Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 19:45
Camilla Costanzo vince il premio 'Veneto-Settembrini'
14 Nov 2025 18:03
Appello per liberare Alberto Trentini a un anno dall'arresto
14 Nov 2025 17:08
Nepal: cremato il corpo di Farronato, incerta data funerali
14 Nov 2025 15:49
Al via la partnership Terna-Milano Cortina per le Olimpiadi 2026
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 23:27
Trump riduce i dazi su carne, pomodori, banane e caffè
14 Nov 2025 23:19
Notte di terrore, Kiev martellata dai raid russi
14 Nov 2025 21:07
Parigi, all'asta la Pascalina e la macchina crittografica Enigma
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tra le stelle con Operaestate
Tre appuntamenti con lo spettacolo del Festival in questo fine settimana, ospitati in città e a Enego
Pubblicato il 10-08-2024
Visto 3.329 volte
Triplice appuntamento in questo fine settimana rovente e stellato per il programma di Operaestate.
Nella serata odierna, sabato 10 agosto, il CSC San Bonaventura ospiterà la replica di Creatures. Album degli abitanti del Nuovo Mondo, anteprima nazionale del nuovo progetto realizzato dalla compagnia MK, diretta dal coreografo e performer Michele Di Stefano, una coproduzione dal Festival.
Il lavoro nasce messe in connessione danza e architettura, e affronta, incrociandoli, i temi del corpo e dell'abitare. I danzatori in scena (Biagio Caravano, Sebastiano Geronimo, Luciano Ariel Lanza, Flora Orciari, Laura Scarpini e Francesca Ugolini) mettono in dialogo corpi, cose e ambienti, elementi che interagendo vanno creare e modificare un sistema che si struttura attraverso le relazioni con l’altro.
Mirko Artuso
Domenica 11 agosto, in città è in programma l’ultimo appuntamento della sezione dedicata ai “Giovani Talenti” della musica classica, rassegna curata da Giovanni Andrea Zanon, che porterà al Chiostro del Museo Civico il duo formato dal violoncellista Luca Giovannini e dal pianista Leonardo Colafelice, impegnato nell’esecuzione di musiche di Chopin, Schumann e Rachmaninov.
In trasferta, a Enego, il Palazzo della Cultura e del Turismo ospiterà Mirko Artuso e il suo Metamorfosi. Si tratta di un libero adattamento tratto dal poema capolavoro di Ovidio interpretato dallo stesso Artuso e da Alberto Rizzi, proposto in forma di primo studio. Lo spettacolo è prodotto da Teatro del Pane/Centro Teatrale da Ponte ed è una coproduzione di Operaestate Festival.
Artuso, attore, drammaturgo, regista e motore del festival “La giusta distanza” da poco concluso, torna a Enego dopo la creazione di messe in scena che hanno avuto la comunità locale come protagonista, genti e territorio, allargati i confini di sguardo e racconto all’ambiente della montagna. Sul palco, anche Silvia Regazzo e Alberto Bettin, per l’accompagnamento musicale. L’inizio è fissato per le ore 20.30.
Gli appuntamenti bassanesi prenderanno il via alle ore 21.
Per informazioni, prenotazioni dei biglietti e aggiornamenti: biglietteria tel. 0424524214; www.operaestate.it e canali social di Operaestate.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.199 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 12.199 volte






