Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Tra gli orizzonti in viaggio di Bernard Butler

In concerto al Vam, l'artista britannico ha presentato il nuovo album da solista

Pubblicato il 12-07-2024
Visto 4.470 volte

Una delle due date italiane per Bernard Butler, tornato in concerto dal vivo per presentare il nuovo album uscito da poco, Good Grief, è stata ospitata a Villa Albrizzi Marini giovedì 11 luglio.
Organizzata da Go Down Record — etichetta discografica indipendente dall’esperienza ormai ventennale ora di stanza Treviso, realtà che ha al suo attivo la pubblicazione di circa 200 titoli — in collaborazione con l’associazione di promozione sociale Uglydogs, la serata presentata da Francesco Nicolli ha proposto all’interno del programma l’ascolto di alcuni brani del disco da solista del cantautore e compositore britannico, ex membro fondatore negli anni Novanta con Brett Anderson dei Suede. Il lavoro è uscito a distanza di 25 anni dai precedenti People Move On e Friends And Lovers.
Nel frattempo, nel corso della sua carriera artistica, Butler si è impegnato nel mondo della scrittura, nella produzione e in progetti realizzati in collaborazione con altri musicisti di chiara fama.

Bernard Butler

Uglydogs nella primavera 2023 aveva invitato Butler a esibirsi a Marostica (ne abbiamo scritto qui shorturl.at/wowiD), si tratta quindi di un gradito ritorno sul territorio per il cantautore londinese, che accompagnato dalla famiglia e dalle sue chitarre ha scelto l’Italia per le sue vacanze — ieri il primo giorno, ha dichiarato dal palco felice di festeggiarlo lavorando, la sua una passione sincera per la musica e ciò che le ruota attorno. Tra i ricordi, fresca fresca e più volte nominata con gratitudine negli intermezzi colloquiali che hanno intervallato le canzoni, la serata dell’anno scorso trascorsa in concerto nella città degli scacchi.

In Good Grief, che contiene nove tracce, Butler canta ed esprime in ballate cullanti sentimenti a contrasto, anche con tratti dolorosi, racconti narrati in viaggio da una Londra molto centro del mondo fino alla costa e ritorno — le atmosfere del suo coast to coast, in vero dall’aria molto americana, percorse lasciandosi giustamente sorprendere dai crocevia dell’incontro.
People move on, pezzo del 1998 che ha segnato il suo debutto da solista, ha dato inizio al concerto; sono seguite Stay, dallo stesso album, e poi Souvenir: alternate le chitarre sul palco, andare e restare, andate e ritorni inquieti sono temi caratterizzanti i testi delle canzoni, un filo rosso che in parte traccia e in parte esplora panorami vasti dove prevalgono orizzonti blu.
Deep Emotion, prima tappa nel nuovo lavoro, ha raccontato di emozioni che ci attraversano incanalate dagli eventi e dalle circostanze, fiumi che lasciati andare corrono da soli verso il mare. Tra le altre, un’altra fermata nel nuovo album ha portato sulle spiagge accoglienti di Camber Sands luogo dove “lonely hearts fail and lonely lovers meet”, e in seguito in pezzi dove a regnare sono ancora cuori spezzati e venti improvvisi. Ma l’itinerario in spazi aperti ha previsto anche brani di repertorio come Shallow the Water e il saluto finale è stato accordato sulle note molto amate dal pubblico di Not alone.
Chitarra e voce, le corde di chitarre un po’ veliero governate con maestria e una voce segnata da graffi eppure molto dolce, hanno dato vita a ballate dove parole e musica spesso corrono su binari paralleli: quieta e serena la prima, forti e urgenti le seconde.
Applausi calorosi del pubblico presente alla serata, per questo artista che ha accolto cordiale nella sua navigazione in solitaria.

Il fine settimana al Vam proseguirà con altri attesi appuntamenti musicali: questa sera, venerdì 12 luglio, spazio alla sperimentazione con “Jam session sotto le stelle”; sabato Go Down Records, Le Notti de il Bandito e Casal Gajardo Productions invitano ad assistere al concerto dal vivo dei Diaframma, storico gruppo fiorentino dai natali negli anni Ottanta — a partire dalle ore 21.30.




Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.386 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.984 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.326 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 8.634 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.375 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.329 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.147 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.282 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.211 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.710 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.452 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.417 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.762 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.633 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.756 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.812 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.386 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.097 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.984 volte