Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Parole nel caos

Altri luoghi e incontri della poesia: un evento patrocinato biblioteca di Valstagna e curato da Alessandro Cocco e Giorgio Cavalli

Pubblicato il 14-09-2010
Visto 3.848 volte

Dalla volontà di diventare un punto di riferimento importante per la poesia locale e nazionale nasce a Valstagna il ciclo di incontri “Parole nel caos”: una rassegna che vede protagonisti poeti e persone che desiderano utilizzare il linguaggio poetico per fare chiarezza nel caos che domina il nostro tempo. La poesia che diventa dunque impegno civile e sociale, pronta a farsi strumento per discutere gli eventi della storia, impegnata nel dare forma e voce alle ingiustizie, disponibile all’apertura e al confronto.
Il programma degli incontri, che avranno luogo a Carpanè nelle sale di Palazzo Guarnieri, è arricchito dalla presenza di una mostra artistica ubicata all’ultimo piano del palazzo che espone opere di Graziella Da Gioz, Enrico Stropparo, Vittore Tasca, Pino Guzzonato e Ampelio Zappalorto.

opera di Graziella Da Gioz, particolare

Gli appuntamenti della rassegna:

giovedì 16 settembre incontro con Luciano Cecchinel. Attraverso “Le voci di Bardiaga”, raccolta edita da Il Ponte del Sale. Il poeta trevigiano indaga il misterioso ritrovamento di alcuni resti umani nella spelonca del Boral situata nel versante settentrionale delle Prealpi Trevigiane. Precedendo le commemorazioni del 24 Settembre, nel corso della serata sarà proposto il ricordo di Pompeo Meneghin, noto ceramista e animatore culturale bassanese, la cui sorella, Zaira, partecipò da protagonista alla Resistenza

venerdì 22 ottobre incontro con Maria Grazia Calandrone e Alessandra Pellizzari che con le raccolte “Sulla bocca di tutti” edita da Crocetti e, in anteprima, gli inediti “Mutamenti 2006-2009”, condurranno la serata con letture di testi poetici inerenti i più vari aspetti della violenza e in particolare quella contro le donne, una testimonianza della parte femminile che ci abita e della "nuda vita"

venerdì 12 novembre Roberto Cogo e Stefania Bortoli indagheranno la parola poetica, quella che sgorga da una pluralità di voci, uniche e relazionali, che risuonano l'una con l'altra. In sala l’intreccio di parole di Cogo che proporrà letture tratte da “Io cane” edito da L’Arcolaio e della Bortoli che leggerà dei testi inediti

venerdì 19 novembre Pierluigi Cappello, vincitore del Premio Viareggio Repaci con la raccolta “Mandate a dire all’Imperatore” edita da Crocetti, e l’editore e poeta Dino Azzalin autore della plaquette “Guardie ai fuochi” ed. del Laboratorio, dialogheranno sui temi “Che cosa può dire la poesia oggi? Che cosa sa dire la poesia oggi?”

Più visti

1

Politica

10-05-2025

Il preside della Regione

Visto 16.146 volte

2

Cronaca

13-05-2025

La custode degli occhi

Visto 10.597 volte

3

Attualità

09-05-2025

Press a poco

Visto 10.260 volte

4

Politica

09-05-2025

Ramelli d’ulivo

Visto 9.830 volte

5

Attualità

08-05-2025

Habemus Dubium

Visto 9.452 volte

6

Attualità

10-05-2025

Restare inattesa

Visto 9.324 volte

7

Politica

10-05-2025

Cuoricini

Visto 9.119 volte

8

Attualità

12-05-2025

Riva Verde

Visto 8.607 volte

9

Attualità

13-05-2025

Beato Lui

Visto 5.308 volte

10

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 3.458 volte