Ultimora
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
13 Nov 2025 12:42
AI e chirurgia toracica, alleanza Università di Padova-Ests
13 Nov 2025 17:54
Atp Finals: Alcaraz, Musetti e la fidanzata di Sinner lasciano il Principi di Piemonte
13 Nov 2025 17:38
'Revenge porn', La Russa jr chiede la giustizia riparativa
13 Nov 2025 17:36
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
13 Nov 2025 17:27
Gli Stati Uniti dicono addio al penny, coniati gli ultimi a Filadelfia
13 Nov 2025 17:27
Spiava Alex Britti in casa, la sua ex condannata a Roma
13 Nov 2025 16:42
La scomparsa del giudice Adinolfi resta ancora un giallo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Note in Blu
Atmosfere accese di note e di stelle
Pubblicato il 27-04-2010
Visto 3.945 volte
Il gruppo corale e strumentale esiste ormai da sei anni. E’ nato nel settembre del 2004 all'interno del "Coro Giovani" della parrocchia di San Vigilio di Pove del Grappa con l’obiettivo di preparare un concerto di musica religiosa coinvolgente con brani gospel, rock e pop da proporre durante le Feste in onore del Divin Crocifisso del settembre 2005. Ai fondatori, circa dodici povesi, nel giro di qualche tempo si sono aggiunti coristi e musicisti dei paesi limitrofi. Dal novembre 2004 il gruppo è diretto da Lodovico Bernardi. Il primo importante concerto di Note in Blu è stato a Pove il 10 settembre del 2005, dall’anno seguente a fianco del repertorio religioso si è sviluppato e rafforzato un repertorio laico. Da allora Note in Blu ha proposto numerosi concerti in diverse località venete e anche fuori regione dimostrando un’importante crescita artistica che lo colloca fra i gruppi più interessanti e richiesti del bassanese. Il gruppo offre un accattivante percorso musicale che, con arrangiamenti originali, che spazia dal pop al rock, dal gospel al soul e allo spiritual facendo incursione anche nei Carmina Burana medievali. Attualmente il gruppo è composto di circa trenta elementi, ben distribuiti su tutte le fasce d'età, accomunati dalla passione per la musica e il canto: il coro, misto, è suddiviso in più voci, mentre la band è composta da due tastiere, batteria, chitarra elettrica, chitarra acustica e basso. La partecipazione alle attività del gruppo è aperta a tutti, purché intonati, motivati e con una minima conoscenza di teoria musicale. “Note in Blu” ha come caratteristica la solidarietà e l’aiuto concreto a favore di nobili cause: infatti, da statuto, quando partecipa a concerti benefici rinuncia sempre al suo cachet.
Anno di costituzione: 2004
Presidente: Luca Cortese
Direttore artistico: Lodovico Bernardi
Obiettivi: offrire la possibilità di imparare a cantare e a suonare in un gruppo, sperimentando, migliorando e valorizzando le potenzialità vocali e musicali di ciascun membro del gruppo
Ambito di intervento: la promozione e la pratica della musica e del canto di ogni genere
Attività: partecipare e/o promuovere manifestazioni culturali di varia natura, spettacoli, concerti e cerimonie religiose
Strutture disponibili: attualmente le prove si svolgono presso il centro parrocchiale di San Giacomo di Romano d’Ezzelino
Quota e modalità di iscrizione: l’iscrizione è aperta a tutti; chi fa domanda di ammissione al gruppo sostiene un periodo di prova di due mesi. Al termine di questo periodo il Direttore e il Consiglio direttivo valuteranno le qualità vocali e tecniche di chi ha richiesto l’ammissione
Utenze principali dell’associazione: persone di età superiore ai 16 anni, con un minimo di conoscenza di teoria musicale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 8.848 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.653 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.797 volte





