Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

I teatri? Vi.Vi.

Presentate al Teatro Comunale di Vicenza la ripresa operativa delle attività dei teatri, la programmazione e le proposte di abbonamento vantaggiose della rete Teatri Vi.Vi.

Pubblicato il 16-12-2021
Visto 4.164 volte

Pubblicità

Sono state presentate oggi, giovedì 16 dicembre, al Teatro Comunale di Vicenza la ripresa operativa delle attività dei teatri dopo l’interruzione per la pandemia e le novità della programmazione con il tradizionale abbonamento itinerante che consente agli spettatori di vedere spettacoli in teatri diversi a condizioni molto vantaggiose.
Compie 10 anni la rete Teatri Vi.Vi. ed è un gioco di squadra quello che emerge da questo progetto che concretizza la possibilità per la provincia e il territorio di tornare a essere un palcoscenico diffuso, con i teatri come luogo identitario in cui cittadini possano riconoscere istanze culturali, sociali e di ripartenza per tutta la comunità, in cui sentirsi partecipi e protagonisti. Dieci anni che hanno generato un patrimonio immateriale vastissimo — quello delle arti dello spettacolo — che ha convocato in questi anni negli otto teatri della Rete oltre un milione di spettatori e i protagonisti dello spettacolo nazionale e internazionale.
La Rete riunisce la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, in qualità di capofila, il Ciclo spettacoli Classici del Teatro Olimpico del Comune di Vicenza, Operaestate Festival e il Teatro Remondini del Comune di Bassano del Grappa, il Teatro Comunale di Lonigo, la Fondazione Teatro Civico di Schio del Comune di Schio, il Teatro Comunale di Thiene e il Teatro Mattarello del Comune di Arzignano, il Comune di Montecchio Maggiore con il suo storico Teatro Sant’Antonio (attualmente in ristrutturazione) e il Comune di Noventa Vicentina con il Teatro Modernissimo. La rete si avvale stabilmente della partecipazione del Circuito Regionale multidisciplinare Arteven, è sostenuta dalla Regione del Veneto e dalla Fondazione Banca Popolare di Marostica-Volksbank, da sempre punto di riferimento per le attività culturali del territorio della provincia.

da Giusto la fine del mondo in scena l'8 febbraio al Teatro Remondini

Teatri Vi.Vi. offre l’immagine di un teatro vitale, nonostante i momenti durissimi appena trascorsi e che ancora stiamo vivendo, mette a frutto un’alleanza che si nutre della partecipazione attiva del pubblico, che spazia seguendo i suoi gusti personali tra proposte teatrali che appartengono a una pluralità di linguaggi, dal teatro di tradizione alle voci del contemporaneo, dai classici rivisitati al teatro popolare.
La programmazione 2021/2022, con la sua stagione diffusa che dal mese scorso si protrarrà fino ad aprile 2022, è presente sul sito www.teatrivivi.it, dove si può consultare in modo cronologico il cartellone comune ed è riportato il programma artistico di tutti i teatri coinvolti: è possibile per gli spettatori, a soli 30 euro, la creazione di un abbonamento personalizzato composto di 3 spettacoli in scena in teatri diversi, scegliendo i titoli tra i 21 messi a disposizione (3 per ciascun teatro della rete).
Gli abbonamenti saranno in vendita da giovedì 16 dicembre alla biglietteria del Teatro Comunale di Vicenza (tel. 0444.324442, biglietteria@tcvi.it, aperta previo appuntamento obbligatorio dal martedì al sabato dalle ore 15 alle 18.15) e anche online, sul sito del Teatro Comunale di Vicenza: www.tcvi.it.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.734 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.586 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.830 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.483 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.710 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.132 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.901 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.348 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.159 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.801 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.000 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.698 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.631 volte