Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
“Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento” diceva Henri Cartier-Bresson, se poi si aggiungono 5 ragazzi con una Polaroid tra le mani e tanta passione nell’anima ecco che nasce la poesia di un istante, nasce “Eastant”.
Giovedì 28 gennaio, terzo appuntamento mensile di Ortobotanix, la galleria dei giovani artisti e degli amici di Infart Collective, che dopo aver ospitato Stefano Zattera e Elena Rapa hanno deciso stavolta di percorrere una via diversa, proprio perché come dicono loro “Infart è tante cose”, e mostrarci il mondo attraverso l’obiettivo di una macchina fotografica che ha affascinato generazioni e che non esita a farlo tutt’oggi.
Andrea Simonato, Francesco Roverato, Gianluca Cherubin, Luca Cingano e Paolo Degasperi, un full di tre padovani e due bassanesi che ha esplorato la natura, la quotidianità, i sorrisi e i corpi, la magia, con il solo aiuto della mitica Polaroid, senza ricorrere a tecnologie e stratagemmi digitali che concedono a chiunque di commettere qualche errore, ed il risultato è stato strabiliante, “frutto di luci e ombre, chimica alterata e meccanica”. C’è inoltre da sottolineare che la maggior parte degli espositori non sono fotografi professionisti, ma il loro lavoro nasce dalla passione coltivata nel tempo libero.

Foto di Irene Dose (Nene)
Il recupero del vero e dell’autentico , la voglia di fare un passettino indietro, tra tutto questo progresso e questi pixel, è la dimostrazione che i giovani si innamorano ancora della realtà che ci circonda e delle sue sfumature inaspettate.
Oltre alle foto, sono state esposte anche le “madri” degli scatti, le vere protagoniste dell’ exibition, le macchine fotografiche Polaroid, custodite in una teca posta al centro della stanza. Una collezione di Gianluca Cherubin, che circa otto anni fa ha iniziato a dedicarsi alla fotografia spendendo tempo e denaro (visto che le pellicole sono diventate rare e costose). Nel febbraio del 2008, la Polaroid Corporation ha annunciato la cessazione della produzione di pellicole istantanee, seguita da un’immediata notizia nel marzo 2008, dove la ditta ripensava al rilancio in produzione entro la fine dell'anno delle nuove Polaroid, grazie a Zink, una nuova tecnologia di stampa. Ci sarà dunque una nuova Era per le “leggendarie” Polaroid?
Il flusso dei visitatori è triplicato, amici, appassionati, mamme e papà, curiosi e addetti ai lavori, il popolo di Infart è in continua crescita, merito di un calderone che bolle e ribolle sotto le strade bassanesi e che il Collettivo continua ad arricchire aggiungendo gusti sapori tendenze e aromi nuovi.
Dopo aver annaffiato l’orticello con Zattera, aver piantato qualche Rapa, l’Ortobotanix ha dato prova di avere il pollice verde, e con questa esposizione ci siamo davvero resi conto che ci sta regalando dei buoni frutti..
Vi consiglio dunque di visitare i siti dei 5 fotografi, l'esposizione è stata solo un piccolo assaggio della loro bravura!
Andrea Simonato - www.flickr.com/mr_coso
Francesco Roverato - www.rawcamera.org
Luca Cingano - people.polanoid.net/ching
Gianluca Cherubin - www.addictedtocolors.com
Paolo Degasperi - www.paolodegasperi.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole