Ultimora
29 May 2023 12:56
Al Salone Nautico di Venezia la mostra Muve Yacht Projects
29 May 2023 12:31
Intesa tra Gdf e Comune Peschiera per vigilanza sui fondi Pnrr
29 May 2023 11:32
Ballottaggio Vicenza,affluenza alle 23:00 in calo al 42,05%
28 May 2023 23:18
Rugby: 16-9 al Petrarca Padova, Rovigo è campione d'Italia
28 May 2023 19:23
Ballottaggio Vicenza, affluenza alle 19:00 in calo al 32,58%
28 May 2023 15:42
Calcio: Empoli fa 1-1 al 96', per Verona salvezza è thrilling
29 May 2023 12:46
Vallanzasca deve restare in carcere, 'niente cure all'esterno'
29 May 2023 12:48
Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le possibili sinergie'
29 May 2023 12:08
Federmeccanica, produzione rallenta nel primo trimestre
29 May 2023 12:05
Putin esce dal Trattato sulle forze convenzionali Europa
29 May 2023 12:05
Pagamenti sempre più digitali,sale l'uso di bonifici e carte
29 May 2023 12:05
Pnrr: Fitto vede i governatori per 'ottimizzare le sinergie'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
River art
Ultimata l’opera firmata dall’artista Egeon realizzata per il Comune di Valbrenta a Carpanè
Pubblicato il 10-02-2022
Visto 4.619 volte
È stata completata ed è visibile da questa settimana a Carpanè, vestita a festa la cabina Enel di Via Marconi, l’opera firmata dall’artista Egeon realizzata per il Comune di Valbrenta nell’ambito del progetto Comunità/Cultura/Patrimonio.
L’intervento di street art finalizzato a valorizzare e raccontare il territorio attraverso l’arte ha individuato la struttura come luogo ideale, la cabina è stata appositamente ripristinata per l’occasione grazie al contributo di E-distribuzione, società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione.
Il progetto sviluppato dal Comune di Bassano del Grappa e una rete di partner del territorio, ha l’obiettivo di creare nuove iniziative partecipative e nuovi processi di valorizzazione del patrimonio e del territorio.

l'opera realizzata da Egeon in Valbrenta (fonte FB)
La progettazione ha preso il via con un’attività di dialogo tra artista, il Comune di Valbrenta ed E-distribuzione, intesa che ha portato alla restituzione di un’opera rappresentativa per la vallata. A seguire i lavori di realizzazione, sono arrivati alcuni membri della Street Art task force Luca Moro, originario del Comune di Valbrenta, ed Eleonora Marostica, giovani formati nell’ottobre 2019 attraverso il progetto europeo Spray, sostenuto dal programma Erasmus+, che hanno già affiancato Egeon in altre azioni del progetto Comunità/Cultura/Patrimonio nel 2020 e nel 2021.
Oltre a rendere disponibile la struttura, E-Distribuzione ha provveduto a realizzare contestualmente il rinnovamento impiantistico già pianificato per il 2022. L’azienda ha infatti provveduto ad adeguare anche alcuni componenti tecnologici che consentiranno di migliorare l’affidabilità dell’impianto e quindi la qualità del servizio elettrico.
Riguardo l’opera, l’artista ha dichiarato: «La ricerca per lo studio del soggetto è partita dal significato che la presenza del fiume ha per la comunità locale, la sua forza ha plasmato la valle, così come l’immaginario dei suoi abitanti che da sempre lo osservano con rispetto e apprensione. Il soggetto presenta dei disegni razionali che si contrappongono alle macchie espressive di una tecnica pittorica assimilabile all’acquarello, in un connubio tra visione naturale e umana». Il paesaggio impresso da linee bianche sull’azzurro-cielo-fiume che ricopre la torretta è solcato da alcune linee di livello, queste sono inframezzate da macchie che sembrano rappresentare zone nebbiose, di frattura o di incomunicabilità.
Egeon, classe 1990, è un artista di Bolzano attivo nella pratica del muralismo dal 2005 e molto apprezzato anche a livello internazionale; per il progetto Comunità/Cultura/Patrimonio in questi anni ha realizzato opere a Rosà (Coltura) e a Lusiana-Conco.
Il 29 maggio
- 29-05-2022Red Queen Redemption
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura