Ultimora
28 Nov 2023 18:20
Giulia: un minuto di rumore degli impreditori veneti
28 Nov 2023 17:19
Acqua e nutrienti, per coltura tabacco decide il software
28 Nov 2023 17:06
Omicidio a Venezia, Gip convalida arresto indagato
28 Nov 2023 16:24
Venezia, una guida per convivere con i gabbiani
28 Nov 2023 15:19
A Padova raccolta mattocini Lego per aiutare persone disabili
28 Nov 2023 14:06
Sanità: Zaia, 'parte realizzazione del nuovo ospedale di Padova'
28 Nov 2023 18:28
'Capodanno con canzoni sessiste', è polemica a Ladispoli
29 Nov 2023 09:36
Omicidio vicino Latina, uomo ucciso e compagna ferita
29 Nov 2023 09:37
Un aereo Usa con 8 militari si schianta al largo del Giappone
29 Nov 2023 09:30
Sessismo all'ateneo di Palermo, tre studentesse accusano prof
29 Nov 2023 09:05
Tradizione e innovazione, domani roadshow Made in Italy a Salerno
29 Nov 2023 09:20
Il Papa all'udienza generale, ancora non sto bene
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Presepi non croci
In esposizione fino al 23 gennaio all’ex Chiesetta dell’Angelo i presepi lignei della Val Gardena
Pubblicato il 16-12-2010
Visto 3.054 volte
Sono in esposizione fino al 23 gennaio all’ex Chiesetta dell’Angelo i presepi lignei della Val Gardena. E’ormai una consuetudine e un appuntamento atteso per Bassano quello con la tradizionale mostra di presepi, l’iniziativa è come sempre organizzata dall’Assessorato alla Cultura. Dopo i presepi siciliani dell’edizione 2009 si risale questo Natale la penisola fino alIe valli del Trentino Alto Adige, tra i boschi della terra ladina. Il legno questa volta il materiale che riproduce la Natività, un legno caldo, quasi in riscatto dall’esser stato croce. I manufatti ospitati a Bassano provengono dal Museum Gherdëina e dai più qualificati laboratori artistici operanti nella Ladinia gardenese. I più antichi sono risalenti all’inizio del XIX secolo, il più recente, un presepe intagliato nel castagno, è del 2001. Due i tipi di rappresentazione della Natività che si possono ammirare in Chiesetta: i presepi a capanna o a grotta con la Sacra Famiglia e le altre figure e i presepi monoblocco intagliati ad alto o basso rilievo in una sezione di tronco. La tappa alla mostra appare molto in sintonia con l’atmosfera del mercatino. L’esposizione è aperta dal martedì alla domenica dalle 15 fino alle 19, rimarrà chiusa solo per le feste, la giornata della Vigilia, a Natale, l’ultimo dell’anno e Capodanno.

foto L. Vicenzi
Il 29 novembre
- 29-11-2022L’industriale e il contadino
- 29-11-2022Pietrosante non è un’opinione
- 29-11-2022L’erba del vicino
- 29-11-2022Coming Home
- 29-11-2020Il passe-partout
- 29-11-2019Sciò ah
- 29-11-2019Due pesi e due tragedie
- 29-11-2019La Segre e le Foibe
- 29-11-2018Der Kommissar
- 29-11-2017Piove sul bagnato
- 29-11-2017Bim bum bond
- 29-11-2016Al San Bassiano apre il Posto di Polizia
- 29-11-2016Polo alla diavola
- 29-11-2016Acqua, rifiuti e chiarezza
- 29-11-2016La strategia di Cassandra
- 29-11-2015Arrosto a 5 Stelle
- 29-11-2015Il Marchio degli altri
- 29-11-2014Regionali, domenica 30 novembre le Primarie del PD
- 29-11-2013La guerra del Golf
- 29-11-2013Popolare di Marostica: finisce l'era Gasparotto
- 29-11-2013SPV: “Una strada sulla carta”
- 29-11-2013Cimatti-Beraldin, strappo in diretta
- 29-11-2013Un sorso d'AQuAS
- 29-11-2012Impianto rifiuti da spazzamento di Rosà: la posizione di M5S
- 29-11-2012Bocconi avvelenati nel parco
- 29-11-2012Quartiere Prè, nuovo impianto di stoccaggio rifiuti speciali
- 29-11-2011L'Urban Center degli altri
- 29-11-2011Una città appiedata
- 29-11-2010La S.I.S., il giardino e i parcheggi
- 29-11-2009CTRL + ALT Bassano in “Word”: riflettori sugli autori premiati