Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Anche al Vinile, suona il silenzio
Tutti in attesa de “L’ultimo concerto”, annunciato per sabato 27 febbraio in streaming da 130 Live Club di tutta Italia con il logo del punto di domanda
Pubblicato il 28-02-2021
Visto 2.024 volte
Tutti in attesa de “L’ultimo concerto” ieri sera, e non si parla di Sanremo.
L’appuntamento per il ritorno della musica dal vivo era fissato da tempo, dal 28 gennaio, alle ore 21 senza pericolo di assembramenti e in streaming.
Oltre centotrenta club italiani tra i quali sul territorio il Vinile di Rosà, avevano proclamato un evento gratuito il cui logo era un punto di domanda applicato alle proprie facciate che annunciava una ripresa vitale, con gli artisti più amati a riapparire dopo tanto tempo sui palchi non di casa.

L'ingresso del Vinile di Rosà, con l'annuncio de L'ultimo concerto
Sabato 27 febbraio la data scelta dalla manifestazione promossa da KeepOn Live, Arci e Assomusica, con la collaborazione di Live DMA, finalizzata a risvegliare l’attenzione sull’assoluta incertezza e instabilità in cui versa attualmente la realtà di luoghi che ospitano musica ed eventi dal vivo. Coinvolti in tutta Italia molti nomi del panorama musicale italiano nati e cresciuti anche nei Live Club, come si può vedere qui: www.ultimoconcerto.it/.
Invece, ad attendere gli spettatori è stato un muro nero, luci, microfoni, casse riaccesi solo per poche ore, per registrare video molto belli e preziosi che hanno svelato che invece di un concerto era stato rappresentato il muro di silenzio che circonda i locali live da ormai un anno.
Una fake news circolata capillarmente sul territorio e sugli organi di informazione, stavolta a fin di bene. Molti i protagonisti celebri attesi dai fan che stamattina si sono scusati pubblicamente per averli illusi, per l’attesa di un evento che non c’è stato, per la provocazione architettata ad arte per fare da veicolo al messaggio sotteso.
Un’iniziativa di notevole impatto emotivo dove si è ribadito l’appello all’attenzione verso questo mondo come altri fortemente in crisi che in un anno di pandemia ha visto complessivamente l’annullamento di quasi 15.000 eventi.
A questo link, il video realizzato dal Vinile: bit.ly/3r15jkc
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani