Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Fuori città, lungo una strada trafficata, esiste un bunker, una serra, un laboratorio, un orticello coltivato dall'arte, dove crescono e si nutrono le idee.
Si scrive Ortobotanix e si legge Infart.

Il manifesto della mostra "Teste di Rapa"
Abbiamo invitato in redazione il curatore di questa galleria, Manuel Pablo Pace, a raccontarci la nuova iniziativa del Collettivo Infart, la grande famiglia di artisti affezionati alla street art ma non solo, che ha già appassionato tanti giovani e meno giovani con le scorse esposizioni, tra cui quella di Stefano Zattera.
Ciao Pablo, allora nasci come visual artist e vieni traghettato da Infart fino a qui a Bassano dove ora, oltre a far parte del Collettivo curi la galleria Ortobotanix a Cittadella, all'interno di Ale's Surf Shop. Ci parli di come è nata?
Ortobotanix voleva essere una serra, un laboratorio, un miscuglio di contatti, uno spazio dedicato alle tendenze underground che più affascinavano noi di Infart. Potevamo cercare una galleria in centro città, ma la scelta del luogo è comunque mirata. Il nostro "Orto" è dislocato in una strada statale, all'interno di un negozio, dove la gente viene perchè vuole, e non perchè ci passa davanti a piedi. Io personalmente mi sono sempre dato da fare e con Diego Knore ad un certo punto abbiamo deciso che ad occuparmi della gestione dello spazio sarei stato io. Ne sono davvero entusiasta, anche perchè i ragazzi sono comunque presenti nella parte organizzativa.
Abbiamo già assistito alla mostra spettacolare di Stefano Zattera, ma sul calendario c'è da evidenziare un nuovo appuntamento per venerdì 4 dicembre: Elena Rapa e la sua mostra "Teste di Rapa". Cosa avete in mente? Chi è questa particolare artista?
Elena è di Pesaro.. ed è una bomba! I suoi lavori sono fantastici! Sarà una mostra molto particolare anche perchè Elena esporrà assieme ad altri quattro artisti, che singolarmente hanno collaborato con lei a tavole e illustrazioni. Con Erika Preli e Laura Giardino, Massimo Gurnari e Simone El Rana, gli artisti in questione, la nostra Rapa si è sbizzarrita, tra illustrazioni, murales e skateboard..
Per l'occasione saranno presenti anche 3 dj "con i tacchi", le Donna's DJ di Vicenza. Un evento da non perdere!
Noi ci saremo di sicuro! Ci sveli qualche prossimo asso nella manica della galleria?
Vi posso dire che presenteremo un artista al mese circa, e il livello qualitativo sarà davvero alto. Grandi nomi e grandi performance, e soprattutto di grande impatto.
...ebbi la fortuna che il fato incrociasse le nostre strade, e conobbi un folletto, un folletto di nome Rapa.
Probabilmente è lì che è nata, sottoterra, un vero e proprio tubercolo sempre intento a conversare con chi trova nell’aldilà ma anche all’aldiqua.
Presenze silenziose, accasciate chiedono che le sia prestato il massimo ascolto; velleità ascendentali bisognose di raccontarsi e di emergere da tutto quel buio.
Incubi e favole, miele e sterco, in una sorta di trip da paese delle meraviglie.
Sinergico abbinamento tra pubertà e prematura maturità, reali processi autarchici destinati ad esplodere in pennellate e disegni.
Generosa, rigurgita fiabe allucinate regalandoci continuamente l’eterna giovinezza.
Benvenuti nel fantastico mondo di Elena Rapa.
Prefazione di Manuel Pablo Pace
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole