Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
28 Jun 2025 10:18
Trenta anni senza Alex Langer
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Con occhi di donna
Al via dal 1 marzo, alla biblioteca di Marostica, una mini rassegna di appuntamenti dedicati a donne speciali
Pubblicato il 29-02-2024
Visto 5.429 volte
La biblioteca civica “Pietro Ragazzoni” di Marostica, nella settimana dell’8 marzo e dintorni, proporrà tre iniziative culturali speciali dedicate alle donne, riunite dalla bacheca tematica Con gli occhi delle donne.
Si comincerà venerdì 1 marzo, alle ore 18, con la presentazione del libro di Valentina Casarotto Diva d’acciaio (Gaspari Editore), ospitata nelle sale della biblioteca. L’autrice vicentina vi racconta, romanzata, la vita eccentrica e appassionata dell’artista polacca Tamara de Lempicka. L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con le associazioni La fucina letteraria e Insieme per leggere, con le realtà della Consulta e Cultura insieme.
Mercoledì 6 marzo, dalle ore 17, il gruppo di lettura della biblioteca aprirà le porte al pubblico per promuovere un confronto dialogato e proporre alcuni consigli letterari sul tema “8 marzo”.

Valentina Casarotto, ospite della biblioteca di Marostica
Venerdì 8 marzo, alle ore 17, sarà ospite della biblioteca l'autrice Luciana Chittero, che presenterà il suo libro intitolato: Incontro al mondo con gli occhiali rosa: Sanluri Stato non batte moneta (Editrice Veneta). Tra le pagine, un racconto di vita personale e collettiva in cui le memorie di una bambina sardo-friulana mettono in luce le passate difficoltà, le speranze e le gioie dei coloni con le loro famiglie giunti dal Friuli e dal Veneto agli inizi degli anni Trenta, arrivate per bonificare e popolare i poderi di quello che allora si chiamava Stabilimento Vittorio Emanuele e che poi diventerà “Sanluri Stato”. L’autrice in passato si era misurata con la biografia di altre donne interessanti, da Eleonora d’Arborea alla maestra Elda Boselli. Quest’ultima iniziativa è stata organizzata in particolare dall'UCIIM. A dialogare con l'autrice saranno Giovanni Giolo e Maria Angela Cuman.
Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti a tutti fino a esaurimento dei posti. Per informazioni e dettagli: biblioteca@comune.marostica.vi.it
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...