. Dopo i presepi siciliani dell’edizione 2009 si risale questo Natale la penisola fino alIe valli del Trentino Alto Adige, tra i boschi della terra ladina. Il legno questa volta il materiale che riproduce la Natività, un legno caldo, quasi in riscatto dall’esser stato croce. I manufatti ospitati a Bassano provengono dal Museum Gherdëina e dai più qualificati laboratori artistici operanti nella Ladinia gardenese. I più antichi sono risalenti all’inizio del XIX secolo, il più recente, un presepe intagliato nel castagno, è del 2001. Due i tipi di rappresentazione della Natività che si possono ammirare in Chiesetta: i presepi a capanna o a grotta con la Sacra Famiglia e le altre figure e i presepi monoblocco intagliati ad alto o basso rilievo in una sezione di tronco. La tappa alla mostra appare molto in sintonia con l’atmosfera del mercatino. L’esposizione è aperta dal martedì alla domenica dalle 15 fino alle 19, rimarrà chiusa solo per le feste, la giornata della Vigilia, a Natale, l’ultimo dell’anno e Capodanno.
foto L. Vicenzi