Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Musica

Anche al Vinile, suona il silenzio

Tutti in attesa de “L’ultimo concerto”, annunciato per sabato 27 febbraio in streaming da 130 Live Club di tutta Italia con il logo del punto di domanda

Pubblicato il 28-02-2021
Visto 2.103 volte

Pubblicità

Tutti in attesa de “L’ultimo concerto” ieri sera, e non si parla di Sanremo.
L’appuntamento per il ritorno della musica dal vivo era fissato da tempo, dal 28 gennaio, alle ore 21 senza pericolo di assembramenti e in streaming.
Oltre centotrenta club italiani tra i quali sul territorio il Vinile di Rosà, avevano proclamato un evento gratuito il cui logo era un punto di domanda applicato alle proprie facciate che annunciava una ripresa vitale, con gli artisti più amati a riapparire dopo tanto tempo sui palchi non di casa.

L'ingresso del Vinile di Rosà, con l'annuncio de L'ultimo concerto

Sabato 27 febbraio la data scelta dalla manifestazione promossa da KeepOn Live, Arci e Assomusica, con la collaborazione di Live DMA, finalizzata a risvegliare l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versa attualmente la realtà di luoghi che ospitano musica ed eventi dal vivo. Coinvolti in tutta Italia molti nomi del panorama musicale italiano nati e cresciuti anche nei Live Club, come si può vedere qui: www.ultimoconcerto.it/.
Invece, ad attendere gli spettatori è stato un muro nero, luci, microfoni, casse riaccesi solo per poche ore, per registrare video molto belli e preziosi che hanno svelato che invece di un concerto era stato rappresentato il muro di silenzio che circonda i locali live da ormai un anno.
Una fake news circolata capillarmente sul territorio e sugli organi di informazione, stavolta a fin di bene. Molti i protagonisti celebri attesi dai fan che stamattina si sono scusati pubblicamente per averli illusi, per l’attesa di un evento che non c’è stato, per la provocazione architettata ad arte per fare da veicolo al messaggio sotteso.
Un’iniziativa di notevole impatto emotivo dove si è ribadito l’appello all’attenzione verso questo mondo come altri fortemente in crisi che in un anno di pandemia ha visto complessivamente l’annullamento di quasi 15.000 eventi.
A questo link, il video realizzato dal Vinile: bit.ly/3r15jkc

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.481 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 16.826 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 15.471 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 12.752 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 11.103 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.224 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.892 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.851 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.514 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.312 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.207 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.264 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.159 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.142 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.814 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.741 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.481 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.005 volte