Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Musica

Anche al Vinile, suona il silenzio

Tutti in attesa de “L’ultimo concerto”, annunciato per sabato 27 febbraio in streaming da 130 Live Club di tutta Italia con il logo del punto di domanda

Pubblicato il 28-02-2021
Visto 1.978 volte

Pubblicità

Tutti in attesa de “L’ultimo concerto” ieri sera, e non si parla di Sanremo.
L’appuntamento per il ritorno della musica dal vivo era fissato da tempo, dal 28 gennaio, alle ore 21 senza pericolo di assembramenti e in streaming.
Oltre centotrenta club italiani tra i quali sul territorio il Vinile di Rosà, avevano proclamato un evento gratuito il cui logo era un punto di domanda applicato alle proprie facciate che annunciava una ripresa vitale, con gli artisti più amati a riapparire dopo tanto tempo sui palchi non di casa.

L'ingresso del Vinile di Rosà, con l'annuncio de L'ultimo concerto

Sabato 27 febbraio la data scelta dalla manifestazione promossa da KeepOn Live, Arci e Assomusica, con la collaborazione di Live DMA, finalizzata a risvegliare l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versa attualmente la realtà di luoghi che ospitano musica ed eventi dal vivo. Coinvolti in tutta Italia molti nomi del panorama musicale italiano nati e cresciuti anche nei Live Club, come si può vedere qui: www.ultimoconcerto.it/.
Invece, ad attendere gli spettatori è stato un muro nero, luci, microfoni, casse riaccesi solo per poche ore, per registrare video molto belli e preziosi che hanno svelato che invece di un concerto era stato rappresentato il muro di silenzio che circonda i locali live da ormai un anno.
Una fake news circolata capillarmente sul territorio e sugli organi di informazione, stavolta a fin di bene. Molti i protagonisti celebri attesi dai fan che stamattina si sono scusati pubblicamente per averli illusi, per l’attesa di un evento che non c’è stato, per la provocazione architettata ad arte per fare da veicolo al messaggio sotteso.
Un’iniziativa di notevole impatto emotivo dove si è ribadito l’appello all’attenzione verso questo mondo come altri fortemente in crisi che in un anno di pandemia ha visto complessivamente l’annullamento di quasi 15.000 eventi.
A questo link, il video realizzato dal Vinile: bit.ly/3r15jkc

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.392 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.244 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.715 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte