Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Tra amore e Storia, a Istanbul

Lunedì 26 e martedì 27 febbraio, al Teatro Remondini, quinto appuntamento della stagione. In scena, Maddalena Crippa

Pubblicato il 24-02-2024
Visto 4.396 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Doppio appuntamento, lunedì 26 e martedì 27 febbraio, per la stagione teatrale della Città di Bassano, realizzata in collaborazione con Arteven.
Al Teatro Remondini è in cartellone Un sogno a Istanbul, liberamente tratto dal romanzo La Cotogna di Istanbul, di Paolo Rumiz, nell’adattamento firmato da Alberto Bassetti, una produzione di La Contrada Teatro Stabile di Trieste/Arca Azzurra.
Diretto da Alessio Pizzech, lo spettacolo vedrà impegnati in scena Maddalena Crippa, tra le maggiori interpreti del teatro italiano, con tre uomini: Maximilian Nisi, Mario Incudine e Adriano Giraldi. La pièce in rappresentazione racconta la storia d’amore tra Max e Maša (Maximilian von Altenberg, ingegnere austriaco e la misteriosa Maša Dizdarević) liaison ambientata nel pieno del conflitto balcanico degli Anni Novanta che si intreccia alla grande Storia dell’Europa.

da Un sogno a Istanbul, al Teatro Remondini (foto Barbara Rigon)

I protagonisti sono anche testimoni di un racconto che è la metafora degli sconfinamenti, della possibilità di incontrare e di costruire storie. «Cerco in questo spettacolo di restituire un racconto scenico che le nuove generazioni condividano perché la memoria del sangue versato non sia dimenticata e perché un’Europa sempre più indifferente si accorga delle proprie macerie dell’anima», ha spiegato il regista livornese.
La compagnia incontrerà il pubblico lunedì 26 febbraio, alle ore 18.30 al Ridotto del Remondini. L’appuntamento rientra nel progetto "Abbecedario", realizzato in collaborazione con Color Cooperativa, che prevede un percorso di avvicinamento ai linguaggi della scena dedicato agli studenti delle scuole superiori del territorio.
Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.
Per informazioni e prenotazioni: ufficio teatro tel. 0424519819-042425421.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.171 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.964 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.887 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.729 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.358 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.981 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.698 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.591 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.326 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.803 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.305 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.894 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.855 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.561 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.427 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.424 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.363 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.360 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.360 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.352 volte