Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Mostre

Quando volavano gli Spitfire

Al MAT di Solagna, dal 27 novembre, una mostra fotografica di Loris Fostari. Immortalate le “leggende volanti” che hanno fatto la storia dell'aviazione bellica

Pubblicato il 13-11-2010
Visto 4.425 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Il pallino per la fotografia ce l'ha da sempre, unito dal grande amore per la storia dell'aviazione. Loris Fostari, fotografo di Solagna, ha cercato la sintesi di queste due passioni, ha fatto un giro all'estero la scorsa estate ed è rientrato a casa con una eccezionale photogallery che rievoca alcuni tra i principali momenti del volo bellico del secolo scorso.
Il risultato finale della spedizione fotografica è la mostra “Quando volavano gli Spitfire - Leggende volanti degli anni '40 o giù di lì” che dal 27 novembre all11 dicembre prossimi sarà allestita, a ingresso libero, nei locali del MAT - Associazione Culturale “Bartolomeo Ferracina” in Riviera Secco a Solagna.
L'esposizione propone una cinquantina di scatti dell'autore che ritraggono aerei leggendari utilizzati in parte durante in secondo conflitto mondiale ed in parte durante la guerra in Corea.

Foto Loris Fostari

Nelle immagini si vedranno in volo la famosa “fortezza volante” B17, esemplare tra l'altro utilizzato nelle riprese del film Memphis Belle, il bombardiere B25 "Mitchell", i leggendari caccia Mustang e Spitfire ed il terribile ME109 tedesco.
Non mancheranno alcuni velivoli dell'aviazione della Marina americana quali lo Skyraider ed il Corsair. Ritratti inoltre anche alcuni militari dell'esercito americano con uniformi della seconda guerra mondiale, oltre a piloti, ufficiali e personale di terra inglese e americano.
La mostra di Fostari darà anche occasione di vedere una coppia di “wingwalker”, due simpatiche ragazze che camminano sulle ali di due biplani Boeing Stearman d'epoca, naturalmente in volo, sponsorizzati da Breitling.
L'esposizione sarà inaugurata sabato 27 novembre alle ore 17.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

2

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.225 volte

3

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 10.091 volte

4

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 9.967 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 9.774 volte

6

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.513 volte

7

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.328 volte

8

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.215 volte

9

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.215 volte

10

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 6.681 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.458 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.686 volte

3

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.198 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.142 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.736 volte

6

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.520 volte

7

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.496 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.400 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.344 volte

10

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.265 volte