Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
18 Nov 2025 00:29
Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Cina e Russia si astengono. Trump: 'È di portata storica'
17 Nov 2025 23:22
Approvata la bozza Usa, via libera alla forza internazionale a Gaza. Cina e Russia si astengono
17 Nov 2025 23:12
Frana sulle case a Cormons, 32enne tenta di salvare un'anziana, ma muoiono entrambi
17 Nov 2025 23:17
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'. Approvata la bozza Usa
17 Nov 2025 21:56
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Con occhi di donna
Al via dal 1 marzo, alla biblioteca di Marostica, una mini rassegna di appuntamenti dedicati a donne speciali
Pubblicato il 29-02-2024
Visto 5.923 volte
La biblioteca civica “Pietro Ragazzoni” di Marostica, nella settimana dell’8 marzo e dintorni, proporrà tre iniziative culturali speciali dedicate alle donne, riunite dalla bacheca tematica Con gli occhi delle donne.
Si comincerà venerdì 1 marzo, alle ore 18, con la presentazione del libro di Valentina Casarotto Diva d’acciaio (Gaspari Editore), ospitata nelle sale della biblioteca. L’autrice vicentina vi racconta, romanzata, la vita eccentrica e appassionata dell’artista polacca Tamara de Lempicka. L’appuntamento è stato organizzato in collaborazione con le associazioni La fucina letteraria e Insieme per leggere, con le realtà della Consulta e Cultura insieme.
Mercoledì 6 marzo, dalle ore 17, il gruppo di lettura della biblioteca aprirà le porte al pubblico per promuovere un confronto dialogato e proporre alcuni consigli letterari sul tema “8 marzo”.
Valentina Casarotto, ospite della biblioteca di Marostica
Venerdì 8 marzo, alle ore 17, sarà ospite della biblioteca l'autrice Luciana Chittero, che presenterà il suo libro intitolato: Incontro al mondo con gli occhiali rosa: Sanluri Stato non batte moneta (Editrice Veneta). Tra le pagine, un racconto di vita personale e collettiva in cui le memorie di una bambina sardo-friulana mettono in luce le passate difficoltà, le speranze e le gioie dei coloni con le loro famiglie giunti dal Friuli e dal Veneto agli inizi degli anni Trenta, arrivate per bonificare e popolare i poderi di quello che allora si chiamava Stabilimento Vittorio Emanuele e che poi diventerà “Sanluri Stato”. L’autrice in passato si era misurata con la biografia di altre donne interessanti, da Eleonora d’Arborea alla maestra Elda Boselli. Quest’ultima iniziativa è stata organizzata in particolare dall'UCIIM. A dialogare con l'autrice saranno Giovanni Giolo e Maria Angela Cuman.
Gli appuntamenti sono gratuiti e aperti a tutti fino a esaurimento dei posti. Per informazioni e dettagli: biblioteca@comune.marostica.vi.it
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 9.821 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 6.769 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 5.792 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.949 volte






