Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
e(asy)Reader
Da lunedì 18 ottobre è online la prima piattaforma digitale per la distribuzione degli eBook: chiediamo agli utenti e agli addetti ai lavori un parere sull'innovazione
Pubblicato il 19-10-2010
Visto 2.404 volte
Un sorpasso alla Easy Rider? Solo per giocare con le parole, in realtà si parla di cultura e di innovazione. Mondadori propone già 1200 titoli e lunedì sarà online Edigita, la prima piattaforma digitale italiana dedicata esclusivamente alla distribuzione degli eBook. Già 40 le case editrici che hanno aderito al progetto di Feltrinelli, Messaggerie Italiane, GeMS e RCS Libri, e oltre 1500 i titoli che saranno subito disponibili in piattaforma. Tra le novità, oltre al fatto che gli eBook si potranno acquistare attraverso i principali siti di vendita online, l'aspetto che saranno dotati di DRM (Digital Rights Management), i sistemi tecnologici di protezione dei diritti d’autore dalla pirateria informatica utilizzati in passato per "controllare" i file musicali. E se chiedessimo ai nostri utenti e agli esperti del settore, ai librai bassanesi, un parere sull'innovazione ?
Alcuni spunti per la riflessione:
1) Gli eBook non sono certo una novità, esistono da anni, ma quella in arrivo sembra essere una spinta propulsiva notevole alla loro diffusione

2) Si tratta di una rivoluzione tecnologica che cambierà, e in quali aspetti, il lavoro dei librai?
3) Le nuove modalità di diffusione e di fruizione del testo elettronico resteranno un fenomeno di nicchia in un mercato italiano dove la connessione veloce è ancora diffusa a macchia di leopardo e l'utilizzo di internet spesso ancora "facoltativo" più che imperativo? In che modo influenzeranno la promozione del libro e della lettura?
4) Un obiettivo dichiarato da Edigita è quello di contribuire a proporre ai lettori "la più ampia offerta possibile di letture di qualità". Esiste, è vero, una logistica democratica nell'esposizione dei negozi online: viene abbassato il rischio che ad attrarre il lettore sia, più che una "classifica di qualità", la torretta con cartoon annesso o il posto in prima fila sugli scaffali
5) Il fascino romantico del libro di carta certo non morirà mai. Fortunatamente sono sempre di più le case editrici che pubblicano su carta riciclata, promuovendo così anche l'attenzione all'ambiente
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta